• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “IL BUIO OLTRE LA SIEPE” DI HARPER LEE

“IL BUIO OLTRE LA SIEPE” DI HARPER LEE

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Il buio oltre la siepe” 

La copertina de "Il buio oltre la siepe", libro scritto da Harper Lee e pubblicato da Feltrinelli

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Maycomb, profondo Sud americano, al tempo della grande depressione. Ad Atticus Finch viene affidata la difesa d’ufficio di un giovane nero accusato di aver violentato una ragazza bianca. Anche se Atticus dimostrerà, senza dubbio, l’innocenza dell’uomo e l’aberrante realtà, il giovane uomo di colore sarà comunque ritenuto colpevole e condannato. La sua fine sarà solo l’epilogo di una tragedia annunciata.
Tutto ciò viene raccontato dal punto di vista della piccola Scout, figlia di Atticus, che insieme al fratello maggiore Jem si ritroverà a vivere nel clima di odio scatenato dalla vicenda.
La storia ha anche un fondo di speranza, infatti chi si è creduto fosse un mostro, che spaventava e faceva paura, dietro quella siepe, si rivelerà un salvatore, a riprova del fatto che non tutto ciò che spaventa e che non conosciamo è necessariamente ‘cattivo’.”
@unacuocainbiblioteca su instagram (30 maggio 2020)

“Non so perché non avessi mai letto questo classico prima, è bellissimo: le atmosfere, i dialoghi, i personaggi. Come vorrei che Atticus fosse vero!!!”
@marcospotty su twitter (24 settembre 2019)

“Questo è sicuramente uno dei miei libri preferiti, e racchiude al suo interno uno dei personaggi della letteratura che più amo. Anzi, secondo me è proprio il più bel personaggio di cui io abbia mai letto: Atticus Finch. Una figura luminosa in mezzo al buio. Un padre che cerca di insegnare molto ai suoi figli: a mettersi nei panni degli altri, ad aprirsi e a non avere pregiudizi; a leggere e a porsi domande per non restare ignoranti e ottusi. Un uomo che lotta contro le ingiustizie e il razzismo del tempo.
Il personaggio di Atticus Finch, poi, interpretato da Gregory Peck nell’omonimo film tratto dal romanzo, è stato giudicato il più grande eroe del cinema americano, in base alla valutazione dell’American Film Institute. Io l’ho amato tantissimo.
La voce narrante del libro è la piccola Scout, sua figlia, una bambina che tratta diversi temi: dal razzismo alla paura del diverso, l’ignoto e la paura che generano il pregiudizio.
Una lettura che può essere anche molto attuale. Da leggere e sicuramente rileggere.”
@m.sognatrice su instagram (28 aprile 2019)

Il buio oltre la siepe

Autore: Harper Lee
Titolo originale: To Kill a Mockingbird
Traduttrice: Amalia D’Agostino Schanzer
Editore: Feltrinelli
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Universale Economica
Anno edizione: 2013
Pagine: 304

Cosa scrive l’editore

In una cittadina del “profondo” Sud degli Stati Uniti, l’onesto avvocato Atticus Finch è incaricato della difesa d’ufficio di un “negro” accusato di violenza carnale; riuscirà a dimostrarne l’innocenza, ma l’uomo sarà ugualmente condannato a morte.

La vicenda, che è solo l’episodio centrale del romanzo, è raccontata dalla piccola Scout, la figlia di Atticus, un Huckleberry in gonnella, che scandalizza le signore con un linguaggio non proprio ortodosso, testimone e protagonista di fatti che nella loro atrocità e violenza non riescono mai a essere più grandi di lei.

Nel suo raccontare lieve e veloce, ironico e pietoso, rivive il mondo dell’infanzia che è un po’ di tutti noi, con i suoi miti, le sue emozioni, le sue scoperte.

Libro vincitore del Premio Pulitzer per la narrativa 1961

Citazioni tratte dal libro

Volevo che tu imparassi una cosa: volevo che tu vedessi che cosa è il vero coraggio, tu che credi che sia rappresentato da un uomo col fucile in mano. Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare sino in fondo, qualsiasi cosa succeda. È raro vincere, in questi casi, ma qualche volta succede.

@m.sognatrice su instagram (28 aprile 2019)

Fino al giorno in cui mi minacciarono di non lasciarmi più leggere, non seppi di amare la lettura: si ama, forse, il proprio respiro?

@marcospotty su twitter (12 settembre 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “VERSO IL BIANCO” DI PAOLO MIORANDI
“LA PIOGGIA PRIMA CHE CADA” DI JONATHAN COE »

Trackback

  1. "IL BUIO OLTRE LA SIEPE" DI H. LEE E F. FORDHAM • Let's Book ha detto:
    Gennaio 22, 2020 alle 12:33 pm

    […] “Il buio oltre la siepe è uno dei miei romanzi preferiti, che consiglierò sempre. Atticus Finch è il personaggio della letteratura che più amo. E questo fumetto, a mio parere, è bellissimo: rivivere le avventure della piccola Scout attraverso le immagini di questo graphic novel è stato un viaggio meraviglioso. Adoro i disegni, quei giochi di luce e ombra, quei paesaggi emozionanti, quegli sguardi e quei gesti che dicono moltissimo. Disegni che ben riflettono tutto il romanzo di Harper Lee, trasmettendo al cuore ancora una volta quelle emozioni profonde, quell’intensa sensibilità, e anche scene forti che possono e, in un certo senso devono, turbare l’animo per aprire le coscienze. Consigliatissimo! Cinque stelle su cinque.”@marta.sognatrice su instagram (8 luglio 2019) […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "IL CUSTODE DI ELIAS" RACCONTA GLI ORRORI DELLA GUERRA E DELLA SHOAH CON LE PAROLE GIUSTE
  • DACIA MARAINI ARMONIZZA LE VOCI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
  • "NEL MARE CI SONO I COCCODRILLI", LA VERA ODISSEA DI UN PICCOLO IMMIGRATO
La copertina del libro "Una donna" di Annie Ernaux (L'orma editore)

Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Ritagli di giornale" di Rocco Casulli (Ottocervo)

“RITAGLI DI GIORNALE” E IMMAGINI CHE AVVICINANO GENERAZIONI NELL’ESORDIO DI CASULLI

La copertina del libro "Sorelle" di Daisy Johnson (Fazi Editore)

“SORELLE” INDIVISIBILI IN UN IMMAGINARIO DA INCUBO

La copertina del libro "Il principio del dolore" di Adam Haslett (Einaudi)

“IL PRINCIPIO DEL DOLORE”, HASLETT RACCONTA NOVE SFUMATURE DI SOFFERENZA

La copertina del libro "Il ballo delle pazze" di Victoria Mas (edizioni e/o)

“IL BALLO DELLE PAZZE”, STORIA DI APPARENTE FOLLIA

La copertina del libro "Il diritto di opporsi" di Bryan Stevenson (Fazi Editore)

“IL DIRITTO DI OPPORSI”, LIBRO-DENUNCIA CONTRO L’INGIUSTIZIA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA