• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “GLI INCURABILI ROMANTICI” DI ODILE D’OULTREMONT

“GLI INCURABILI ROMANTICI” DI ODILE D’OULTREMONT

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Gli incurabili romantici”

La copertina de "Gli incurabili romantici", scritto da Odile D'Oultremont e pubblicato da Salani Editore

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Una bella lettura, uno stile umoristico e originale, un buon esordio.
Con delicatezza, un tocco di poesia, umorismo e la giusta distanza, l’autrice ci racconta un canto d’amore, una denuncia sociale in un mondo lavorativo dove si sono persi l’umanità e i rapporti umani, ma anche la forza magica dell’immaginazione che può rendere la vita più lieve, riempiendola di nuove sfumature, colori, giochi di parole, umanità, seppur di fronte a drammi che possono abbattere le nostre ali.
Il cancro è trattato in una maniera diversa, non strappalacrime, tragica. Ti ritrovi a sorridere, pur avendo un peso dentro. Molto originale.
Louise profuma di vita, c’è in lei un’intensità vitale che non puoi non ammirare. Adrien sceglie e capisce quali sono le priorità della sua vita: sua moglie. Lei. A cui dedica ogni istante. C’è amore. Ma c’è molto altro.
Questo libro mi è piaciuto!”
@marta.sognatrice su instagram (6 giugno 2019)

Gli incurabili romantici

Autrice: Odile D’Oultremont
Titolo originale: Les déraisons
Traduttori: Michele Zaffarano, Giovanni Zucca
Editore: Salani Editore
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Romanzo
Anno edizione: 2019
Pagine: 232

Cosa scrive l’editore

La vita di Adrien e Louise è sorretta da un incantevole caos. Meticoloso e riservato, lui va in ufficio per garantire la loro quotidianità. Operaia qualificata dell’immaginario, lei smonta la realtà per illuminarla.

Il perfetto equilibrio di coppia viene però sconvolto il giorno in cui l’agenda strategica da rigoroso impiegato di Adrien coincide con la scoperta del tumore ai polmoni di sua moglie.

Mentre i medici pianificano un protocollo che Louise si diverte a reinterpretare in tutti i sensi, l’impiegato modello viene esiliato in fondo a un corridoio da una ristrutturazione aziendale.

Incredulo, spiazzato, Adrien decide per la prima volta di disubbidire al sistema. Non si presenterà più in ufficio per dedicare ogni parte di sé a Louise, che giorno dopo giorno perde quota.

Ma si può veramente sparire senza avvertire, senza preavviso? E, per quanto poetica, la fuga può ingannare la malinconia, la malattia e, infine, la morte?

Un inno alla vita, un romanzo delicato e profondo che non nasconde la durezza della malattia, la sua ingiustizia, ma la racconta con un’inedita, magistrale miscela di leggerezza e fantasia.

Libro vincitore del Premio Closerie des Lilas

Citazioni tratte dal libro

− Che cosa ha fatto nell’anno in cui non è mai andato in ufficio, signor Bergen?
− Oh. − Adrien è felice della domanda.
− Signor giudice, mia moglie e io abbiamo ballato. −
− Come? Avete ballato per un anno? −
− Quando lei ne aveva le forze − conferma Adrien.
− Ed è per questo motivo che ha rinunciato ad andare al lavoro? −
− Gliene viene in mente uno migliore? −

@marta.sognatrice su instagram (6 giugno 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Novità 2019// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “NON TI VORREI” DI ALESSIA PRESTANTI
#MIOLIBRO2019 PER LEGGERE INSIEME »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • "UNA MENTE INQUIETA" NON DEVE PRENDERSI LA VITA
  • "CARO PIER PAOLO", NELLE LETTERE DI DACIA TI SENTIAMO RIVIVERE

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Le ricette della Signora Tokue" di Durian Sukegawa (Mondadori)

“LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKUE” RENDONO PIÙ DOLCE LA VITA DI CHI HA SOFFERTO

“4 3 2 1”, AUSTER SA CHE LA PAZIENZA È LA VIRTÙ DEI LETTORI FORTI

La copertina del libro "Prima persona singolare" di Murakami Haruki (Einaudi)

MURAKAMI TI COINVOLGE IN PRIMA PERSONA (SINGOLARE)

La copertina del libro "Vardø. Dopo la tempesta" di Kiran Millwood Hargrave (Neri Pozza)

“VARDØ. DOPO LA TEMPESTA” LA FORZA DELLE DONNE VALE UN’ACCUSA DI STREGONERIA

La copertina del libro "Fiore di roccia" di Ilaria Tuti (Longanesi)

“FIORE DI ROCCIA”, SENTITO OMAGGIO ALLE PORTATRICI CARNICHE DELLA GRANDE GUERRA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkNoPrivacy policy