I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Le solitudini dell’anima”

“Questo è il primo libro di Maurizio de Giovanni che leggo e sono rimasta letteralmente folgorata dalla sua scrittura. Pur non essendo una grande appassionata di racconti, devo dire che questa raccolta ne contiene alcuni veramente belli. La scrittura è così potente che talvolta riesce a raggiungere il cuore anche solo con una paginetta.”
Marcella P. via e-mail (29 luglio 2020)
“Venti racconti, molti dei quali ambientati a Napoli, diversi per cronologia e contenuto. Come in ogni raccolta, non sono tutti valevoli allo stesso modo né perfettamente omogenei, ma in generale il libro lo consiglierei, eccome! C’è anche un giovanissimo Ricciardi, non ancora commissario, ma già in cerca di giustizia.”
@BooksPrincess su twitter (11 marzo 2019)
Le solitudini dell’anima. Con un racconto sul giovane Ricciardi
Autore: Maurizio de Giovanni
Editore: Rizzoli
Genere: Gialli & Noir
Collana: Vintage
Anno edizione: 2017
Pagine: 206
Cosa scrive l’editore
Malinconia, amore, ironia, crimine, suspense, crudeltà e passioni di una città ricca di contraddizioni come Napoli: storie incisive e misteriose, nere ma anche piene di humor e malinconia, dove le trame si intrecciano ai caratteri di personaggi unici, protagonisti di storie forti, attuali e poetiche.
De Giovanni accompagna il lettore in un mondo di uomini e donne alle prese con le grandi e piccole inquietudini dell’anima.