• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IL GIARDINO CHE FIORIVA DI NOTTE” DI KATHRYN LASKY

“IL GIARDINO CHE FIORIVA DI NOTTE” DI KATHRYN LASKY

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il giardino che fioriva di notte”

La copertina del libro "Il giardino che fioriva di notte" di Kathryn Lasky (Mondadori)

ACQUISTA SU
Logo Amazon

“Una donna molto malata è affranta perché deve trascurare il suo amato giardino. Un giardiniere lo riporta allo splendore. Una storia tenera e un po’ ingenua. Bello.”
@fabrizioesabri su twitter (23 maggio 2019)

Il giardino che fioriva di notte. Una storia d’amore

Autrice: Kathryn Lasky
Titolo originale: Night Gardening
Traduttori: Joan Peregalli e Claudia Pierrottet
Editore: Mondadori
Genere: Romanzo rosa
Collana: Oscar Bestsellers
Anno edizione: 1999
Pagine: 196

Cosa scrive l’editore

“Tutti i fiori bianchi vengono impollinati dagli insetti durante la notte. Ecco perché sono bianchi e hanno un profumo così dolce.”

Un giardino sotto la luna è un luogo magico, dove la natura intreccia mille piccole storie d’amore e di morte. E in questo luogo magico si realizza anche una grande storia d’amore, apparentemente impossibile: una donna di mezza età, ancora bellissima ma in una situazione molto difficile, e un uomo maturo e affascinante, raffinato architetto di giardini, vivono per una breve stagione una passione intensa, fragile e felice come un bellissimo fiore selvatico.

Insieme, di notte, Maggie e Tristan lavorano per ridare vita al giardino abbandonato di lei, presso la costa del New England; e a mano a mano che riscoprono le specie rare soffocate dalle erbacce, che restituiscono il respiro ai cespugli e la forza ai rampicanti, liberano anche dentro di sé istinti, emozioni e ricordi sepolti, arrivano a capire il senso della propria esistenza.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “FOLLIA” DI PATRICK McGRATH
“IL VAGABONDO DELLE STELLE” DI JACK LONDON »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE PAROLE NEI LIBRI
  • Scellerato – "Gli scellerati" di Frédéric Dard
  • "IL FIGLIO DEL FIGLIO", STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Le gioie del sanscrito" di Giovanna Ghidetti (Neri Pozza)

SANSCRITO, UNA FONTE DI GIOIA PIÙ CHE UNA LINGUA PER NERD

La copertina del libro "La voce d'oro di Mussolini" di Sandro Gerbi (Neri Pozza)

“LA VOCE D’ORO DI MUSSOLINI”, BIOGRAFIA DELLA PIONIERA DELLE COMMENTATRICI RADIOFONICHE

La copertina del libro "Vardø. Dopo la tempesta" di Kiran Millwood Hargrave (Neri Pozza)

“VARDØ. DOPO LA TEMPESTA” LA FORZA DELLE DONNE VALE UN’ACCUSA DI STREGONERIA

La copertina del graphic novel "Tutti eroi" di Ivan Appio (Ottocervo)

“TUTTI EROI”, LA GRANDE GUERRA IN UN GRAPHIC NOVEL DALLA RESA CINEMATOGRAFICA

La copertina del libro "Il Quartetto Razumovsky" di Paolo Maurensig (Einaudi)

“IL QUARTETTO RAZUMOVSKY”, LE CONFESSIONI DI UN AGUZZINO NELLA VOCE AUTENTICA DELL’ULTIMO MAURENSIG

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI