• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IL CAVALIERE D’INVERNO” DI PAULLINA SIMONS

“IL CAVALIERE D’INVERNO” DI PAULLINA SIMONS

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il cavaliere d’inverno”

La copertina del libro "Il cavaliere d'inverno", scritto da Paullina Simons e pubblicato da Rizzoli

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Leningrado, estate 1941. Le sorelle Metanova, Tatiana e Dasha, condividono tutto, persino il letto, nel minuscolo appartamento in cui vivono con i nonni, i genitori e Pasha, il gemello di Tatiana.
La storia inizia nella cucina di casa loro: l’intera famiglia è riunita intorno al tavolo ad ascoltare l’annuncio alla radio del generale Molotov sull’invasione della Russia a opera della Germania. La guerra sta iniziando. I genitori spediscono Tatiana a far scorte di cibo e, così, mentre si gusta un gelato su di una panchina al fresco con il suo vestito più bello, la ragazza conosce Alexander Belov, giovane ufficiale dell’Armata rossa, e tra loro si scatena un’irresistibile attrazione. Il destino, però, gioca loro un brutto scherzo: Alexander è, infatti, il ragazzo di cui Dasha è innamorata e Tatiana è pronta a rinunciare alla propria felicità per preservare il rapporto con la sorella.
La guerra imperversa e si arriva al gelido inverno di Leningrado, in cui i sopravvissuti agli stenti si ritrovano a morire di freddo e fame.
Tatiana e Alexander trarranno dal loro amore la forza e la consolazione per superare ogni avversità e lottare per continuare a vivere, sognando un futuro migliore.
Uno dei miei libri del cuore, una storia d’amore bellissima che fa sognare. Impossibile non sentirsi coinvolti e disperati insieme ad Alexander e Tatiana. Consigliatissimo!”
@theinsta_reader su instagram (21 ottobre 2019)

Il cavaliere d’inverno

Autrice: Paullina Simons
Titolo originale: The Bronze Horseman
Traduttrici: Lucia Foschi, Francesca del Moro
Editore: Rizzoli
Genere: Romanzo rosa
Collana: Narrativa
Anno edizione: 2012
Pagine: 700

Cosa scrive l’editore

Leningrado, estate 1941. Tatiana e Dasha sono sorelle e condividono tutto, perfino il letto, nella casa affollata dove vivono con i genitori.

Una mattina il loro risveglio è particolarmente agitato: Dasha ha un nuovo innamorato e non vede l’ora di raccontare tutto a Tatiana. Ma un annuncio alla radio manda di colpo in pezzi la loro serenità: il generale Molotov sta comunicando che la Germania ha invaso la Russia. È la guerra.

Uscita per fare scorte di cibo, Tatiana incontra Alexander, giovane ufficiale dell’Armata rossa, e tra loro si scatena un’attrazione irresistibile. Ancora non sanno che quell’amore è proibito per entrambi e potrebbe distruggere per sempre ciò che hanno di più caro.

Mentre un implacabile inverno e l’assedio nazista stringono la città in una morsa micidiale, riducendola allo stremo, la dolce Tatiana e il valoroso Alexander troveranno nel legame segreto che li unisce la forza per affrontare avversità e sacrifici. Con la speranza di un futuro migliore.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Narrativa// Romanzo rosa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL NATALE DI POIROT” DI AGATHA CHRISTIE
“I POETI MORTI NON SCRIVONO GIALLI” DI B. LARSSON »

Trackback

  1. "#IOGIOCO" DI LINDA COLOMBO • Let's Book - Community di lettori ha detto:
    Luglio 9, 2020 alle 7:39 am

    […] «Il cavaliere d’inverno di Paullina Simons: ancora mi domando come l’autrice riesca a tenere alta l’attenzione del lettore per oltre 600 pagine. Follia di Patrick McGrath, dimostrazione di quanto l’amore possa essere travolgente e incontrollabile. Cambiando completamente genere, per finire su qualcosa di più leggero, più che un libro consiglierei il manga di Mitsuru Adachi, Touch: amo l’espressività dei suoi disegni “silenziosi”, la trovo più potente di ogni parola.» […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • Colpa – "Di chi è la colpa" di Alessandro Piperno
  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Tishomingo Blues" di Elmore Leonard (Einaudi)

“TISHOMINGO BLUES”, IL PROFONDO SUD AMERICANO SI TINGE DI NOIR

La copertina del libro "Artusi.Il bello e il buono" di Ketty Magni (Cairo)

ARTUSI, UNA BIOGRAFIA BELLA E BUONA

La copertina del libri "It" di Stephen King (Sperling & Kupfer)

“IT”, KING E L’HORROR CHE FA VINCERE LA PAURA

La copertina del libro "Scrittori e amanti" di Lily King (Fazi Editore)

“SCRITTORI E AMANTI”, LILY KING RAFFINATA COME SALLY ROONEY

La copertina del libro "La banda degli uomini" di Flavio Villani (Neri Pozza)

“LA BANDA DEGLI UOMINI” SULLE TRACCE DELL’ASSASSINO NELLA MILANO DEGLI ANNI TRENTA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.