• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“DUE O TRE COSE CHE SO DI SICURO” DI DOROTHY ALLISON

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Due o tre cose che so di sicuro” 

La copertina di "Due o tre cose che so di sicuro", libro di Dorothy Allison pubblicato da minimum fax

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Un piccolo memoir dell’autrice, molto intenso e duro. Ricco di foto ed episodi che han segnato per sempre la sua vita. Tristemente attuale.”
@Anto962 su twitter (19 marzo 2019)

Due o tre cose che so di sicuro

Autrice: Dorothy Allison
Titolo originale: Two or Three Things I Know for Sure
Traduttore: Sara Bilotti
Editore: minimum fax
Genere: Memoir
Collana: Sotterranei
Anno edizione: 2019
Pagine: 92

Cosa scrive l’editore

Illustrato con fotografie tratte dalla collezione personale dell’autrice, Due o tre cose che so di sicuro racconta la storia delle donne Gibson – sorelle, cugine, figlie e zie – e degli uomini che le hanno amate, che spesso hanno abusato di loro e che, ciononostante, ne hanno condiviso i destini.

E racconta la storia della stessa Dorothy e del percorso di riscatto che l’ha portata a scrivere La bastarda della Carolina e a conquistare, attraverso la parola e la reinvenzione letteraria, la propria personalissima salvezza.

Provocatorio, controverso e brutalmente onesto, il memoir della Allison ha la forza di raccontare di nuovo, da una prospettiva diversa e complementare, un mondo white trash nel quale bellezza e dolore, amore e crudeltà, sconfitta e riscatto non sono mai separabili, ma due facce di un’unica medaglia.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Memoir// Novità 2019// Social Library// Storie vere// Varia

« “IL MENTORE” DI RITA CARLA FRANCESCA MONTICELLI
“NON ESISTONO BUONE INTENZIONI” DI KATARZYNA BONDA »

Iscriviti alla nostra newsletter!

La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Le ragazze" (Einaudi)

Le ragazze di Emma Cline, gioventù bruciata ma scrittura perfetta

Dettaglio della copertina del libro "Intervista alla sposa" (La nave di Teseo)

Intervista alla sposa, cronaca di una condanna annunciata

Dettaglio della copertina del libro "Piccoli piaceri" (Neri Pozza)

Clare Chambers racconta Piccoli piaceri e grandi temi della Londra degli anni Cinquanta

Dettaglio della copertina del libro "Dio di illusioni" di Donna Tartt (Rizzoli)

Dio di illusioni, il capostipite dei dark academia che strizza l’occhio a Dostoevskij

Dettaglio della copertina del libro "Il peso" (NN editore)

Come reggere il peso del dolore. Liz Moore narra di seconde possibilità

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI