• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “SOTTOMISSIONE” DI MICHEL HOUELLEBECQ

“SOTTOMISSIONE” DI MICHEL HOUELLEBECQ

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Sottomissione”

La copertina di "Sottomissione", libro di Michel Houellebecq (La nave di Teseo)

“Francia 2017. Le elezioni vengono vinte dal Partito Musulmano, nasce un regime fondato sul Corano. L’istruzione viene islamizzata. Distopico, visionario, colto, indulge inutilmente in scene di sesso. Intrigante.”
@Sabri_book su twitter (15 aprile 2019)

Sottomissione

Autore: Michel Houellebecq
Titolo originale: Soumission
Traduttore: Vincenzo Vega
Editore: Mondolibri
Genere: Moderna e contemporanea
Anno edizione: 2015
Pagine: 252

Cosa scrive l’editore

In Francia nel 2022 il partito islamico sale al potere e trasforma le scuole in istituti coranici, indirizza le donne verso corsi di educazione domestica e le invita a sposarsi presto e a non lavorare. In questo contesto si snodano le avventure di François, cinico docente quarantenne in dubbio se abbracciare fino in fondo la strada della “sottomissione” e convertirsi all’Islam in cambio della cattedra (e di un harem di giovani mogli obbedienti) alla Nuova Sorbona, finanziata dai principi sauditi.

Un libro che ha venduto più di 200.000 copie e che ha portato ancora di più alla ribalta (anche se ora ha una scorta personale contro eventuali attentati alla sua persona) il suo autore, già considerato uno dei più rilevanti scrittori della letteratura francese contemporanea e con la fama di “provocatore”.

Sottomissione è un romanzo visionario ma allo stesso tempo realista, che ha alimentato il dibattito sulla tolleranza religiosa in Francia come nel resto d’Europa e del mondo. Un titolo riferito anche alla conversione del protagonista all’Islam (che in arabo significa appunto “sottomissione” o “abbandono totale di sé a Dio”) e una trama che non fomenta l’odio verso la religione di Maometto, che non la descrive come religione violenta ma più come ideologia “sorniona”, che conquista un Occidente in grave crisi, con un enorme “vuoto” ideale e politico.

Un romanzo che con grande ritmo e uno stile tagliente, all’apparenza “freddo”, riesce a catturare il lettore, con lo scopo di farlo riflettere sullo stato della cultura occidentale nel modo più sorprendente di tutti: guardando il mondo intorno a sé, improvvisamente e inesorabilmente, stravolgersi.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “LA BABYSITTER PERFETTA” DI SHERYL BROWNE
“IL GIORNO DEL DRAGO” DI MALA SPINA »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • Colpa – "Di chi è la colpa" di Alessandro Piperno
  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Gli scellerati" di Frédéroc Dard (Rizzoli)

“GLI SCELLERATI” DI FRÉDÉRIC DARD. CATTIVI E SENZA REDENZIONE, MA IPNOTICI AL PUNTO GIUSTO

La copertina del libro "Le ragazze" di Emma Cline (Einaudi)

“LE RAGAZZE” DI EMMA CLINE, GIOVENTÙ BRUCIATA MA SCRITTURA PERFETTA

La copertina del libro "Dopo il traguardo" di Alex Schwazer (Feltrinelli)

ALEX SCHWAZER E LA VOGLIA DI VIVERE DOPO IL TRAGUARDO

La copertina del libro "E u sera e fumattina" di Ken Follett (Mondadori)

“FU SERA E FU MATTINA” NEL MEDIOEVO DI KEN FOLLETT

La copertina del libro "Il Francese" di Massimo Carlotto (Mondadori)

“IL FRANCESE”. COL SUO MAGNACCIA PERBENISTA CARLOTTO CI SOTTOPONE UN CASO DI COSCIENZA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.