I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Sindrome”

“Londra, 2016. Sullo sfondo di un paio di complesse vicende criminali, si espande l’ambiguo rapporto tra Eric e Adele. La storia è buona, i personaggi non riesco proprio a farmeli piacere.”
@BooksPrincess su twitter (23 marzo 2019)
Sindrome. Cosa distingue la dedizione dall’ossessione?
Autore: Rita Carla Francesca Monticelli
Libro autopubblicato
Genere: Gialli & Noir
Anno edizione: 2016
Pagine: 358
Cosa scrive l’editore
Mentre indaga sull’omicidio di due pregiudicati collegati a un noto trafficante di droga londinese, resosi protagonista di una spettacolare evasione dal cellulare che lo stava riportando al penitenziario di Coldingley dopo un’udienza in tribunale, la squadra scientifica di Scotland Yard diretta dal detective Eric Shaw si ritrova coinvolta nel caso di un’infermiera che accusa una madre di essere responsabile di una serie di violenti episodi febbrili che hanno colpito suo figlio Jimmy, di soli dieci anni.
La madre si accanirebbe sul proprio bambino, peggiorandone le condizioni di salute, per attirare su di sé l’attenzione e la compassione del personale sanitario.
Eric ne viene a conoscenza casualmente, poiché la pediatra che ha in cura il piccolo paziente, Catherine Foulger, è una sua vecchia fiamma, che il detective ha ripreso a frequentare di recente nella speranza di rimettere ordine nella propria vita dopo aver scoperto l’identità del serial killer denominato “morte nera”.
Ma la sua ex compagna Adele Pennington, criminologa del laboratorio di scienze forensi, non ha affatto accettato di buongrado questa nuova relazione.
Questo romanzo è il secondo libro della trilogia del detective Eric Shaw. Per una sua completa comprensione è necessaria la lettura del volume precedente della serie: Il mentore. Il libro finale è Oltre il limite.
[…] trilogia del detective Eric Shaw continua con Sindrome e Oltre il […]