Se dovessi pensare a cosa hai letto nel corso dell’ultimo anno, qual è il primo libro che ti verrebbe in mente? È questa la domanda a cui vogliamo invitarti a rispondere con il nostro nuovo hashtag #miolibro2019.
Perché lanciamo #miolibro2019
Il nostro obiettivo non è stilare una classifica per eleggere il libro dell’anno, bensì capire come un determinato titolo possa inserirsi in un particolare momento della nostra vita e quale segno vi possa lasciare.
Si può trattare del romanzo più bello, del thriller più coinvolgente, ma anche del manuale più sudato o del saggio più impegnativo.
In perfetto stile Let’s Book, non poniamo limite a generi ed età di lettura. Desideriamo però sapere cosa ti spinge a parlare proprio di quel libro perché pensiamo che siano le tue motivazioni a poter indurre un’altra persona a immergersi nella lettura dello stesso testo, di cui magari riesce a scoprire l’esistenza proprio grazie a te.
Come puoi partecipare
Anche questa volta puoi partecipare tramite social (facebook, twitter, instagram) e farlo è semplicissimo. Le opzioni sono tre:
- commentare il post dedicato a #miolibro2019 sulla nostra pagina facebook
- scrivere un post con #miolibro2019 e #letsbooktogether su twitter
- scrivere un post con #miolibro2019 e #letsbooktogether su instagram.
Se il tuo profilo facebook o instagram è privato, mandaci uno screenshot del post tramite messaggio in modo che possiamo comunque ricondividerlo nelle nostre stories.
Oltre a titolo e autore del libro, ti chiediamo cortesemente di dirci cosa ti è piaciuto di quel volume e perché lo consideri #miolibro2019. Sono contemplate non solo pubblicazioni di quest’anno ma anche uscite del passato, anzi. Nulla ci farebbe più piacere di sapere che qualcuno è andato a cercarsi il titolo in biblioteca. L’importante è che il libro sia stato letto negli ultimi dodici mesi in modo che il ricordo del momento della lettura sia ancora vivido.
Raccoglieremo le risposte che ci sono pervenute tramite social entro il 3 gennaio 2020 in uno scaffale della nostra Library così che possano diventare fonte di ispirazione per tutti i membri della community.
Esclusa l’autopromozione
A scanso di dubbi, precisiamo sin da ora che questa iniziativa non è assolutamente rivolta agli autori esordienti che desiderano autopromuovere il proprio libro. Speriamo di organizzare qualcosa per loro in un prossimo futuro.
Per ora, confrontiamoci sui libri degli altri. #letsbooktogether
30 novembre 2019
© RIPRODUZIONE RISERVATA
[…] abbiamo deciso di lanciare #miolibro2019 volevamo creare uno spazio virtuale di questo tipo, convinti del fatto che una simile iniziativa […]