• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “LA VITA INIZIA QUANDO TROVI IL LIBRO GIUSTO” DI A. BERG E M. KALUS

“LA VITA INIZIA QUANDO TROVI IL LIBRO GIUSTO” DI A. BERG E M. KALUS

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La vita inizia quando trovi il libro giusto”

La copertina de "La vita inizia quando trovi il libro giusto", libro scritto da Ali Berg e Michelle Kalus e pubblicato da Garzanti

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Storia mbientata a Melbourne. Una giovane e delusa scrittrice di nome Frankie Rose decide di lasciare nelle stazioni ferroviarie della città i suoi libri preferiti, tutti grandi classici, indicando tra le ultime pagine il suo indirizzo email. Trasformatasi nella Ninja dei libri di Melbourne, sotto lo pseudonimo Rossella O’, Frankie conoscerà Sunny Day, giovane e bello, grafico e amante delle letture ‘young adult’. Inaspettatamente, la nostra Ninja dovrà destreggiarsi tra i ‘ritrovatori’ dei suoi libri, un blog che potrebbe rilanciarla nel mondo dell’editoria e il suo bel Sunny − Sunny Day precisamente − combinando, ovviamente, un bel pasticcio.
Sinceramente mi aspettavo molto di più da questo libro, però non mi è dispiaciuto: una lettura leggera con una trama interessante, ma a tratti banale. Consigliato? Tutto sommato sì!”
@a_giulia_piace_leggere su instagram (9 settembre 2020)

“Frankie ha sempre cercato le risposte nei libri: la sua carriera di scrittrice non decolla, ha un rapporto difficile con la madre, non ha un fidanzato… e, al di là delle amicizie letterarie, Frankie si sente spesso sola. Decide, allora, di lasciare una copia dei suoi romanzi preferiti sui mezzi pubblici che prende per andare al lavoro, scrivendo all’interno il suo recapito e-mail. È sicura che questo sia il metodo più efficace per fare nuove conoscenze per una lettrice inguaribile come lei, ma la Vita, si sa, è imprevedibile e Frankie collezionerà una serie di appuntamenti uno più deludente dell’altro. Almeno fino a quando non incontra Sunny, lettore di romanzi young adult, letture inconcepibili per un’amante di classici come lei. Una storia di libri per chi ama i libri, assolutamente deliziosa!”
@theinsta_reader su instagram (10 ottobre 2019)

“L’amore tra Frankie e Sunny nasce su un treno e, grazie alla passione di entrambi per i libri, i due risolvono un momento di crisi. Un po’ banale, ma sicuramente una lettura piacevole.”
@Ro_Berta_42 su twitter (26 maggio 2019)

“Indicatissimo per chi, come me, ama leggere. È un libro che racchiude un sacco di libri, un libro che è un inno alla vita, un inno all’amore, un inno alla lettura. L’ho letto tutto d’un fiato, con la promessa di leggere tutti o quasi i libri citati. La protagonista si fa amare, e, soprattutto, ti porta a riflettere sulla continua ricerca di amore e felicità, e ti rendi conto che li avevi proprio quando li perdi o rischi di perderli. Troppo bello davvero questo libro.”
@Anto962 su twitter (20 maggio 2019)

La vita inizia quando trovi il libro giusto

Autori: Ali Berg, Michelle Kalus
Titolo originale: The Book Ninja
Traduttrice: Roberta Scarabelli
Editore: Garzanti
Genere: Romanzo rosa
Collana: Narratori Moderni
Anno edizione: 2019
Pagine: 310

Cosa scrive l’editore

Frankie ha sempre cercato le risposte nei libri. Al perché la sua carriera non sia decollata, al perché sia così difficile andare d’accordo con sua madre o, a ventotto anni, non abbia ancora vissuto la sua grande storia d’amore.

Leggere le pagine di Jane Austen, Francis Scott Fitzgerald e John Steinbeck l’ha sempre aiutata. Ma, al di fuori delle amicizie letterarie, Frankie si sente spesso sola. La sua vita, ora, sta per cambiare. Il suo piano non può fallire. I libri non possono tradirla.

Per giorni ha lasciato una copia dei suoi romanzi preferiti sui mezzi pubblici che prende per andare al lavoro, scrivendo all’interno il suo indirizzo e-mail. Perché per una grande lettrice come lei non c’è modo migliore di fare nuove conoscenze, o addirittura di trovare l’anima gemella, se non grazie a un libro. Ne è sicura. Quando le risposte cominciano ad arrivare, Frankie colleziona appuntamenti su appuntamenti. E, purtroppo, delusione su delusione. Perché, di fronte a lei, si presentano le persone più strambe che abbia mai conosciuto e nessuna sembra quella giusta. Tra di loro non c’è l’ombra né di un amico né tantomeno di un fidanzato.

Fino a quando non incontra Sunny, un uomo che sembra uscito da uno dei suoi romanzi preferiti. Ma ha un difetto terribile: gusti letterari opposti ai suoi. Una cosa su cui Frankie non può proprio passare sopra. L’uomo giusto deve leggere i libri giusti.

Frankie si trova a un bivio. Per vivere una favola d’amore deve accettare Sunny con i suoi pregi e i suoi difetti. Accettare che l’uomo accanto a lei possa amare autori che lei non ha mai letto. Perché una nuova vita inizia quando trovi l’amore. Ma anche quando trovi una storia da leggere, che apre orizzonti inaspettati e fa scoprire nuovi protagonisti da incontrare.

Un caso editoriale che ha conquistato tutto il mondo. A pochi giorni dall’uscita ha scalato le classifiche internazionali grazie a un passaparola inarrestabile. Perché questa è una storia che parla a chi ama i libri, a chi crede che leggere possa cambiare la vita. A chi non rinuncia mai all’idea di innamorarsi ancora, tra le pagine di un romanzo come nella vita reale.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Narrativa// Novità 2019// Romanzo rosa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “BORDERLIFE” DI DORIT RABINYAN
“LA DANZA DELL’OROLOGIO” DI ANNE TYLER »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE PAROLE NEI LIBRI
  • Scellerato – "Gli scellerati" di Frédéric Dard
  • "IL FIGLIO DEL FIGLIO", STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libri "It" di Stephen King (Sperling & Kupfer)

“IT”, KING E L’HORROR CHE FA VINCERE LA PAURA

La copertina del libro "Il bimbo e le belve" di Viliam Amighetti e Roberto De Castro (Baldini+Castoldi)

“IL BIMBO E LE BELVE”, QUANDO I MEDICI TRASFORMANO IL DOLORE IN SPERANZA

La copertina del libro "Via da qui" di Alessandra Sarchi (minimum fax)

“VIA DA QUI”, DONNE ALLA RICERCA DI UN’ANCORA DI SALVEZZA IN CINQUE RACCONTI

La copertina del libro "Sorelle" di Daisy Johnson (Fazi Editore)

“SORELLE” INDIVISIBILI IN UN IMMAGINARIO DA INCUBO

“DIO DI ILLUSIONI”, IL CAPOSTIPITE DEI DARK ACADEMIA CHE STRIZZA L’OCCHIO A DOSTOEVSKIJ

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI