• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IL RAGAZZO SELVATICO” DI PAOLO COGNETTI

“IL RAGAZZO SELVATICO” DI PAOLO COGNETTI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il ragazzo selvatico”

La copertina del libro "Il ragazzo selvatico" di Paolo Cognetti (Terre di mezzo)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Il mio luogo del cuore in inverno è ricoperto di neve, sembra che la natura sia in silenzio, addormentata e in attesa della primavera, quando la neve inizia a sciogliersi per lasciare spazio a timidi ciuffi d’erba e ai fiorellini più coraggiosi. In estate è tutta un’altra storia, in giugno i campi sono pieni di fiori e erba alta che scompaiono in agosto per lasciar spazio a prati giallognoli, consumati dal sole. E poi, e poi c’è l’autunno e tutto si tinge di giallo, arancione, rosso. I turisti se ne vanno e rimangono in pochi, forse si contano su due mani. Gli animaletti si fanno vedere, riconquistano la loro terra, sanno che il pericolo è passato.
Questo è il mio luogo del cuore, a pochi minuti da casa e a 1.900 metri sul livello del mare e questo è anche il luogo che ha catturato il cuore di Paolo Cognetti, uno dei miei autori preferiti in assoluto.
Il ragazzo selvatico racconta le quattro stagioni vissute e osservate dalla piccola baita dove Cognetti vive oramai da un po’ di anni, isolato da tutti e a contatto con la natura. Per me le sue descrizioni e il suo modo di sentire la montagna sono uno schiaffo a mano aperta, un pugno nello stomaco e un groppo in gola perché fanno male per quanto vere e da me condivise.”
@mangioleparole su instagram (14 ottobre 2019)

Il ragazzo selvatico. Quaderno di montagna

Autore: Paolo Cognetti
Illustratore: Alessandro Sanna
Editore: Terre di mezzo
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Narrativa
Anno edizione: 2017
Pagine: 171

Cosa scrive l’editore

Trent’anni, un inverno difficile e la sensazione di non andare da nessuna parte: “Mi sentivo senza forze, sperduto e sfiduciato. Soprattutto non scrivevo, che per me è come non dormire o non mangiare”.

Nasce da qui la decisione di lasciare Milano per trasferirsi in una baita di montagna a duemila metri, nella speranza di fare i conti con il passato e ricominciare a scrivere.

Da una delle migliori voci della narrativa italiana, la storia di una lotta a mani nude contro il dolore per ritrovare se stessi.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “NOI, L’EUROPA” DI LAURENT GAUDÉ
“I LOVE SHOPPING A NATALE” DI SOPHIE KINSELLA »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE PAROLE NEI LIBRI
  • Scellerato – "Gli scellerati" di Frédéric Dard
  • "IL FIGLIO DEL FIGLIO", STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "E u sera e fumattina" di Ken Follett (Mondadori)

“FU SERA E FU MATTINA” NEL MEDIOEVO DI KEN FOLLETT

La copertina del libro "Furore" di John Steinbeck (Bompiani)

STEINBECK RACCONTA IL “FURORE” DELL’UOMO CHE LOTTA CONTRO L’INGIUSTIZIA

La copertina del libro "Il principio del dolore" di Adam Haslett (Einaudi)

“IL PRINCIPIO DEL DOLORE”, HASLETT RACCONTA NOVE SFUMATURE DI SOFFERENZA

La copertina del libro "Le ragazze" di Emma Cline (Einaudi)

“LE RAGAZZE” DI EMMA CLINE, GIOVENTÙ BRUCIATA MA SCRITTURA PERFETTA

La copertina del libro "Fermare Pechino" di Federico Rampini (Mondadori)

CINA E STATI UNITI, GEMELLI DIVERSI NELL’INCHIESTA GEOPOLITICA DI FEDERICO RAMPINI

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI