• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Interviste
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“AMABILI RESTI” DI ALICE SEBOLD

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito ad “Amabili resti”

La copertina del libro "Amabili resti" di Alice Sebold (edizioni e/o)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Bellissimo e difficile romanzo. Mi è piaciuto molto.”
@BooksPrincess su twitter (11 aprile 2019)

“Stati Uniti 1973. Una quattordicenne viene uccisa barbaramente da un vicino di casa serial killer. È la storia di come chi l’ha amata ha elaborato il lutto, narrata dalla vittima. Dolente, emotivo, sociologico, bello.”
@Sabri_book su twitter (10 aprile 2019)

Amabili resti

Autrice: Alice Sebold
Titolo originale: The Lovely Bones
Traduttrice: Chiara Belliti
Editore: edizioni e/o
Genere: Moderna e contemporanea
Anno edizione: 2015
Pagine: 345

Cosa scrive l’editore

Susie è stata assassinata da un serial killer che abita a due passi da casa. È adescata da quest’uomo dall’aria perbene, che la stupra, poi fa a pezzi il cadavere e nasconde i resti in cantina.

Il racconto è affidato alla voce di Susie, che dopo la morte narra dal suo cielo la vicenda con inedito effetto straniante. Il libro procede avvincente come un giallo: vogliamo sapere chi l’ha uccisa, cosa fa l’assassino, come avanzano le indagini, come reagisce la famiglia.

Ed è Susie che ci racconta tutto questo, aumentando così la nostra partecipazione emotiva. Lei “fa il tifo” per suo padre quando, opponendosi alla svolta che hanno preso le indagini della polizia, capisce chi è il vero assassino e, pur non avendo le prove, cerca d’incastrarlo.

Un romanzo che commuove senza mai indulgere a sentimentalismi. Le vite dei genitori, dei fratelli e degli amici di Susie, spezzate dalla sua tragica scomparsa, vengono raccontate con lo spirito allegro e senza compromessi dell’adolescenza. E Susie aiuterà tutti, i lettori per primi, a riconciliarsi con il dolore del mondo.

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

« “UN INCANTEVOLE APRILE” DI ELIZABETH VON ARNIM
“ATTENTATO” DI C. CUSSLER E J. SCOTT »

Trackback

  1. "LA RAGAZZA DEI FIORI MORTI" DI AMY MacKINNON • Let's Book ha detto:
    Giugno 4, 2020 alle 12:43 pm

    […] due possibilità: lasciarlo vincere o combatterlo. Una sofisticata indagine poliziesca che, come Amabili resti di Alice Sebold, sa avvolgere il lettore in un ritmo febbrile e sovrannaturale, trascinandolo verso […]

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Beatles: Get Back" (Mondadori)

The Beatles: Get Back, il libro che ti porta nella quotidianità straordinaria dei Fab Four

Dettaglio della copertina del libro "4 3 2 1" di Paul Auster (Einaudi)

4 3 2 1, Auster sa che la pazienza è la virtù dei lettori forti

Dettaglio della copertina del libro "Mille splendidi soli" (Piemme)

Mille splendidi soli, Hosseini racconta l’essere donna in Afghanistan

Dettaglio della copertina del libro "Ready Player One" di Ernest Cline (Mondadori)

Ready Player One. La fantascienza di Cline ci fa riflettere sul vero significato della felicità

Dettaglio della copertina del libro "La mia storia suona il rock" (Tempesta Editore)

La mia storia suona il rock, e tu non perdere l’occasione di ascoltarlo

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2025 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI