• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “LE PAROLE DI SARA” DI MAURIZIO DE GIOVANNI

“LE PAROLE DI SARA” DI MAURIZIO DE GIOVANNI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Le parole di Sara” 

La copertina de "Le parole di Sara", libro scritto da Maurizio De Giovanni e pubblicato da Rizzoli

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“A differenza di Sara al tramonto, primo libro della serie, non mi ha entusiasmata molto. Mi sono persa un pochino nella trama non molto convincente e difficile da seguire.”
@Anto962 su twitter (31 ottobre 2019)

“Sospeso tra azione, meditazione e memorie, a volte piuttosto noioso; comunque un discreto romanzo. Il volume contiene anche il primo racconto in cui apparve il personaggio di Sara.”
@BooksPrincess su twitter (19 settembre 2019)

“Secondo capitolo delle avventure di Mora, l’esperta che sente ogni cosa senza ascoltarla ma soltanto vedendola. Sarò nostalgico, ma per me il meglio mister de Giovanni lo regala con Ricciardi.”
@ziopasquy su twitter (10 giugno 2019)

“Sara indaga sulla morte di uno stagista della sua unità di intelligence. Rimesterà nel torbido del malaffare mafia/politica. Tratteggio dei personaggi perfetto. Grande penna. Non solo un noir. Voto: 10.”
@Sabri_book su twitter (7 maggio 2019)

“Un libro splendido, che ho letto lentamente, come uso fare con quelli di Maurizio de Giovanni. Oltretutto, questa è la copertina più bella tra quelle dei libri di Maurizio.”
@VincenzoMilani su twitter (22 marzo 2019)

Le parole di Sara

Autore: Maurizio de Giovanni
Editore: Rizzoli
Genere: Gialli & Noir
Collana: Nero Rizzoli
Anno edizione: 2019
Pagine: 350

Cosa scrive l’editore

Due donne si parlano con gli occhi. Conoscono il linguaggio del corpo e per loro la verità è scritta sulle facce degli altri. Entrambe hanno imparato a non sottovalutare le conseguenze dell’amore. Sara Morozzi l’ha capito molto presto, Teresa Pandolfi troppo tardi.

Diverse come il giorno e la notte, sono cresciute insieme: colleghe, amiche, avversarie leali presso una delle più segrete unità dei Servizi. Per amore, Sara ha rinunciato a tutto, abbandonando un marito e un figlio che ha rivisto soltanto sul tavolo di un obitorio. Per non privarsi di nulla, Teresa ha rinunciato all’amore.

Trent’anni dopo, Sara prova a uscire dalla solitudine in cui è sprofondata dalla scomparsa del suo compagno, mentre Teresa ha conquistato i vertici dell’unità. Ma questa volta ha commesso un errore: si è fatta ammaliare dagli occhi di Sergio, un giovane e fascinoso ricercatore. Così, quando il ragazzo sparisce senza lasciare traccia, non le resta che chiedere aiuto all’amica di un tempo.

E Sara, la donna invisibile, torna sul campo. Insieme a lei ci sono il goffo ispettore Davide Pardo e Viola, ultima compagna del figlio, che da poco l’ha resa nonna, regalandole una nuova speranza.

Maurizio de Giovanni esplora le profondità del silenzio e celebra il coraggio della rinascita, perché niente è davvero perduto finché si riescono a pronunciare parole d’amore.

Le parole di Sara è il secondo libro della serie di Sara. È stato preceduto da Sara al tramonto e seguito da Una lettera per Sara (terzo volume) e Gli occhi di Sara (quarto).

Citazioni tratte dal libro

Perché se da una manciata di frasi Viola aveva intuito quello che aveva dentro, allora le parole di Sara esistevano, e le urlava attraverso gli occhi.

@VincenzoMilani su twitter (22 marzo 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Novità 2019// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “IL BAMBINO” DI FIONA BARTON
“FATE IL VOSTRO GIOCO” DI ANTONIO MANZINI »

Trackback

  1. "SARA AL TRAMONTO" DI MAURIZIO DE GIOVANNI • Let's Book ha detto:
    Giugno 2, 2020 alle 3:39 pm

    […] al tramonto è il primo libro della serie di Sara ed è stato seguito da Le parole di Sara e Una lettera per […]

  2. "UNA LETTERA PER SARA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI • Let's Book ha detto:
    Agosto 17, 2020 alle 3:10 pm

    […] per Sara è il terzo libro della serie di Sara ed è preceduto da Sara al tramonto (primo volume) e Le parole di Sara […]

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina de "Il delitto ha le gambe corte", scritto da Christian Frascella e pubblicato da Einaudi

“IL DELITTO HA LE GAMBE CORTE” DI CHRISTIAN FRASCELLA

La copertina del libro "Due lettere da Westerbork" di Etty Hillesum (Castelvecchi)

“DUE LETTERE DA WESTERBORK” DI ETTY HILLESUM

La copertina del libro "Quanto manca per babilonia?" di Jennifer Johnston (Fazi Editore)

“QUANTO MANCA PER BABILONIA?” DI JENNIFER JOHNSTON

La copertina del libro "Illazioni su una sciabola" di Claudio Magris (Garzanti)

“ILLAZIONI SU UNA SCIABOLA” DI CLAUDIO MAGRIS

La copertina di "1498. Savonarola dal falò delle vanità al rogo", saggio di Adriano Prosperi edito da Laterza

1498. SAVONAROLA DAL FALÒ DELLE VANITÀ AL ROGO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.