• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “LA PRINCIPESSA E L’ORSO” DI LUCREZIA MONTI

“LA PRINCIPESSA E L’ORSO” DI LUCREZIA MONTI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La Principessa e l’Orso”

La copertina del libro "La principessa e l'orso" di Lucrezia Monti (StreetLib)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Bel libro questo di Lucrezia Monti, che sta diventando veramente brava. Una favola rosa, che coinvolge due persone opposte, ma che si attraggono come calamite. Due persone dalla vita e dal passato diversissimi, che però hanno in comune la voglia di una svolta, la voglia di capire e di capirsi, la voglia di ricominciare per Ber, la voglia di iniziare per Reb. Due mondi opposti che si scontrano e incontrano, per caso o per fortuna. A far da sfondo, un paesaggio tra i monti in contrapposizione con le luci di una Milano da bere. In momenti bui come quelli di oggi, le letture che fanno sognare sono un balsamo.”
@Anto962 su twitter (26 ottobre 2020)

“Lucrezia Monti torna, in questo suo terzo romanzo, a celebrare l’amore nella sua complessità. Reb e Ber non hanno vite perfette, le loro esistenze sono segnate da ciò che hanno vissuto in passato e dalle paure del presente, eppure la felicità è possibile. La Principessa e l’Orso è uno di quei libri che si amano. Quelli che mescolano leggerezza e profondità, quelli in cui la storia d’amore si intreccia con altri temi tanto da farti sospettare che ‘il nocciolo’ sia altro. E sia dentro di te.”
@ele2468 su twitter (6 agosto 2019)

“Un romanzo che è (anche) una dichiarazione d’amore alla montagna, un appello al rispetto della natura. Bello e necessario.”
@songase975 su twitter (25 luglio 2019)

“Bellissima storia con risvolti introspettivi: due calamite che da un lato si respingono e dall’altro si attraggono irresistibilmente.”
@RFantazzini su twitter (13 luglio 2019)

La Principessa e l’Orso

Autrice: Lucrezia Monti
Editore: StreetLib
Genere: Romanzo rosa
Anno edizione: 2019
Pagine: 212

Cosa scrive l’editore

Rebecca è ricca, viziata, sofisticata. Ha un loft a Milano e vive di libri, non tanto perché è autrice di un (discutibile) bestseller fantasy, quanto perché è un’accanita lettrice: cerca, nelle pagine che hanno scritto i grandi autori del passato, quei sentimenti che non comprende e che teme di non riuscire a provare.

Berowalt fa l’apicoltore in alta quota. Un dramma personale e uno smisurato orgoglio l’hanno spinto ad allontanarsi sempre più dalla famiglia, dagli amici, dal paese, salendo sempre più in alto sulle pendici dei monti.

Reb e Ber non potrebbero essere più diversi, eppure il caso decide di far incrociare le loro strade, in un cammino che li condurrà a scoprire se stessi, superando pregiudizi e antichi dolori.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Narrativa// Novità 2019// Romanzo rosa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “NELLA NOTTE” DI CONCITA DE GREGORIO
“LE TRE DEL MATTINO” DI GIANRICO CAROFIGLIO »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "UNA MENTE INQUIETA" NON DEVE PRENDERSI LA VITA
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "IL LIBRO DELLE EMOZIONI". UN EXCURSUS DA PLATONE A INTERNET PER SCOPRIRE COME SALVAGUARDARE LA NOSTRA SALUTE EMOTIVA

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Le nozze" di Dorothy West (Mondadori)

“LE NOZZE” DI DOROTHY WEST, EPOPEA DEI NERI D’AMERICA TRA CONFLITTI E IPOCRISIE

La copertina del libro "La quinta stagione" di Nora K. Jemisin (Mondadori)

“LA QUINTA STAGIONE”, PER OGNI FINE C’È UN NUOVO INIZIO

La copertina del libro "Loro" di Roberto Cotroneo (Neri Pozza)

“LORO”, COTRONEO RENDE IL GOTICO CONTEMPORANEO

La copertina del libro "Per niente al mondo" di Ken Follett (Mondadori)

L’OMBRA DI UNA TERZA GUERRA MONDIALE NELL’ULTIMO AVVINCENTE FOLLETT

La copertina del libro "Lungo petalo di mare" di Isabel Allende (Feltrinelli)

“LUNGO PETALO DI MARE”, LA ALLENDE INCANTA CON UNA STORIA DI ESILIO E INTEGRAZIONE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.