• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“IL LIBRO DELL’INVERNO” DI TOVE JANSSON

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il libro dell’inverno” 

La copertina del libro "Il libro dell'inverno" di Tove Jansson (Iperborea)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli

“I ricordi d’inverno di una bambina con i riti e le tradizioni di una famiglia artistica finlandese. Non affascinante quanto Il libro dell’estate, ma da leggere per gli amanti della scrittrice dei Mumin poiché ci sono diversi spunti autobiografici: per esempio l’arte è ripresa in più episodi (suo padre era uno scultore) e i ricordi d’infanzia sono probabilmente i suoi.”
@CocktailLibri su twitter (1 maggio 2019)

Il libro dell’inverno

Autrice: Tove Jansson
Titolo originale: Selezione di racconti da Bildhuggarens dotter (1968), Brev från Klara (1991), Anteckningar från en ö (1996), Meddelande (1998)
Traduttrice: Carmen Giorgetti Cima
Editore: Iperborea
Genere: Racconti
Collana: Narrativa
Anno edizione: 2013
Pagine: 128

Cosa scrive l’editore

L’inverno bianco del Nord, la neve fitta che sommerge il paesaggio finché nessuno più ricorda cosa c’era sotto, l’orizzonte che sprofonda finché la terra intera pare capovolgersi. E intorno a una calda stufa di maiolica, una vivace casa-atelier, un piccolo regno dell’arte e della fantasia. È questo il mondo speciale in cui cresce Tove Jansson, tra le enigmatiche donne bianche create del padre scultore e l’universo poetico della madre illustratrice, i capricci della scimmietta Poppolino e i sogni cullati da note di balalaike ed echi di feste bohémiennes.

Con il suo sguardo fresco e senza filtri e la disarmante saggezza di chi sa indagare il mondo con la lente dell’immaginazione, una bambina racconta le sue piccole grandi iniziazioni alla vita. La grossa pietra dai riflessi argentei che trova sotto un mucchio di carbone e spinge attraverso i mille ostacoli della città come in un nuovo mito di Sisifo, lo splendido iceberg che rincorre fino al promontorio senza poi osare saltarci sopra e “se uno non ha il coraggio subito, non lo avrà mai”, l’eccitazione del Natale, con il suo carico di amore e aspettative, e la tranquillità dei giorni dopo, “quando si è ricevuto il perdono per tutto quanto e si può ridiventare come al solito”.

Quelli che appaiono come comuni eventi quotidiani si accendono di magia, di inattese rivelazioni sul sentire umano, della sottile ironia involontaria con cui i bambini infrangono ogni ipocrisia e ci fanno riscoprire il valore della leggerezza.

Narrativa// Natale// Racconti// Social Library

« “LULLABY ROAD” DI JAMES ANDERSON
“FA TROPPO FREDDO PER MORIRE” DI CHRISTIAN FRASCELLA »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Nato da nessuna donna" (Neri Pozza)

Nato da nessuna donna, storia di una torbida verità rivelata dalle pagine di un diario

Dettaglio della copertina del libro "Il Francese" di Massimo Carlotto (Mondadori)

Il Francese. Col suo magnaccia perbenista Carlotto ci sottopone un caso di coscienza

Dettaglio di copertina del libro "Splendidi reietti" di Seven (add editore)

Splendidi reietti in una Cina alla Trainspotting

Dettaglio della copertina del libro "Il gran mondo" di Pierre Lemaitre (Mondadori)

Nel Gran mondo di Lemaitre s’intrecciano segreti di famiglia tra Europa e Asia del secondo Dopoguerra

La copertina del libro "Enzo" di Enrico Brizzi (Longanesi)

Enrico Brizzi intreccia i sogni del giovane Enzo Ferrari alla grande Storia

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI