• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“LA GOVERNANTE” DI REBECCA QUASI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La governante”

La copertina dell'eBook "La governante" di Rebecca Quasi (DRI)

“Un’autrice eclettica e ricercata nello stile, poiché varia tra gli storici, i regency e i contemporanei. Un libro che mi è piaciuto da morire, come altri della stessa scrittrice. Sono riuscita a leggerne ben tre in dieci giorni.”
@claudia_enea su twitter (14 maggio 2019)

La governante

Autrice: Rebecca Quasi
Editore: DRI
Genere: Romanzo storico
Anno edizione: 2019
Pagine: eBook (Kindle)

Cosa scrive l’editore

Londra, 1875. Lord Moncrieff, rimasto vedovo, deve trovare una governante che si occupi di sua figlia. O meglio della figlia di sua moglie, visto che non è certo di essere lui il padre della bambina.

Assume la signora Tate, una donna giovane e affascinante, con un passato non proprio cristallino.

L’idea di spedire figlia e governante lontano da Londra si rivela, però, poco funzionale all’attrazione che inevitabilmente i due finiscono per provare.

Dopo lo straordinario successo di Dita come farfalle, in termini di vendite ma anche e soprattutto di apprezzamento da parte dei lettori, Rebecca Quasi ci regala il suo attesissimo secondo romanzo storico. Non più regency, ma epoca vittoriana.

L’autrice riesce come sempre a connotare i suoi personaggi con maestria, dal punto di vista sia psicologico sia emozionale, rendendoli vividi e sfaccettati, interessanti fin dal primo sguardo.

Narrativa// Novità 2019// Romanzo storico// Social Library

« “NESSUNO SA DI NOI” DI SIMONA SPARACO
“IL VISCONTE DIMEZZATO” DI ITALO CALVINO »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Passione Sakura" (Bollati Boringhieri)

Passione Sakura, così in Giappone tornò a sbocciare il fiore della tradizione

Dettaglio della copertina "Abbandonare un gatto" di Murakami (Einaudi)

Abbandonare un gatto, Murakami e il suo inedito ritratto di famiglia

Dettaglio della copertina del libro "Sorelle" (Fazi editore)

Sorelle indivisibili in un immaginario da incubo

Dettaglio della copertina del libro "Il quartetto Razumovsky" (Einaudi)

Il quartetto Razumovsky, le confessioni di un aguzzino nella voce autentica dell’ultimo Maurensig

Dettaglio della copertina del libro "Debiti di sangue" (NN Editore)

Debiti di sangue. Questa volta l’ispettore Vázquez indaga nel mondo dell’alta finanza

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI