• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “OMERO È STATO QUI” DI N. TERRANOVA

“OMERO È STATO QUI” DI N. TERRANOVA

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Omero è stato qui”

La copertina di "Omero è stato qui", libro scritto da Nadia Terranova e pubblicato da Bompiani

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Libro che racconta la magia di luoghi a me vicini, restituendone la grandezza e il fascino di una Storia poco valorizzata e da riscoprire.”
@sandrosignorell su twitter (28 aprile 2020)

“Carla: ‘Noooo, è già finito. Papà, quando esce il prossimo libro di Nadia?’ Ma quanto siamo stati bene a leggere questo libro insieme!!!”
@VincenzoMilani su twitter (9 aprile 2019)

Omero è stato qui

Autrice: Nadia Terranova
Illustratrice: Vanna Vinci
Editore: Bompiani
Genere: Bambini e ragazzi (da 10 anni)
Collana: Ragazzi
Anno edizione: 2019
Pagine: 66

Cosa scrive l’editore

È il lembo d’acqua che separa Messina e Reggio Calabria a unire le otto storie di questa raccolta.

Scilla e Cariddi e la loro avversa fortuna, Dina e Clarenza che con coraggio hanno difeso Messina dall’attacco dei nemici, Ulisse ammaliato dalle Sirene, Cola Pesce in carne, ossa e squame: sono solo alcuni dei personaggi che da un passato lontano arrivano fino a noi, echi di racconti forse già sentiti, da custodire e raccontare ancora e ancora, perché non vengano dimenticati.

L’omaggio di Nadia Terranova alla sua città, Messina, e al suo mare.

Citazioni tratte dal libro

Da allora, ogni volta che avverte un pericolo, la fata riaffiora e crea un effetto specchio fra il cielo e il mare: da Messina, Reggio sembra raggiungibile con poche bracciate e viceversa. Ecco perché chi nasce e cresce sullo Stretto, durante le giornate troppo belle d’estate, sa che deve stare attento a non cascare nell’illusione. Sa che pure le due città appaiono così vicine da potersi toccare, bisogna evitare di buttarsi in acqua: non è vero che le coste si sono avvicinate, è solo Morgana che ancora una volta sta proteggendo Artù.

@VincenzoMilani su twitter (3 aprile 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Bambini e ragazzi// Da 10 anni// I più commentati// Novità 2019// Social LibraryLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “L’EMPORIO DEI PICCOLI MIRACOLI” DI KEIGO HIGASHINO
“L’UOMO DELLE CASTAGNE” DI SØREN SVEISTRUP »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • LE PAROLE NEI LIBRI
  • Scellerato – "Gli scellerati" di Frédéric Dard
  • "IL SENTIERO SPIRITUALE" CHE TI PORTA ALL'ESSENZA DELLA VITA SECONDO GREGORY DAVID ROBERTS

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Dracul" di Dacre Stoker e J. D. Baker (Nord)

“DRACUL”, BUON SANGUE NON MENTE

La copertina del libro "Fiore di roccia" di Ilaria Tuti (Longanesi)

“FIORE DI ROCCIA”, SENTITO OMAGGIO ALLE PORTATRICI CARNICHE DELLA GRANDE GUERRA

La copertina del libro "Mille splendidi soli" di Khaled Hosseini (Piemme)

“MILLE SPLENDIDI SOLI”, HOSSEINI RACCONTA L’ESSERE DONNA IN AFGHANISTAN

La copertina del libro "La quinta stagione" di Nora K. Jemisin (Mondadori)

“LA QUINTA STAGIONE”, PER OGNI FINE C’È UN NUOVO INIZIO

La copertina del libro "Il Quartetto Razumovsky" di Paolo Maurensig (Einaudi)

“IL QUARTETTO RAZUMOVSKY”, LE CONFESSIONI DI UN AGUZZINO NELLA VOCE AUTENTICA DELL’ULTIMO MAURENSIG

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI