• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Interviste
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“SINDROME” DI RITA CARLA FRANCESCA MONTICELLI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Sindrome” 

La copertina di "Sindrome", libro scritto e pubblicato da Rita Carla Francesca Monticelli

ACQUISTA SU
Logo Amazon

“Londra, 2016. Sullo sfondo di un paio di complesse vicende criminali, si espande l’ambiguo rapporto tra Eric e Adele. La storia è buona, i personaggi non riesco proprio a farmeli piacere.”
@BooksPrincess su twitter (23 marzo 2019)

Sindrome. Cosa distingue la dedizione dall’ossessione?

Autore: Rita Carla Francesca Monticelli
Libro autopubblicato
Genere: Gialli & Noir
Anno edizione: 2016
Pagine: 358

Cosa scrive l’editore

Mentre indaga sull’omicidio di due pregiudicati collegati a un noto trafficante di droga londinese, resosi protagonista di una spettacolare evasione dal cellulare che lo stava riportando al penitenziario di Coldingley dopo un’udienza in tribunale, la squadra scientifica di Scotland Yard diretta dal detective Eric Shaw si ritrova coinvolta nel caso di un’infermiera che accusa una madre di essere responsabile di una serie di violenti episodi febbrili che hanno colpito suo figlio Jimmy, di soli dieci anni.

La madre si accanirebbe sul proprio bambino, peggiorandone le condizioni di salute, per attirare su di sé l’attenzione e la compassione del personale sanitario.

Eric ne viene a conoscenza casualmente, poiché la pediatra che ha in cura il piccolo paziente, Catherine Foulger, è una sua vecchia fiamma, che il detective ha ripreso a frequentare di recente nella speranza di rimettere ordine nella propria vita dopo aver scoperto l’identità del serial killer denominato “morte nera”.
Ma la sua ex compagna Adele Pennington, criminologa del laboratorio di scienze forensi, non ha affatto accettato di buongrado questa nuova relazione.

Questo romanzo è il secondo libro della trilogia del detective Eric Shaw. Per una sua completa comprensione è necessaria la lettura del volume precedente della serie: Il mentore. Il libro finale è Oltre il limite.

Gialli & Noir// Narrativa// Social Library

« “BUGIARDA” DI AYELET GUNDAR-GOSHEN
“FOLLIA MAGGIORE” DI ALESSANDRO ROBECCHI »

Trackback

  1. "IL MENTORE" DI RITA CARLA FRANCESCA MONTICELLI • Let's Book ha detto:
    Settembre 4, 2019 alle 9:43 pm

    […] trilogia del detective Eric Shaw continua con Sindrome e Oltre il […]

  2. "OLTRE IL LIMITE" DI RITA C. F. MONTICELLI • Let's Book ha detto:
    Settembre 6, 2019 alle 5:50 pm

    […] Questo romanzo è l’ultimo libro della trilogia del detective Eric Shaw. Per una sua completa comprensione è necessaria la lettura dei volumi precedenti della serie: Il mentore e Sindrome. […]

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "L'inferno du Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

L’inferno su Roma. Alberto Angela smonta la fake news dell’incendio appiccato da Nerone

Dettaglio della copertina "La farfalla bianca" di Walter Moseley (21lettere)

La farfalla bianca si tinge del noir più crudo nella L.A. anni Cinquanta

Dettaglio della copertina del libro "Demon Copperhead" di Barbara Kingsolver (Neri Pozza)

Demon Copperhead, il dramma moderno alla Dickens che vale il Pulitzer

Dettaglio della copertina del libro "Triste tigre" di Neige Sinno (Neri Pozza)

Triste tigre, la cruda verità che invita alla riflessione collettiva

Dettaglio di copertina del libro "Mio marito" di Maud Ventura (SEM)

Mio marito, esplorazione dell’ossessione in una relazione coniugale

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2025 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI