• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “NANDÈRA” DI PIERLUIGI CUCCITTO

“NANDÈRA” DI PIERLUIGI CUCCITTO

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Nandèra”

La copertina di "Nandèra", libro scritto da Pierluigi Cuccitto e pubblicato da Apollo Edizioni

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Quando il romanzo fantasy diventa percorso di formazione sia per il protagonista, destinato ad acquisire consapevolezza di sé attraverso ardue imprese, sia per il lettore, chiamato a ricordarsi di come la lentezza e la diversità siano valori da recuperare in una società che tende all’omologazione e all’efficienza. Accade con Nandèra, primo volume di una trilogia, in cui vengono narrate le vicende del giovane contadino Joan. Egli scopre di avere il dono della magia in un mondo che la sta perdendo e, con la sua volontà di salvarla, dà modo all’autore di rievocare il disagio che gli deriva dalla disprassia, disturbo per cui mancano gli automatismi che collegano il pensiero all’azione e spinge a condurre la vita con ritmi rallentati. Una lettura piacevole, che immerge in un mondo fiabesco, abitato da maghi, streghe, animali parlanti e mezzi geni, in cui Joan spicca anche per la capacità di ascoltare la sua voce interiore. Quasi un invito ad ascoltare la nostra di voce interiore, soprattutto quando il rumoreggiare della quotidianità tende a coprirla.”
@PalladiniStefan su twitter (16 ottobre 2019)

Nandèra. Il ragazzo della profezia

Autore: Pierluigi Cuccitto
Editore: Apollo Edizioni
Genere: Fantasy
Collana: FantasyBorn
Anno edizione: 2019
Pagine: 282

Cosa scrive l’editore

Nandèra. Il ragazzo della profezia è un romanzo fantasy, il primo di una trilogia, ispirato alla mitologia greca e alle fiabe europee, ambientato nella terra immaginaria di Nandèra, che racconta le vicende e la vita di Joan, un giovane orfano contadino, che un giorno riceve una visita di un mago solitario e misterioso, Borèo, il quale gli chiederà di aiutarlo per risvegliare una fanciulla addormentata.

Il mago è convinto che il ragazzo sia legato a una profezia, e vuole farne il suo erede, dato che la magia rischia di scomparire: a Nandèra sta prendendo piede una strana setta mercantile-religiosa, l’Efficienza, che vuole liberarsi della magia al grido di “Rapidità. Efficienza. Non perdere tempo”.

Joan scopre che per aiutare il mago a risvegliare la ragazza deve rivolgersi a un altro mago, una donna, Cambia l’Anima, che ha la mania di stringere patti bilaterali: il ragazzo dovrà trovare per lei i Sette Animali Parlanti, dispersi per il mondo.

Joan, aiutato da uno strano essere magico, Ariandra, si metterà alla ricerca degli Animali scoprendo che la profezia che lo riguarda non è legata al destino prospettato per lui dal mago Borèo, ma proprio agli Animali, che dovrà condurre − assieme agli esseri magici perseguitati dai senza magia, gli Efficienti, e dai maghi stessi − verso una nuova terra, nascosta tra le montagne di Nandèra, nel Nord del Paese, dove tre regni conducono una guerra spietata tra di loro da più di cento anni.

Nel primo volume Joan risolverà, grazie alla magia innata che sente crescere dentro di sé, i problemi di due minuscoli regni: con successo e senza perdite alla prima occasione, rompendo un incantesimo; con esiti inaspettati e tragici alla seconda, nella quale, pur risolvendo un indovinello di una Regina impazzita, non riuscirà a evitare due morti inaspettate.

La prima parte delle sue imprese si concluderà con la sua scoperta di quattro tra gli Animali Parlanti, che cercherà di mettere in salvo.

Grazie a uno degli Animali, la Lince, scoprirà i suoi inaspettati legami con Borèo e Cambia l’Anima, e dovrà decidere come affrontarli, dopo la fine delle sue Imprese, alla luce di queste rivelazioni.

Citazioni tratte dal libro

− Una sola cosa vorrei: sapere dove posso capire come destare occhi in preda a un lungo sonno.
− Beh, quella è una potente magia − disse il Re.

@francescociamp3 su twitter (1 luglio 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Fantasy// Narrativa// Novità 2019// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL RAGAZZO DEI MONDI INFINITI” DI NEIL GAIMAN E MICHAEL REAVES
“L’UOMO DI NEVE” DI JO NESBØ »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE PAROLE NEI LIBRI
  • Scellerato – "Gli scellerati" di Frédéric Dard
  • "IL FIGLIO DEL FIGLIO", STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Le ricette della Signora Tokue" di Durian Sukegawa (Mondadori)

“LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKUE” RENDONO PIÙ DOLCE LA VITA DI CHI HA SOFFERTO

La copertina del libro "Non dimenticare i fiori" di Kawamura Genki (Einaudi)

“NON DIMENTICARE I FIORI” PER NON FAR APPASSIRE LA MEMORIA

La copertina del libro "Una mente inquieta" di Kay Redfield Jamison (TEA)

“UNA MENTE INQUIETA” NON DEVE PRENDERSI LA VITA

La copertina del libro "lei e il suo gatto" di Shinkai Makoto e Nagakawa Naruki (Einaudi)

“LEI E IL SUO GATTO”, STORIA DI FELINI RANDAGI CHE SALVANO DONNE SOLE

La copertina del libro "L'ordine del tempo" di Carlo Rovelli (Adelphi)

IN VIAGGIO CON ROVELLI ATTRAVERSO IL TEMPO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI