I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito ad “Ave Mary”

“Non è un saggio teologico, bensì la visione personale di Michela Murgia sulla figura femminile nella religione cristiana. Accompagnata da ricordi di gioventù e citazioni ‘pop’, ascoltiamo una voce fuori dal coro, la voce di molte donne. Per ora ho letto solo tre libri della Murgia, ma trovo eccezionale la sua capacità narrativa. Ha quel qualcosa che ti tiene incollata alle pagine e divori un capitolo dopo l’altro senza nemmeno accorgertene!”
@StregadelVento su twitter (1 aprile 2019)
Ave Mary. E la chiesa inventò la donna
Autrice: Michela Murgia
Editore: Einaudi
Genere: Religione
Collana: Super ET
Anno edizione: 2018
Pagine: 172
Cosa scrive l’editore
La chiesa è ancora oggi, in Italia, il fattore decisivo nella costruzione dell’immagine della donna.
Partendo sempre da casi concreti, citando parabole del Vangelo e pubblicità televisive, icone sacre e icone fashion, encicliche e titoli di giornali femminili, questo libro dimostra che la formazione cattolica di base continua a legittimare la gerarchia tra i sessi, anche in ambiti apparentemente distanti dalla matrice religiosa. Anche tra chi credente non è.
Con la consapevolezza delle antiche ferite femminili e la competenza della persona di fede, ma senza mai pretendere di dare facili risposte, Michela Murgia riesce nell’impresa di svelare la trama invisibile che ci lega, credenti e non credenti, nella stessa mistificazione dei rapporti tra uomo e donna.