• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “BORDERLIFE” DI DORIT RABINYAN

“BORDERLIFE” DI DORIT RABINYAN

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Borderlife”

La copertina del libro "Borderlife", scritto da Dorit Rabinyan e pubblicato da Longanesi & C.

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Una storia d’amore intensa, travolgente tra Liat, israeliana, e Hilmi, palestinese, che sembra poter esistere solo lontano dalle loro terre natali alle quali vogliono tornare. Una storia d’amore a scadenza, ma non per i sentimenti. Scritto molto bene.”
@raf_rob su twitter (25 maggio 2019)

“Ho amato anch’io questo libro, molto delicato con i due personaggi. Cosa che, considerato il contesto, non è proprio facile.”
@signoraDalloway su twitter (25 maggio 2019)

Borderlife

Autrice: Dorit Rabinyan
Titolo originale: Gader Chayah
Traduttrice: Elena Loewenthal
Editore: Longanesi
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: La Gaja Scienza
Anno edizione: 2016
Pagine: 373

Cosa scrive l’editore

È autunno, a New York. Il secondo senza le Torri. Liat ha appena conosciuto Hilmi e gli cammina accanto nel pomeriggio che imbrunisce, mentre pensa: Non hai già abbastanza guai? Fermati, finché puoi! Ma fermarsi non può, perché, nonostante le ferite, la magia della Grande Mela è ancora intatta, e Hilmi ha gli occhi dolci e grandi, color cannella, riccioli neri e un sorriso infantile che spezza il cuore.

Lei è di Tel Aviv, fa la traduttrice e si trova negli Usa grazie a una borsa di studio. Ha servito nell’esercito e ama la sua famiglia (Che cosa penserebbero, se lo sapessero?).

Lui vive a Brooklyn e fa il pittore, e nei suoi quadri c’è sempre un bimbo che dorme e sogna il mare, quel mare di cui da ragazzo poteva cogliere appena un lembo, da lassù, al nono piano di un palazzo di Ramallah.

Che questo amore sia un’isola nel tempo, si dice lei. Un amore a cronometro, un amore a scadenza, la stessa indicata sul visto, la stessa impressa sul biglietto del volo di ritorno per Israele, verso la vita reale. Finché, mentre oscillano tra l’ebbrezza della libertà e il senso di colpa, scoprendosi accomunati dalla nostalgia per quello stesso sole e quello stesso cielo, la vita reale non bussa davvero alla loro porta…

Citazioni tratte dal libro

Fino al limitare del sonno, avvolta dal suo respiro, ho pensato a quanto pericoloso e complicato sarebbe stato, e che se non fossi stata attenta sarebbe bastato un niente per innamorarmi di lui in un istante.

@raf_rob su twitter (19 maggio 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “E LIBERACI DAL PADRE” DI ELIZABETH GEORGE
“LA VITA INIZIA QUANDO TROVI IL LIBRO GIUSTO” DI A. BERG E M. KALUS »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "Assassinio sull'Orient Express" di Agatha Christie (Mondadori)

“ASSASSINIO SULL’ORIENT EXPRESS” DI A. CHRISTIE

La copertina del libro "Il taglio di Dio" di Jeffery Deaver (Rizzoli)

“IL TAGLIO DI DIO” DI JEFFERY DEAVER

La copertina "Due sirene in un bicchiere" di Federica Brunini (Feltrinelli)

“DUE SIRENE IN UN BICCHIERE” DI FEDERICA BRUNINI

La copertina di "Cuore di Neve" di Debora Mayfair (Dark Zone)

“CUORE DI NEVE” DI DEBORA MAYFAIR

La copertina del libro "La via del bosco" di long Litt Woon (Iperborea)

“LA VIA DEL BOSCO” DI LONG LITT WOON

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.