• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “LE TRE DEL MATTINO” DI GIANRICO CAROFIGLIO

“LE TRE DEL MATTINO” DI GIANRICO CAROFIGLIO

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Le tre del mattino”

La copertina del libro "Le tre del mattino" di Gianrico Carofiglio (Einaudi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Un bel libro di Gianrico Carofiglio. Un percorso complicato verso la conoscenza dell’altro perché non è sempre scontato – anche se appartieni allo stesso nucleo famigliare – conoscersi veramente.”
Enrico Baroli nel gruppo facebook (6 settembre 2020)

“Il racconto di due notti a Marsiglia, necessarie a un padre e a un figlio per comprendersi e iniziare un nuovo rapporto. Delicato e profondo, questo libro mi è piaciuto e lo consiglio.”
@luckymia3 su twitter (11 agosto 2020)

“Romanzo breve, narra di un rapporto ritrovato fra padre e figlio: una lunga chiacchierata sul senso della vita, che riconcilia da ogni ferita. Intenso, emotivo. Poetico.”
@Sabri_book su twitter (30 settembre 2019)

“Un romanzo di formazione, un padre e un figlio quasi adulto che, costretti a stare due giorni senza dormire, si scopriranno. Un libro molto dolce, che mi è piaciuto tanto.”
@leggereperpassione1385 su instagram (27 maggio 2019)

Le tre del mattino

Autore: Gianrico Carofiglio
Editore: Einaudi
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Super ET
Anno edizione: 2019
Pagine: 176

Cosa scrive l’editore

Antonio è un liceale solitario e risentito, suo padre un matematico dal passato brillante; i rapporti fra i due non sono mai stati facili.

Un pomeriggio di giugno dei primi anni Ottanta atterrano a Marsiglia, dove una serie di circostanze inattese li costringerà a trascorrere insieme due giorni e due notti senza sonno. È cosí che il ragazzo e l’uomo si conoscono davvero, per la prima volta; si specchiano l’uno nell’altro e si misurano con la figura della madre ed ex moglie, donna bellissima ed elusiva.

La loro sarà una corsa turbinosa, a tratti allucinata a tratti allegra, fra quartieri malfamati, spettacolari paesaggi di mare, luoghi nascosti e popolati da creature notturne. Un viaggio avventuroso e struggente sull’orizzonte della vita.

Con una lingua netta, di precisione geometrica eppure capace di cogliere le sfumature piú delicate, Gianrico Carofiglio costruisce un indimenticabile racconto sulle illusioni e sul rimpianto, sul passare del tempo, dell’amore, del talento.

Citazioni tratte dal libro

– ‘Balikwas’. È una parola tagalog, la principale lingua delle Filippine. È difficile da tradurre. Significa qualcosa come: saltare all’improvviso in un’altra situazione e sentirsi sorpreso, cambiare il proprio punto di vista, vedere cose che credevamo di conoscere in modo diverso.
– Fino a due giorni fa io non conoscevo mio padre, – mormoro senza pensarci su.
– Questo è ‘balikwas’.

Enrico Baroli nel gruppo facebook (6 settembre 2020)

Nella vera notte buia dell’anima sono sempre le tre del mattino.

@leggereperpassione1385 su instagram (27 maggio 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “LA PRINCIPESSA E L’ORSO” DI LUCREZIA MONTI
“MADAMIGELLA PENNA D’OCA” DI DE LYS »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "Il mio anno di riposo e oblio", scritto da Ottessa Moshfeg e pubblicato da Feltrinelli

“IL MIO ANNO DI RIPOSO E OBLIO” DI OTTESSA MOSHFEGH

La copertina di "Serotonina", libro scritto da Michel Houellebecq e pubblicato da La nave di Teseo

“SEROTONINA” DI MICHEL HOUELLEBECQ

La copertina del libro "Animali nel buio" di Camilla Grebe (Einaudi)

“ANIMALI NEL BUIO” DI CAMILLA GREBE

La copertina di "Abbiamo sempre vissuto nel castello" di Shirley Jackson (Adelphi)

“ABBIAMO SEMPRE VISSUTO NEL CASTELLO” DI SHIRLEY JACKSON

La copertina de "Le assaggiatrici", libro scritto da Rosella Postorino e pubblicato da Feltrinelli

“LE ASSAGGIATRICI” DI ROSELLA POSTORINO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.