• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “LA PIOGGIA PRIMA CHE CADA” DI JONATHAN COE

“LA PIOGGIA PRIMA CHE CADA” DI JONATHAN COE

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “La pioggia prima che cada” 

La copertina de "La pioggia prima che cada", libro scritto da Jonathan Coe e pubblicato da Feltrinelli

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Storia di rara durezza, a cui è difficile restare indifferenti. Attraverso la voce registrata di un’anziana signora, la quale descrive alcune fotografie a Imogen, una giovane cieca, ripercorriamo la storia della sua vita e quella di ben tre generazioni di madri e figlie.
Gli uomini sono quasi assenti, o relegati in secondo piano, protagoniste sono le donne ed è quasi incredibile pensare che sia stato un uomo a scrivere questo romanzo.
La pioggia prima che cada è un racconto intimo, che dà spazio alle emozioni. È una storia struggente, che parla di temi delicati con semplicità e rispetto.
La prosa di Coe è elegante e suggestiva, davvero in grado di creare immagini nitide nella mente. Il mio giudizio è positivo.”
@ioviaggioleggendo su instagram (8 giugno 2020)

“La zia Rosamond è morta nella sua casa nello Shropshire, dove viveva da sola dopo la morte di Ruth, la pittrice che era stata la sua compagna di vita. Nel testamento lascia i suoi beni ai due nipoti, Gill e David, e a una certa Imogen.
Gill ricorda vagamente Imogen, una deliziosa bimbetta, cieca, vista per l’ultima volta più di vent’anni prima. Deve trovarla, ma non sa da dove cominciare. La zia le ha lasciato delle cassette con la registrazione delle sue memorie: Gill parte da lì e scoprirà una storia tristissima, dolorosa e inaspettata.
Questo romanzo è bellissimo, molto amato e conosciutissimo, perché ha un forte impatto emotivo sul lettore. Ci troviamo in presenza di una storia che fa arrabbiare, rattristare, innamorare, e di cui ogni lettore ha una percezione totalmente diversa: ognuno cerca e trova ciò che più desidera tra le pagine che legge.
Il titolo, fortemente evocativo, si riferisce a un concetto astratto e impossibile − quello di percepire la pioggia prima che cada − così come l’essere umano vive in una condizione ineluttabile e precaria, fatta di una caducità alla quale è impossibile sottrarsi.
Bellissimo e consigliatissimo, ma da leggere con la giusta predisposizione d’animo.”
@theinsta_reader su instagram (25 febbraio 2020)

“Questo libro mi è piaciuto molto: è la storia di una famiglia raccontata attraverso la descrizione di venti foto a una ragazza cieca. Finale a sorpresa.”
@mfantugini su instagram (11 marzo 2019)

La pioggia prima che cada

Autore: Jonathan Coe
Titolo originale: The Rain Before It falls
Traduttrice: Delfina Vezzoli
Editore: Feltrinelli
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Universale Economica
Anno edizione: 2013
Pagine: 224

Cosa scrive l’editore

La zia Rosamond non è più. È morta nella sua casa nello Shropshire, dove viveva sola, dopo l’abbandono di Rebecca e la morte di Ruth, la pittrice che è stata la sua ultima compagna. A trovare il cadavere è stato il suo medico.

Aveva settantatré anni ed era malata di cuore, ma non aveva mai voluto farsi fare un bypass. Quando è morta, stava ascoltando un disco − canti dell’Auvergne − e aveva un microfono in mano. Sul tavolo c’era un album di fotografie. Evidentemente, la povera Rosamond stava guardando delle foto e registrando delle cassette. Non solo. Stava anche bevendo del buon whisky, ma… Accidenti, e quel flacone vuoto di Diazepam? Non sarà stato per caso un suicidio?

La sorpresa viene dal testamento. Zia Rosamond ha diviso il suo patrimonio in tre parti: un terzo a Gill, la sua nipote preferita; un terzo a David, il fratello di Gill; e un terzo a Imogen. Gill e David fanno un po’ fatica a capire chi sia questa Imogen, perché prima sembra loro di non conoscerla, poi ricordano di averla vista solo una volta nel 1983, alla festa per il cinquantesimo compleanno di Rosamond.

Imogen era quella deliziosa bimba bionda venuta con gli altri a festeggiare la padrona di casa. Sembrava che avesse qualcosa di strano. Sì, era cieca. Occorre dunque ritrovare Imogen per informarla della fortuna che le è toccata. Ma per quanti sforzi si facciano, Imogen non si trova.

E allora non resta − come indicato dalla stessa Rosamond in un biglietto − che ascoltare le cassette incise dalla donna…

Citazioni tratte dal libro

Non c’è niente che si possa dire, immagino, di una una felicità perfetta, impeccabile e senza ombre; niente, salvo la certezza che dovrà finire.

@ioviaggioleggendo su instagram (8 giugno 2020)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL BUIO OLTRE LA SIEPE” DI HARPER LEE
“LA LETTERA SCARLATTA” DI NATHANIEL HAWTHORNE »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • DACIA MARAINI ARMONIZZA LE VOCI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
  • "LE RAGIONI DEL DUBBIO", MANUALE DI AUTODIFESA VERBALE
  • "IL LADRO DI ANIME", UNO PSYCHOTHRILLER CHE LASCIA A BOCCA APERTA
La copertina del libro "Una donna" di Annie Ernaux (L'orma editore)

Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Il ballo delle pazze" di Victoria Mas (edizioni e/o)

“IL BALLO DELLE PAZZE”, STORIA DI APPARENTE FOLLIA

La copertina del libro "Il conte di Montecristo" di Alexandre Dumas (Einaudi)

“IL CONTE DI MONTECRISTO”, LA VENDETTA È UN PIATTO DA GUSTARE LEGGENDO

La copertina del libro "Le ragioni del dubbio" di Vera Gheno (Einaudi)

“LE RAGIONI DEL DUBBIO”, MANUALE DI AUTODIFESA VERBALE

La copertina del libro "Il bimbo e le belve" di Viliam Amighetti e Roberto De Castro (Baldini+Castoldi)

“IL BIMBO E LE BELVE”, QUANDO I MEDICI TRASFORMANO IL DOLORE IN SPERANZA

La copertina del libri "It" di Stephen King (Sperling & Kupfer)

“IT”, KING E L’HORROR CHE FA VINCERE LA PAURA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA