• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Interviste
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“IL VISCONTE DIMEZZATO” DI ITALO CALVINO

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il visconte dimezzato”

La copertina del libro "Il visconte dimezzato", scritto da Italo Calvino e pubblicato da Mondadori

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Due metà fanno un intero, ma un intero non sempre fa due metà. Molto bello; dopo tanti grandi fiumi placidi e tumultuosi mi sono imbattuto in un fresco ruscello primaverile. Storia ben scritta e interessante.”
@RFantazzini su twitter (19 agosto 2019)

“Oggi ho terminato la (ri)lettura de Il visconte dimezzato di Italo Calvino, primo racconto della cosiddetta Trilogia degli antenati. Se dovessi definirlo con una sola parola? Irrinunciabile.”
@justLucreziaM su twitter (17 maggio 2019)

Il visconte dimezzato

Autore: Italo Calvino
Editore: Mondadori
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Oscar Moderni
Anno edizione: 2016
Pagine: 137

Cosa scrive l’editore

Il narratore rievoca la storia dello zio, Medardo di Torralba, che, combattendo in Boemia contro i Turchi, è tagliato a metà da un colpo di cannone.

Le due parti del corpo, perfettamente conservate, mostrano diversi caratteri: la prima metà mostra un’indole crudele, infierisce sui sudditi e insidia la bella Pamela, mentre l’altra metà, quella buona, si prodiga per riparare ai misfatti dell’altra e chiede in sposa Pamela.

I due visconti dimezzati si sfidano a duello e nello scontro cominciano a sanguinare nelle rispettive parti monche.

Un medico ne approfitta per riunire le due metà del corpo e restituire alla vita un visconte intero, in cui si mescolano male e bene.

Con presentazione dell’autore e postfazione di Mario Barenghi.

Il visconte dimezzato è il primo libro della trilogia I nostri antenati, che include Il barone rampante (secondo volume) e Il cavaliere inesistente (terzo).

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

« “LA GOVERNANTE” DI REBECCA QUASI
“JEZABEL” DI IRÈNE NÉMIROVSKY »

Trackback

  1. SILVIA, «COI DEPECHE MODE NEL COVO DEI PIRATI» • Let's Book ha detto:
    Marzo 10, 2020 alle 12:09 am

    […] Se fossi costretta a scegliere, proporrei: La congiura dell’Apocalisse di Sidney Sheldon; Il visconte dimezzato di Italo Calvino e Le cronache di Dragonlance di Margaret Weis e Tracy […]

  2. "IL BARONE RAMPANTE" DI ITALO CALVINO • Let's Book ha detto:
    Marzo 14, 2020 alle 12:55 am

    […] barone rampante è il secondo volume della Trilogia degli antenati, che include Il visconte dimezzato (primo libro) e Il cavaliere inesistente […]

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "L'inferno du Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

L’inferno su Roma. Alberto Angela smonta la fake news dell’incendio appiccato da Nerone

Dettaglio della copertina "La farfalla bianca" di Walter Moseley (21lettere)

La farfalla bianca si tinge del noir più crudo nella L.A. anni Cinquanta

Dettaglio della copertina del libro "Demon Copperhead" di Barbara Kingsolver (Neri Pozza)

Demon Copperhead, il dramma moderno alla Dickens che vale il Pulitzer

Dettaglio della copertina del libro "Triste tigre" di Neige Sinno (Neri Pozza)

Triste tigre, la cruda verità che invita alla riflessione collettiva

Dettaglio di copertina del libro "Mio marito" di Maud Ventura (SEM)

Mio marito, esplorazione dell’ossessione in una relazione coniugale

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2025 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI