• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“NON DIRMI CHE HAI PAURA” DI GIUSEPPE CATOZZELLA

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Non dirmi che hai paura”

La copertina di "Non dirmi che hai paura", libro scritto da Giuseppe Catozzella e pubblicato da Feltrinelli

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“La vicenda della somala Samia, atleta per sconfiggere la sorte, ci apre gli occhi sui migranti e sull’Africa più di mille inchieste. Si piange e ci si emoziona. Da leggere.”
@luckymia3 su twitter (18 maggio 2019)

Non dirmi che hai paura

Autore: Giuseppe Catozzella
Editore: Feltrinelli
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Universale Economica
Anno edizione: 2015
Pagine: 240

Cosa scrive l’editore

Samia è una ragazzina di Mogadiscio. Ha la corsa nel sangue. Ogni giorno divide i suoi sogni con Alì, che è amico del cuore, confidente e primo, appassionato allenatore.

Mentre intorno la Somalia è sempre più preda dell’irrigidimento politico e religioso, mentre le armi parlano sempre più forte la lingua della sopraffazione, Samia guarda lontano, e avverte nelle sue gambe magre e velocissime un destino di riscatto per il Paese martoriato e per le donne somale.

Gli allenamenti notturni nello stadio deserto, per nascondersi dagli occhi accusatori degli integralisti, e le prime affermazioni la portano, a soli diciassette anni, a qualificarsi alle Olimpiadi di Pechino. Arriva ultima, ma diventa un simbolo per le donne musulmane in tutto il mondo. Il suo vero sogno, però, è vincere. L’appuntamento è con le Olimpiadi di Londra del 2012. Ma tutto diventa difficile.

Gli integralisti prendono ancora più potere, Samia corre chiusa dentro un burqa ed è costretta a fronteggiare una perdita lacerante, mentre il “fratello di tutta una vita” le cambia l’esistenza per sempre. Rimanere lì, all’improvviso, non ha più senso.

Una notte parte, a piedi. Rincorrendo la libertà e il sogno di vincere le Olimpiadi. Sola, intraprende il Viaggio di ottomila chilometri, l’odissea dei migranti dall’Etiopia al Sudan e, attraverso il Sahara, alla Libia, per arrivare via mare in Italia.

Libro vincitore del Premio Strega Giovani 2014

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

« “L’UOMO DI NEVE” DI JO NESBØ
“LA DOPPIA MADRE” DI MICHEL BUSSI »

Trackback

  1. #MIOLIBRO2019 - NARRATIVA MODERNA E CONTEMPORANEA • ha detto:
    Novembre 20, 2020 alle 10:52 pm

    […] Non dirmi che hai paura […]

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Simó" di Miqui otero (Mondadori)

Simón, storia di un’intera generazione in una Barcellona indimenticabile

Dettaglio della copertina del libro "Le bestie giovani" di Davide Longo (Einaudi)

Le bestie giovani, quando un cold case riemerge dai torbidi anni Settanta

Dettaglio della copertina del libro "Piccoli suicidi tra amici" di Arto Paasilinna (Iperborea)

Con Arto Paasilinna anche il desiderio di suicidarsi diventa desiderio di vivere

Dettaglio della copertina del libro "Le 10 mappe che spiegano il mondo" di Tim Marshall (Garzanti)

Le 10 mappe che spiegano il mondo e ti aprono la mente

Dettaglio della copertina del libro "Il bambino" di Fernando Aramburu (Guanda)

Il bambino, romanzo che scandaglia le pieghe del dolore

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI