• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“E LIBERACI DAL PADRE” DI ELIZABETH GEORGE

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “E liberaci dal padre”

La copertina del libro "E liberaci dal padre", scritto da Elizabeth George e pubblicato da TEA

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Un noir a tinte fosche, una sordida storia di abusi subiti da due sorelle finché una non decide di ribellarsi. Due detective indagano. Molto avvincente, seppur cupo.”
@Ro_Berta_42 su twitter (24 maggio 2019)

“Un romanzo che ho trovato terrificante. Dopo quello, ho voluto leggere quasi tutto di Elizabeth George. A volte mi pare un po’ troppo compiaciuta, ma le sue storie hanno anche parecchi pregi.”
@BooksPrincess su twitter (24 maggio 2019)

“Bel libro, letto qualche mese fa. Avvincente anche per il racconto parallelo della storia d’amore, ormai tramontata, tra il detective e Deborah.”
@pixie44042532 su twitter (24 maggio 2019)

E liberaci dal padre. Un caso per l’ispettore Thomas Lynley

Autrice: Elizabeth George
Titolo originale: A Great Deliverance
Traduttore: Laura Battaglia, Monica Mazzanti
Editore: TEA
Genere: Gialli & Noir
Collana: Best TEA
Anno edizione: 2014
Pagine: 387

Cosa scrive l’editore

Il tranquillo villaggio inglese di Keldale è lo sfondo di un delitto tanto atroce quanto inspiegabile: Roberta, adolescente introversa, viene trovata accanto al cadavere decapitato del padre e le sue uniche parole sono una confessione senza la minima ombra di pentimento.

Il parroco, convinto dell’innocenza della ragazza, si reca di persona a Londra per convincere Scotland Yard ad affidare le indagini all’ispettore Thomas Lynley.

Coadiuvato dal sergente Barbara Havers, Lynley indagherà nel passato della famiglia di Roberta, scoprendo che la giovanissima madre e la sorella più grande sono scomparse in circostanze misteriose.

E liberaci dal male è il primo libro della Serie sull’ispettore Lynley, che include anche La miglior vendetta, Scuola omicidi, Il lungo ritorno, Per amore di Elena, Dicembre è un mese crudele, Un pugno di cenere, In presenza del nemico, Il prezzo dell’inganno, Il morso del serpente, Cercando nel buio, Agguato sull’isola, Nessun testimone, Prima di ucciderla, La donna che vestiva di rosso, Questo corpo mortale, Un castello di inganni, Un piccolo gesto crudele, Le conseguenze dell’odio e Punizione.

Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Social Library

« #miolibro2019 per leggere insieme
“BORDERLIFE” DI DORIT RABINYAN »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "L'ombra dello scorpione" di Stephen King (Bompiani)

L’ombra dello scorpione, la visione post apocalittica di Stephen King

Dettaglio della copertina del libro "La frontiera" (Feltrinelli)

La frontiera tra realtà e illusioni di chi fugge dalle atrocità

Dettaglio della copertina del libro "Le figlie del dragone" (Einaudi)

Le figlie del dragone, Andrews rende giustizia alle donne di conforto

Dettaglio della copertina del libro "Ragazza, donna, altro" (Edizioni Sur)

Ragazza, donna, altro. La Evaristo vince la scommessa dell’audacia di stile e messaggio

Dettaglio della copertina del libro "L'uomo che inseguiva il vento" (elliot edizioni)

L’uomo che inseguiva il vento. Spionaggio, guerra e un amore sbagliato in una città alla fine del mondo

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI