• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “L’ALBERO DI CARAMELLE” DI V. MASSENOT E A. HOSANY

“L’ALBERO DI CARAMELLE” DI V. MASSENOT E A. HOSANY

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “L’albero di caramelle”

La copertina de "L'albero di caramelle" di Véronique Massenot e Armanath Hosany (Emme Edizioni)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“La storia narrata in questo libriccino è molto bella. A mia figlia di 5 anni è piaciuta tanto. L’ho acquistato anche come regalo ed è stato molto apprezzato. In altre parole, lo consiglio con convinzione!”
Veronica via e-mail (20 febbraio 2020)

“A mio figlio è piaciuto sin dalla prima volta che lo abbiamo sfogliato insieme e mi chiede sempre di leggerglielo. D’altra parte, la storia è davvero bella. Devo ammettere che quando la leggo con lui, anche io ritorno bambino.”
@carlog via twitter (18 luglio 2019)

“L’albero di caramelle è una fiaba divertente e illustratissima e anche molto istruttiva sul valore delle piccole cose, tipo due caramelle. Come sempre, è stata apprezzata dal mio piccolo lettore preferito.”
@Anto962 su twitter (9 marzo 2019)

L’albero di caramelle

Autori: Véronique Massenot, Amarnath Hosany
Titolo originale: Tizan et l’Arbre à Bonbons
Illustratore: Sébastien Chebret
Editore: Emme Edizioni
Genere: Bambini e ragazzi (da 5 anni)
Collana: Albumini
Anno edizione: 2018
Pagine: 32

Cosa scrive l’editore

Due caramelle alla settimana sono una ricompensa ben misera per un bravo bambino come Tizan, ma per lui valgono quanto un tesoro. E un giorno a Tizan viene una grande idea…

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Bambini e ragazzi// Da 5 anni// I più commentati// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “IL TAILLEUR GRIGIO” DI ANDREA CAMILLERI
“CLEOPATRA VA IN PRIGIONE” DI CLAUDIA DURASTANTI »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "LA FARFALLA BIANCA" SI TINGE DEL NOIR PIÙ CRUDO NELLA L.A. ANNI CINQUANTA
  • "LA FARFALLA BIANCA" DI W. MOSLEY – PLAYLIST
  • "UN PIPISTRELLO PER AMICO" DI G. STILTON
La copertina del libro "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana, 2020)

Sagittabondo – “Ferrovie del Messico” di G. M. Griffi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "Il principio del dolore" di Adam Haslett (Einaudi)

“IL PRINCIPIO DEL DOLORE”, HASLETT RACCONTA NOVE SFUMATURE DI SOFFERENZA

La copertina del libro "L'intrigo Spallanzani" di Paolo Mazzarello (Bollati Boringhieri)

“L’INTRIGO SPALLANZANI”. STORIA DI UNO SCIENZIATO DIABOLICO DEL SETTECENTO TRA FURTI, LIBELLI E VERMI DELLA DISCORDIA

La copertina del libro "Il giudice e il suo boia" di Friedrich Dürrenmatt (Feltrinelli)

“IL GIUDICE E IL SUO BOIA”, DÜRRENMATT RIDISEGNA IL CONFINE TRA GIUSTIZIA E VERITÀ

La copertina de "L'annusatrice di libri" di Desy Icardi (Fazi Editore)

“L’ANNUSATRICE DI LIBRI”, DESY ICARDI HA FIUTO PER LE BELLE STORIE

La copertina del libro "La frontiera" di Alessandro Leogrande (Feltrinelli)

“LA FRONTIERA” TRA REALTÀ E ILLUSIONI DI CHI FUGGE DALLE ATROCITÀ

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI