I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Uccidi i tuoi amici”
“1997, Londra. Il mondo corrotto dal sesso e dalle droghe delle case discografiche nei fantastici anni Novanta. Eccessivamente sboccato e volgare. Ní. Non il miglior Niven.”
@Ro_Berta_42 su twitter (23 settembre 2019)
“Esordio di Niven, da cui venne tratto anche un bel film, fedele al romanzo. L’industria discografica del 1997 messa a nudo in ogni suo difetto e peccato, raccontata con graffiante, violenta sagacia. Un Trainspoitting musicale. Bello.”
@ziopasquy su twitter (12 maggio 2019)
Uccidi i tuoi amici
Autore: John Niven
Titolo originale: Kill Your Friends
Traduttore: Marco Rossari
Editore: Einaudi
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Stile Libero Big
Anno edizione: 2019
Pagine: 345
Cosa scrive l’editore
Londra, 1997. Il New Labour è al potere, il Brit-pop è al suo apice e l’industria discografica non è mai stata così bene. Forse.
Steven Stelfox è un discografico di successo, alla costante ricerca della prossima hit. E non si ferma mai, grazie a una dieta fatta di cinismo, sesso e quantità smodate di cocaina.
Del resto, stordirsi è l’unico modo per resistere in un ambiente pieno di colleghi incompetenti e spietati, per i quali la musica è l’ultimo degli interessi. Un posto dove i sogni degli altri bruciano nelle fiamme dell’inferno.
Ma via via che i successi si fanno più rari, e la scena musicale inizia a sentire i venti della crisi che la cambierà per sempre, Stelfox capisce che è tempo di prendere sul serio – anzi, alla lettera – il motto alla base del mondo degli affari: mors tua vita mea.