• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Interviste
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“GLI INCURABILI ROMANTICI” DI ODILE D’OULTREMONT

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Gli incurabili romantici”

La copertina de "Gli incurabili romantici", scritto da Odile D'Oultremont e pubblicato da Salani Editore

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Una bella lettura, uno stile umoristico e originale, un buon esordio.
Con delicatezza, un tocco di poesia, umorismo e la giusta distanza, l’autrice ci racconta un canto d’amore, una denuncia sociale in un mondo lavorativo dove si sono persi l’umanità e i rapporti umani, ma anche la forza magica dell’immaginazione che può rendere la vita più lieve, riempiendola di nuove sfumature, colori, giochi di parole, umanità, seppur di fronte a drammi che possono abbattere le nostre ali.
Il cancro è trattato in una maniera diversa, non strappalacrime, tragica. Ti ritrovi a sorridere, pur avendo un peso dentro. Molto originale.
Louise profuma di vita, c’è in lei un’intensità vitale che non puoi non ammirare. Adrien sceglie e capisce quali sono le priorità della sua vita: sua moglie. Lei. A cui dedica ogni istante. C’è amore. Ma c’è molto altro.
Questo libro mi è piaciuto!”
@marta.sognatrice su instagram (6 giugno 2019)

Gli incurabili romantici

Autrice: Odile D’Oultremont
Titolo originale: Les déraisons
Traduttori: Michele Zaffarano, Giovanni Zucca
Editore: Salani Editore
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Romanzo
Anno edizione: 2019
Pagine: 232

Cosa scrive l’editore

La vita di Adrien e Louise è sorretta da un incantevole caos. Meticoloso e riservato, lui va in ufficio per garantire la loro quotidianità. Operaia qualificata dell’immaginario, lei smonta la realtà per illuminarla.

Il perfetto equilibrio di coppia viene però sconvolto il giorno in cui l’agenda strategica da rigoroso impiegato di Adrien coincide con la scoperta del tumore ai polmoni di sua moglie.

Mentre i medici pianificano un protocollo che Louise si diverte a reinterpretare in tutti i sensi, l’impiegato modello viene esiliato in fondo a un corridoio da una ristrutturazione aziendale.

Incredulo, spiazzato, Adrien decide per la prima volta di disubbidire al sistema. Non si presenterà più in ufficio per dedicare ogni parte di sé a Louise, che giorno dopo giorno perde quota.

Ma si può veramente sparire senza avvertire, senza preavviso? E, per quanto poetica, la fuga può ingannare la malinconia, la malattia e, infine, la morte?

Un inno alla vita, un romanzo delicato e profondo che non nasconde la durezza della malattia, la sua ingiustizia, ma la racconta con un’inedita, magistrale miscela di leggerezza e fantasia.

Libro vincitore del Premio Closerie des Lilas

Citazioni tratte dal libro

− Che cosa ha fatto nell’anno in cui non è mai andato in ufficio, signor Bergen?
− Oh. − Adrien è felice della domanda.
− Signor giudice, mia moglie e io abbiamo ballato. −
− Come? Avete ballato per un anno? −
− Quando lei ne aveva le forze − conferma Adrien.
− Ed è per questo motivo che ha rinunciato ad andare al lavoro? −
− Gliene viene in mente uno migliore? −

@marta.sognatrice su instagram (6 giugno 2019)

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Novità 2019// Social Library

« “NON TI VORREI” DI ALESSIA PRESTANTI
#miolibro2019 per leggere insieme »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "L'inferno du Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

L’inferno su Roma. Alberto Angela smonta la fake news dell’incendio appiccato da Nerone

Dettaglio della copertina "La farfalla bianca" di Walter Moseley (21lettere)

La farfalla bianca si tinge del noir più crudo nella L.A. anni Cinquanta

Dettaglio della copertina del libro "Demon Copperhead" di Barbara Kingsolver (Neri Pozza)

Demon Copperhead, il dramma moderno alla Dickens che vale il Pulitzer

Dettaglio della copertina del libro "Triste tigre" di Neige Sinno (Neri Pozza)

Triste tigre, la cruda verità che invita alla riflessione collettiva

Dettaglio di copertina del libro "Mio marito" di Maud Ventura (SEM)

Mio marito, esplorazione dell’ossessione in una relazione coniugale

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2025 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI