• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“VELENO” DI PABLO TRINCIA

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Veleno”

La copertina del libro "Veleno", scritto da Pablo Trincia e pubblicato da Einaudi

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Ho fatto una fatica bestiale a leggere questo libro. Non perché fosse scritto male, tutt’altro. Ma perché sono stato spesso costretto a fermarmi per poter respirare. Storie terribili, devastanti. Bambine/i cui è stata negata l’infanzia spensierata a cui avrebbero avuto diritto.”
@VincenzoMilani su twitter (10 luglio 2019)

“Una brutta storia di pedofilia del Modenese, una lunga serie di processi, e, l’amara verità di constatare che questi piccoli angeli il più delle volte non vengono creduti. Dolorosissimo questo libro.”
@Anto962 su twitter (31 maggio 2019)

Veleno. Una storia vera

Autore: Pablo Trincia
Editore: Einaudi
Genere: Attualità
Collana: Stile Libero Extra
Anno edizione: 2019
Pagine: 296

Cosa scrive l’editore

Alla fine degli anni Novanta, in due paesi della Bassa modenese separati da una manciata di chilometri di campi, cascine e banchi di nebbia, sedici bambini vengono tolti alle loro famiglie e trasferiti in località protette.

I genitori sono sospettati di appartenere a una setta di pedofili satanisti che compie rituali notturni nei cimiteri sotto la guida di un prete molto conosciuto nella zona.

Sono gli stessi bambini che narrano a psicologi e assistenti sociali veri e propri racconti dell’orrore. La rete dei mostri che descrivono pare sterminata, e coinvolge padri, madri, fratelli, zii, conoscenti. Solo che non ci sono testimoni adulti. Nessuno ha mai visto né sentito nulla.

Possibile che in quell’angolo di Emilia viga un’omertà tanto profonda da risultare inscalfibile? Quando la realtà dei fatti emergerà sotto una luce nuova, spaventosa almeno quanto la precedente, per molti sarà ormai troppo tardi. Ma qualcuno, forse, avrà una nuova occasione.

Attualità// I più commentati// Novità 2019// Social Library// Varia

« “IL COMMISSARIO BORDELLI” DI MARCO VICHI
“IL NATALE DI POIROT” DI AGATHA CHRISTIE »

Trackback

  1. #MIOLIBRO2019 – VARIA • Let's Book - Per chi ama davvero leggere ha detto:
    Gennaio 5, 2020 alle 10:07 pm

    […] Veleno […]

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

La copertina del libro "La ragazza A" di Abigail Dean (Einaudi)

La ragazza A, ritorno alla casa degli orrori per riprendere il controllo della propria vita

Dettaglio della copertina del libro "Una mente inquieta" (Tea)

Una mente inquieta non deve prendersi la vita

Dettaglio della copertina del libro "Nato da nessuna donna" (Neri Pozza)

Nato da nessuna donna, storia di una torbida verità rivelata dalle pagine di un diario

Dettaglio della copertina del libro "Il Francese" di Massimo Carlotto (Mondadori)

Il Francese. Col suo magnaccia perbenista Carlotto ci sottopone un caso di coscienza

Dettaglio di copertina del libro "Splendidi reietti" di Seven (add editore)

Splendidi reietti in una Cina alla Trainspotting

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI