I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Follia”
“Inghilterra 1959. Uno psichiatra ci racconta del torbido amore tra un detenuto di un manicomio criminale e Stella, bellissima moglie di un giovane collega. La storia ci tiene col fiato sospeso perché è veramente ricca di tragedie e colpi di scena. Un romanzo bellissimo, che mi ha inquietata. Mi rammarico di non averlo letto prima! Un autore geniale, che mi ha tenuta incollata al libro dalla prima pagina.”
@sabrina_melzo su twitter (8 settembre 2020)
“Un amore che travolge tutto e tutti, passando sopra a ogni legame e a ogni responsabilità, e che acceca anche quelli che lo vivono di riflesso. Questo libro si legge molto bene e non poteva avere altro titolo: non c’è un personaggio sano.”
@leggereperpassione1385 su instagram (12 giugno 2019)
Follia
Autore: Patrick McGrath
Titolo originale: Asylum
Traduttore: Matteo Codignola
Editore: Adelphi
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Gli Adelphi
Anno edizione: 2012
Pagine: 296
Cosa scrive l’editore
“Le storie d’amore contraddistinte da ossessione sessuale sono un mio interesse professionale ormai da molti anni.”
Inghilterra, 1959. Dall’interno di un tetro manicomio criminale vittoriano uno psichiatra comincia a esporre, con apparente distacco, il caso clinico più perturbante che abbia incontrato nella sua carriera: la passione letale fra Stella Raphael, moglie di un altro psichiatra dell’ospedale, ed Edgar Stark, un artista detenuto per un uxoricidio particolarmente efferato.
È una vicenda cupa e tormentosa, che fin dalle prime righe esercita su di noi una malìa talmente forte da risultare quasi incomprensibile, finché lentamente non ne emergono le ragioni nascoste.
Il fatto è che in questo straordinario romanzo neogotico McGrath ci scalza dalla posizione abituale, e confortevole, di lettori, chiedendoci di adottare il punto di vista molto più scabroso di chi conduce una forma singolarmente perversa di indagine: il lavoro analitico.
Eppure qualcosa, forse una tensione che a poco a poco diventa insopportabile, ci avverte che i conti non tornano, e che l’inevitabile, scandalosa e beffarda verità sarà molto diversa da quella che eravamo stati costretti a immaginare.
Citazioni tratte dal libro
Stella, le dissi, non potevi fare una scelta più scriteriata. La verità, mi rispose, è che non ho scelto affatto.
@leggereperpassione1385 su instagram (12 giugno 2019)
[…] mi domando come l’autrice riesca a tenere alta l’attenzione del lettore per oltre 600 pagine. Follia di Patrick McGrath, dimostrazione di quanto l’amore possa essere travolgente e incontrollabile. […]