• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“JEAN” DI CARLO CAVAZZUTI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Jean”

La copertina di "Jean" di Carlo Cavazzuti (Apollo Edizioni)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Gli amanti del periodo napoleonico non possono che appassionarsi a questo romanzo storico. Il testo ripercorre la vita privata e militare di un ragazzo di campagna che, nonostante le umili origini, riesce a diventare ufficiale dei dragoni dell’esercito francese. L’ambientazione è ben resa dall’autore, soprattutto nelle appassionanti scene di combattimento in cui egli fa evidentemente ricorso alla sua formazione di maestro di monta storica. Tangibile anche l’approfondita ricerca sull’epoca trattata, che sta alla base di un intreccio che ripercorre 20 anni tra i più avvincenti della storia europea. Ed è proprio nel riportare gli avvenimenti della Storia, quella con la S maiuscola, che l’autore dà il meglio. Con un editing più accurato, il libro potrebbe soddisfare anche le aspettative di un lettore esigente.”
@PalladinStefan su twitter (21 luglio 2019)

Jean

Autore: Carlo Cavazzuti
Editore: Apollo Edizioni
Genere: Romanzo storico
Collana: Il Tempo
Anno edizione: 2019
Pagine: 493

Cosa scrive l’editore

Jean e Marc: così si chiamano i due personaggi principali di quest’opera letteraria, che comprende il periodo della Francia prerivoluzionaria, quello della Rivoluzione del 1789, fino al periodo napoleonico.

Jean è di origine contadina, Marc invece è un nobile; ma sono fratelli di latte e grandi amici. E nelle scelte che contano si ritrovano sempre insieme e uguali, nonostante le differenze di rango. Sono insieme quando, entrambi militari del re, accolgono il vento della Rivoluzione francese scegliendo di stare con il “popolo” anziché sparare sulle folle. E insieme quando combattono al fianco di Napoleone fino a partecipare alla campagna di Russia.  

Tra duelli, guerre e ideali, c’è la vita: le marachelle d’infanzia, l’amicizia, e l’amore contrastato di Jean per Marie, la nobildonna che diventerà sua moglie. E c’è ancora lui, Jean Gauthier, con le sue contraddizioni e la sua (umana) complessità: da un lato il contadino affascinato e sedotto dai moti del terzo stato, dall’altro il militare in carriera che cerca di dare alla sua Marie il tenore di vita nobiliare cui era abituata e che sceglie di assecondare il nuovo corso della storia francese, quella d’impronta napoleonica.

Jean personaggio tra due rivoluzioni, dunque; oppure, Jean personaggio tra rivoluzione e colpo di stato, a seconda di come la si voglia vedere. 

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Narrativa// Novità 2019// Romanzo storico// Social Library

« “IO, EMANUELA” DI ANNALISA STRADA
“IL NOME PERDUTO” DI GUENDALINA GINETTI »

Trackback

  1. "LA RAGAZZA DELLA MUSICA" DI CARLO CAVAZZUTI • Let's Book ha detto:
    Maggio 26, 2020 alle 8:42 am

    […] testi di qualsiasi genere, dal drammatico alla commedia, passando per il giallo e il romantico. Jean doveva essere un film prima di essere un romanzo e anche La ragazza della musica è […]

Iscriviti alla nostra newsletter!

La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina "Lungo petalo di mare" (Feltrinelli)

Lungo petalo di mare, la Allende incanta con una storia di esilio e integrazione

Dettaglio della copertina del libro "L'ultimo giorno di Roma" di Alberto Angela (HarperCollins Italia)

Con Alberto Angela la Roma di Nerone vive nella quotidianità

Dettaglio della copertina del libro "I delitti della gazza ladra" (Rizzoli)

I delitti della gazza ladra, Horowitz congegna un rompicapo per veri amanti del giallo

Dettaglio della copertina del libro "Le gioie del sanscrito" (Neri Pozza)

Sanscrito, una fonte di gioia più che una lingua per nerd

Dettaglio della copertina del libro "La struttura dell'iki" (Adelphi)

La struttura dell’iki, raffinato intreccio tra erotismo e filosofia

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI