• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE” DI LEWIS CARROLL

“ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE” DI LEWIS CARROLL

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito ad “Alice nel paese delle meraviglie”

La copertina di "Alice nel paese delle meraviglie" di Lewis Carroll (Rizzoli)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Storia fantasiosa e di crescita personale. Onestamente pensavo a qualcosa di più!”
@RFantazzini su twitter (13 luglio 2019)

“Si tratta di una lettura piena di giochi di parole che, per quanto dotata di un’accurata traduzione, renderebbe certamente meglio in lingua originale. Le numerose note trovo siano preziosissime per delineare meglio la complessa personalità dell’autore e il suo quantomeno particolare rapporto con le bambine.”
@justLucreziaM su twitter (7 aprile 2019)

“Vi ho trovato dentro molti piani di lettura. Grande libro.”
@PasVeltri su twitter (7 aprile 2019)

Alice nel paese delle meraviglie

Autore: Lewis Carroll
Titolo originale: Alice’s Adventures in Wonderland
Illustratore: John Tenniel
Curatore: Martin Gardner
Traduttore: Masolino D’Amico
Editore: Rizzoli
Genere: Classici
Collana: Classici BUR Deluxe
Anno edizione: 2015
Anno prima edizione: 1865
Pagine: 365

Cosa scrive l’editore

Satira della società, rivolta contro la ragione, specchio dell’infanzia che giudica il mondo degli adulti, saga dell’inconscio, storia di un incubo e bibbia dell’assurdo.

Con i suoi personaggi indimenticabili e le sue situazioni paradossali, l’incantato viaggio di Alice ha soggiogato decine di generazioni esercitando un fascino misterioso eppure semplicissimo.

In questa edizione speciale, che unisce Alice nel paese delle meraviglie e Attraverso lo specchio, la raffinata traduzione di Masolino D’Amico si sposa all’arguzia del brillante matematico statunitense Martin Gardner, che con le sue celebri glosse ha svelato come nessun altro i giochi di parole e la fitta trama di nonsense e indovinelli matematici intessuti dal reverendo Carroll nei suoi due capolavori.

Accompagnano il testo le illustrazioni di John Tenniel, celebre incisore di epoca vittoriana che, con la precisione del suo tratto e la pungente ironia delle sue intuizioni, diede per la prima volta forma grafica all’universo di Alice e alle sue meraviglie.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Classici// I più commentati// Letteratura// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “LENA E LA TEMPESTA” DI ALESSIA GAZZOLA
“FOLLIA” DI PATRICK McGRATH »

Trackback

  1. "CORALINE" DI NEIL GAIMAN • Let's Book - Per chi ama davvero leggere ha detto:
    Dicembre 4, 2019 alle 11:19 am

    […] Alice nel paese delle meraviglie potesse avere un’erede, senza dubbio questa sarebbe Coraline. Questa versione più oscura e […]

  2. "LA BAMBINA CHE SOMIGLIAVA ALLE COSE..." DI S. C. PERRONI ha detto:
    Giugno 17, 2020 alle 8:37 am

    […] che è o non è. Ha sette anni, gli occhi color tatuaggio e un’energia visionaria che ricorda l’Alice di Carroll e il Piccolo Principe di […]

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "L'uomo che amava i libri" di George Pelecanos (SEM)

“L’UOMO CHE AMAVA I LIBRI” DI GEORGE PELECANOS

La copertina del libro "L'acrobata" di Laura Forti (La Giuntina)

“L’ACROBATA” DI LAURA FORTI

La copertina di "Ruggine americana", il libro scritto da Philipp Meyer e pubblicato da Einaudi

“RUGGINE AMERICANA” DI PHILIPP MEYER

La copertina del libro "La casa", scritto da Mats Strandberg (Giunti)

“LA CASA” DI MATS STRANDBERG

La copertina di "Sangue e neve", scritto da Jo Nesbø e pubblicato da Einaudi

“SANGUE E NEVE” DI JO NESBØ

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.