• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE” DI LEWIS CARROLL

“ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE” DI LEWIS CARROLL

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito ad “Alice nel paese delle meraviglie”

La copertina di "Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll (Rizzoli)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Carroll ci porta nel sogno di Alice e nelle mille avventure che durante un tempo non definito dovrà affrontare. Pensavo fosse più infantile come libro, invece come ogni classico che si rispetti ha delle belle morali, alcuni spunti di riflessione molto interessanti!
Alice nel paese delle meraviglie è un libro facile e veloce, adatto a chi, come me, vuole approcciarsi ai classici senza dover affrontare qualcosa di pesante!”
@ilpiaceredeilibri su instagram (16 febbraio 2021)

“Storia fantasiosa e di crescita personale. Onestamente pensavo a qualcosa di più!”
@RFantazzini su twitter (13 luglio 2019)

“Si tratta di una lettura piena di giochi di parole che, per quanto dotata di un’accurata traduzione, renderebbe certamente meglio in lingua originale. Le numerose note trovo siano preziosissime per delineare meglio la complessa personalità dell’autore e il suo quantomeno particolare rapporto con le bambine.”
@justLucreziaM su twitter (7 aprile 2019)

“Vi ho trovato dentro molti piani di lettura. Grande libro.”
@PasVeltri su twitter (7 aprile 2019)

Alice nel paese delle meraviglie

Autore: Lewis Carroll
Titolo originale: Alice’s Adventures in Wonderland
Illustratore: John Tenniel
Curatore: Martin Gardner
Traduttore: Masolino D’Amico
Editore: Rizzoli
Genere: Classici
Collana: Classici BUR Deluxe
Anno edizione: 2015
Anno prima edizione: 1865
Pagine: 365

Cosa scrive l’editore

Satira della società, rivolta contro la ragione, specchio dell’infanzia che giudica il mondo degli adulti, saga dell’inconscio, storia di un incubo e bibbia dell’assurdo.

Con i suoi personaggi indimenticabili e le sue situazioni paradossali, l’incantato viaggio di Alice ha soggiogato decine di generazioni esercitando un fascino misterioso eppure semplicissimo.

In questa edizione speciale, che unisce Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio, la raffinata traduzione di Masolino D’Amico si sposa all’arguzia del brillante matematico statunitense Martin Gardner, che con le sue celebri glosse ha svelato come nessun altro i giochi di parole e la fitta trama di nonsense e indovinelli matematici intessuti dal reverendo Carroll nei suoi due capolavori.

Accompagnano il testo le illustrazioni di John Tenniel, celebre incisore di epoca vittoriana che, con la precisione del suo tratto e la pungente ironia delle sue intuizioni, diede per la prima volta forma grafica all’universo di Alice e alle sue meraviglie.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Classici// I più commentati// Letteratura// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “LENA E LA TEMPESTA” DI ALESSIA GAZZOLA
“FOLLIA” DI PATRICK McGRATH »

Trackback

  1. "CORALINE" DI NEIL GAIMAN • Let's Book - Per chi ama davvero leggere ha detto:
    Dicembre 4, 2019 alle 11:19 am

    […] Alice nel paese delle meraviglie potesse avere un’erede, senza dubbio questa sarebbe Coraline. Questa versione più oscura e […]

  2. "LA BAMBINA CHE SOMIGLIAVA ALLE COSE..." DI S. C. PERRONI ha detto:
    Giugno 17, 2020 alle 8:37 am

    […] che è o non è. Ha sette anni, gli occhi color tatuaggio e un’energia visionaria che ricorda l’Alice di Carroll e il Piccolo Principe di […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE PAROLE NEI LIBRI
  • Scellerato – "Gli scellerati" di Frédéric Dard
  • "IL FIGLIO DEL FIGLIO", STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Gli osservati" di Jennifer Pashley (Carbonio Editore)

“GLI OSSERVATI”, THRILLER IPNOTICO SUI BIANCHI POVERI E SFRUTTATI D’AMERICA

La copertina del libro "L'ermellino di Leonardo" di Ananda Banerjee e Martina Corgnati (Nomos Edizioni)

“L’ERMELLINO DI LEONARDO”, UN VIAGGIO TRA ARTE E NATURA PER VALORIZZARE LA BIODIVERSITÀ

La copertina del libro "Lascia ch'io pianga" di Fiammetta Chertizza (Montag Edizioni)

“LASCIA CH’IO PIANGA”, MUSICA E LIBERTÀ NEI SOGNI DI UNA DONNA DEL SETTECENTO

La copertina del libro "Abbandonare un gatto" di Murakami Haruki (Einaudi)

“ABBANDONARE UN GATTO”, MURAKAMI E IL SUO INEDITO RITRATTO DI FAMIGLIA

La copertina della rivista "Cose, spiegate bene" pubblicata da Iperborea in collaborazione con Il Post

LIBRI, SPIEGATI BENE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI