I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La paziente silenziosa”

“Alicia Berenson è un’artista di successo, sposata con un noto fotografo e residente in uno dei quartieri più esclusivi di Londra. Una sera, però, quando suo marito Gabriel torna a casa dal lavoro, Alice gli spara cinque volte in viso a sangue freddo. Detenuta in un ospedale psichiatrico, da quel momento in poi si rifiuta di parlare e sprofonda nella più totale apatia. Theo Faber, psicologo criminale, finisce con l’interessarsi alla ‘paziente silenziosa’ per poter svelare il mistero di quella famigerata notte. Piano piano, Alicia si sblocca, ma la verità che racconterà è assolutamente imprevedibile e sconcertante. Un thriller perfetto: una scrittura ipnotica che tiene il lettore col fiato sospeso fino alla fine.”
@theinsta_reader su instagram (14 marzo 2020)
“Uno psicologo cerca di aiutare una donna condannata per l’omicidio del marito, persistentemente silenziosa. Scoprirà scomode verità. Giallo di impianto classico. Colpo di scena finale. Mi è piaciuto.”
@Sabri_book su twitter (4 giugno 2019)
“Alice uccide suo marito con cinque colpi di pistola e viene rinchiusa in un ospedale psichiatrico, dove smette di parlare. Theo, noto psicologo, decide di aiutarla. Ma… Scoperto per caso, bellissimo!”
@Ro_Berta_42 su twitter (27 aprile 2019)
La paziente silenziosa
Autore: Alex Michaelides
Titolo originale: The Silent Patient
Traduttore: Seba Pezzani
Editore: Einaudi
Genere: Gialli & Noir
Collana: Stile Libero Big
Anno edizione: 2019
Pagine: 340
Cosa scrive l’editore
Alicia Berenson sembra avere una vita perfetta: è un’artista di successo, ha sposato un noto fotografo di moda e abita in uno dei quartieri più esclusivi di Londra. Poi, una sera, quando suo marito Gabriel torna a casa dal lavoro, Alicia gli spara cinque volte in faccia freddandolo.
Da quel momento, detenuta in un ospedale psichiatrico, Alicia si chiude in un mutismo impenetrabile, rifiutandosi di fornire qualsiasi spiegazione.
Oltre ai tabloid e ai telegiornali, a interessarsi alla “paziente silenziosa” è anche Theo Faber, psicologo criminale sicuro di poterla aiutare a svelare il mistero di quella notte. E mentre a poco a poco la donna ricomincia a parlare, il disegno che affiora trascina il medico in un gioco subdolo e manipolatorio.
Citazioni tratte dal libro
Una volta che dai un nome a qualcosa, non riesci più a considerarla nella sua interezza o a capire perché è importante.
@IlariaBaiardini su twitter (2 maggio 2019)