• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“VOX” DI CHRISTINA DALCHER

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Vox”

La copertina di "Vox", libro scritto da Christina Dalcher e pubblicato da Nord

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Uno spunto ricco di potenziale, che poteva dar vita a una trama memorabile… ma lo svolgimento non mantiene le promesse, risolvendosi in qualcosa di affrettato e poco credibile. Un gran peccato.”
@Dreamhunter72 su twitter (13 aprile 2019)

Vox. Quando il silenzio è assordante

Autrice: Christina Dalcher
Titolo originale: Vox
Traduttrice: Barbara Ronca
Editore: Nord
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Narrativa Nord
Anno edizione: 2018
Pagine: 416

Cosa scrive l’editore

Ogni giorno pronunciamo in media 16 mila parole.
Parole che usiamo per lavorare, per chiacchierare con gli amici, per esprimere la nostra opinione ma, se non facciamo sentire la nostra voce, ci rimarrà solo il silenzio…

Jean McClellan è diventata una donna di poche parole. Ma non per sua scelta. Può pronunciarne solo cento al giorno, non una di più.
Anche sua figlia di sei anni porta il braccialetto contaparole, e le è proibito imparare a leggere e a scrivere.
Perché, con il nuovo governo al potere, in America è cambiato tutto.

Jean è solo una dei milioni di donne che, oltre alla voce, hanno dovuto rinunciare al passaporto, al conto in banca, al lavoro. Ma è l’unica che ora ha la possibilità di ribellarsi.
Per se stessa, per sua figlia, per tutte le donne.

[Limite di 100 parole raggiunto.]

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

« “IL VAGABONDO DELLE STELLE” DI JACK LONDON
“VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA” DI JULES VERNE »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Il diritto di opporsi" (Fazi editore)

Il diritto di opporsi, libro-denuncia contro l’ingiustizia

Dettaglio della copertina del libro "Voci" di Dacia Maraini (Rizzoli)

Dacia Maraini armonizza le voci contro la violenza sulle donne

Dettaglio della copertina del libro "Selvaggi" (Jimenez)

Selvaggi. Katherine Johnson ci porta negli zoo umani, lato oscuro della “civiltà”

Dettaglio di copertina del libro "Il puma" di Jean Stafford (Adelphi)

Il puma di Jean Stafford ti attende alla soglia della maturità

Dettaglio della copertina del libro "Il sentiero spirituale" (Neri Pozza)

Il sentiero spirituale che ti porta all’essenza della vita secondo Gregory David Roberts

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI