I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Evacuazione”

“In una Tel Aviv evacuata per la guerra, il viaggio più interiore che fisico, di un nonno (Saba) col nipote e la sua fidanzata. Nella devastazione della guerra i tre sembrano assaporare la libertà e il vero senso delle cose. Un libro molto particolare, che mi è piaciuto.”
@raf_rob su twitter (14 aprile 2019)
Evacuazione
Autore: Raphaël Jerusalmy
Titolo originale: Évacuation
Traduttore: Fabrizio Ascari
Editore: La nave di Teseo
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Oceani
Anno edizione: 2019
Pagine: 132
Cosa scrive l’editore
In una Tel Aviv assediata dalla guerra, l’esercito dirama alla popolazione l’ordine di abbandonare la città. Ma, all’ultimo minuto, l’anziano Saba decide di scendere dall’autobus su cui era stato fatto salire per l’evacuazione, trascinando con sé il giovane nipote Naor e la fidanzata Yaël.
I tre iniziano così un pellegrinaggio clandestino nel cuore di una metropoli deserta, giocando a inventare da capo un’innocenza perduta, venata di idealismo e resistenza.
Sotto la costante pressione del pericolo e della morte, Saba, il vecchio dai desideri ormai obliati; Naor, il giovane studente di cinema con gli occhi spalancati sul mondo, e Yaël, l’artista dalle idee forti e intatte, vivranno un’esperienza capace di unirli oltre le differenze delle loro generazioni, dentro alla paradossale bellezza che resiste alla guerra.