• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“OMERO È STATO QUI” DI N. TERRANOVA

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Omero è stato qui”

La copertina di "Omero è stato qui", libro scritto da Nadia Terranova e pubblicato da Bompiani

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Libro che racconta la magia di luoghi a me vicini, restituendone la grandezza e il fascino di una Storia poco valorizzata e da riscoprire.”
@sandrosignorell su twitter (28 aprile 2020)

“Carla: ‘Noooo, è già finito. Papà, quando esce il prossimo libro di Nadia?’ Ma quanto siamo stati bene a leggere questo libro insieme!!!”
@VincenzoMilani su twitter (9 aprile 2019)

Omero è stato qui

Autrice: Nadia Terranova
Illustratrice: Vanna Vinci
Editore: Bompiani
Genere: Bambini e ragazzi (da 10 anni)
Collana: Ragazzi
Anno edizione: 2019
Pagine: 66

Cosa scrive l’editore

È il lembo d’acqua che separa Messina e Reggio Calabria a unire le otto storie di questa raccolta.

Scilla e Cariddi e la loro avversa fortuna, Dina e Clarenza che con coraggio hanno difeso Messina dall’attacco dei nemici, Ulisse ammaliato dalle Sirene, Cola Pesce in carne, ossa e squame: sono solo alcuni dei personaggi che da un passato lontano arrivano fino a noi, echi di racconti forse già sentiti, da custodire e raccontare ancora e ancora, perché non vengano dimenticati.

L’omaggio di Nadia Terranova alla sua città, Messina, e al suo mare.

Citazioni tratte dal libro

Da allora, ogni volta che avverte un pericolo, la fata riaffiora e crea un effetto specchio fra il cielo e il mare: da Messina, Reggio sembra raggiungibile con poche bracciate e viceversa. Ecco perché chi nasce e cresce sullo Stretto, durante le giornate troppo belle d’estate, sa che deve stare attento a non cascare nell’illusione. Sa che pure le due città appaiono così vicine da potersi toccare, bisogna evitare di buttarsi in acqua: non è vero che le coste si sono avvicinate, è solo Morgana che ancora una volta sta proteggendo Artù.

@VincenzoMilani su twitter (3 aprile 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Bambini e ragazzi// Da 10 anni// I più commentati// Novità 2019// Social Library

« “L’EMPORIO DEI PICCOLI MIRACOLI” DI KEIGO HIGASHINO
“L’UOMO DELLE CASTAGNE” DI SØREN SVEISTRUP »

Iscriviti alla nostra newsletter!

I più letti

  • "IL CACCIATORE DI AQUILONI" DI KHALED HOSSEINI
  • "IL CASO DELLA DOMESTICA PERFETTA" DI A. CHRISTIE
  • La lampada del diavolo, McGrath narra la fragilità umana nella vita che si spegne
La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Reo confesso" (Mondadori)

Reo confesso, la giustizia non è quel che sembra

Dettaglio della copertina del libro "Dove crollano i sogni" (Rizzoli)

Dove crollano i sogni di una dark girl genovese

Dettaglio della copertina del libro "Scrittori e amanti" (Fazi editore)

Scrittori e amanti, Lily King raffinata come Sally Rooney

Dettaglio della copertina del libro "La volontà del male" di Dan Chaon (NN Editore)

Dan Chaon indaga la volontà del male con un crime sociologico

Dettaglio della copertina del libro "Il principio del dolore" (Einaudi)

Il principio del dolore, Haslett racconta nove sfumature di sofferenza

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI