I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il giardino che fioriva di notte”

“Una donna molto malata è affranta perché deve trascurare il suo amato giardino. Un giardiniere lo riporta allo splendore. Una storia tenera e un po’ ingenua. Bello.”
@fabrizioesabri su twitter (23 maggio 2019)
Il giardino che fioriva di notte. Una storia d’amore
Autrice: Kathryn Lasky
Titolo originale: Night Gardening
Traduttori: Joan Peregalli e Claudia Pierrottet
Editore: Mondadori
Genere: Romanzo rosa
Collana: Oscar Bestsellers
Anno edizione: 1999
Pagine: 196
Cosa scrive l’editore
“Tutti i fiori bianchi vengono impollinati dagli insetti durante la notte. Ecco perché sono bianchi e hanno un profumo così dolce.”
Un giardino sotto la luna è un luogo magico, dove la natura intreccia mille piccole storie d’amore e di morte. E in questo luogo magico si realizza anche una grande storia d’amore, apparentemente impossibile: una donna di mezza età, ancora bellissima ma in una situazione molto difficile, e un uomo maturo e affascinante, raffinato architetto di giardini, vivono per una breve stagione una passione intensa, fragile e felice come un bellissimo fiore selvatico.
Insieme, di notte, Maggie e Tristan lavorano per ridare vita al giardino abbandonato di lei, presso la costa del New England; e a mano a mano che riscoprono le specie rare soffocate dalle erbacce, che restituiscono il respiro ai cespugli e la forza ai rampicanti, liberano anche dentro di sé istinti, emozioni e ricordi sepolti, arrivano a capire il senso della propria esistenza.