• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Interviste
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“UN LUOGO CHIAMATO LIBERTÀ” DI KEN FOLLETT

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Un luogo chiamato libertà”

La copertina del libro "Un luogo chiamato libertà" di Ken Follett (Mondadori)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Anche questa volta Follett non mi ha delusa. Mi sono piaciuti sia i personaggi sia la trama. Un po’ scontato? Forse sì. Ken Follett, si sa, tende un po’ a ripetersi, ma a chi lo ama, come me, piace ritrovare un certo intreccio narrativo. Il taglio tra buoni e cattivi è netto, il bene vince e l’amore alla fine trionfa. Mi piace la sua attenzione verso i temi sociali e la condizione femminile.”
Giulia P. via e-mail (13 dicembre 2019)

“Questo libro è stato una vera delusione… per me Ken Follett è sempre stato una sicurezza finora: l’ho sempre considerato un autore leggero con cui potersi facilmente estraniarmi dalle fatiche quotidiane. Ma questo romanzo non ha preso il volo: storia banale e prevedibile, personaggi stereotipati. Mi sono fermata a metà.”
@memorandumlibri su instagram (2 aprile 2019)

Un luogo chiamato libertà

Autore: Ken Follett
Titolo originale: A place called Freedom
Traduttrice: Roberta Rambelli
Editore: Mondadori
Genere: Moderna e contemporanea
Anno edizione: 1995
Pagine: 468

Cosa scrive l’editore

L’Inghilterra della rivoluzione industriale vede muoversi immense fortune a seconda di chi controlla il carbone.

Ed è proprio il carbone a scatenare le passioni malevole della potente famiglia Jamisson, che trova però sulla sua strada la nobiltà d’animo e il coraggio del giovane McAsh, un minatore che ha deciso di spezzare le catene della schiavitù.

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

« “LA CENA SEGRETA” DI JAVIER SIERRA
“VERSO IL BIANCO” DI PAOLO MIORANDI »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "L'inferno du Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

L’inferno su Roma. Alberto Angela smonta la fake news dell’incendio appiccato da Nerone

Dettaglio della copertina "La farfalla bianca" di Walter Moseley (21lettere)

La farfalla bianca si tinge del noir più crudo nella L.A. anni Cinquanta

Dettaglio della copertina del libro "Demon Copperhead" di Barbara Kingsolver (Neri Pozza)

Demon Copperhead, il dramma moderno alla Dickens che vale il Pulitzer

Dettaglio della copertina del libro "Triste tigre" di Neige Sinno (Neri Pozza)

Triste tigre, la cruda verità che invita alla riflessione collettiva

Dettaglio di copertina del libro "Mio marito" di Maud Ventura (SEM)

Mio marito, esplorazione dell’ossessione in una relazione coniugale

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2025 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI