• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“RICETTE E PRECETTI” DI MIRIAM CAMERINI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Ricette e precetti”

La copertina del libro "Ricette e precetti" di Miriam Camerini (La Giuntina)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Storia, religione e cibo in tavola, tra ricette ebraiche, cristiane e islamiche. Ma quanto è bello, forse dovrei dire buono, questo libro di Miriam Camerini con le illustrazioni per ogni ricetta di Jean Blanchaert. Iniziate a preparare i piatti più semplici, come i latkes, e vedrete che non smetterete più di cucinare.”
@raf_rob su twitter (27 maggio 2019)

Ricette e precetti

Autrice: Miriam Camerini
Illustratore: Jean Blanchaert
Editore: Giuntina
Genere: Cucina, Religione
Anno edizione: 2019
Pagine: 224

Cosa scrive l’editore

La storia biblica inizia con un morso di troppo: Adamo ed Eva sono in scena da pochi versi quando Dio vieta di mangiare il frutto della conoscenza del bene e del male, che loro prontamente assaggiano.

Da quel momento in poi la nostra alimentazione è caratterizzata da divieti e obblighi, tradizioni e usanze, devozione e ribellione. Quarantacinque storie e ricette raccontano del rapporto intricato fra cibo e norme religiose ebraiche, cristiane e islamiche.

Con le ricette di Benedetta Jasmine Guetta e Manuel Kanah di Labna.it

Citazioni tratte dal libro

Non ho nessuna paura di dire che in una moussaka o in un gefilte fish vi è Europa allo stesso livello che nell’Inno alla Gioia di Beethoven.

(Dalla prefazione di Paolo Rumiz)

@raf_rob su twitter (27 maggio 2019)

Cucina// Novità 2019// Religione// Social Library// Varia

« “LA LEGGENDA DEL RAGAZZO CHE CREDEVA NEL MARE” DI SALVATORE BASILE
“QUATTRO DOPO MEZZANOTTE” DI STEPHEN KING »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Amore colpevole" (La Tartaruga)

Amore colpevole, un gioiellino della moglie di Tolstoj

Dettaglio della copertina del libro "Dormire in un amre di stelle" (Mondadori)

Fantasticare in un mare di pagine con Paolini

Dettaglio della copertina del libro "Fiore di roccia" (Longanesi)

Fiore di roccia, sentito omaggio alle portatrici carniche della grande guerra

Dettaglio della copertina del libro "La mappa delle culture" (Roi Edizioni)

La mappa delle culture, elogio delle unicità umane che vivono in relazione

Dettaglio della copertina del libro "Sincere amicizie" (21lettere)

Cosa sono le sincere amicizie? Jean Jacques Sempé le illustra con filosofia

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI