• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “UNA TERRA CHIAMATA ALENTEJO” DI JOSÉ SARAMAGO

“UNA TERRA CHIAMATA ALENTEJO” DI JOSÉ SARAMAGO

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Una terra chiamata Alentejo”

La copertina di "Una terra chiamata Alentejo" di José Saramago (Feltrinelli)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“In questo libro ritroviamo l’immancabile stile di Saramago. Fiumi di parole con punteggiatura limitata, dove i dialoghi si mischiano con armonia alle descrizioni e ai pensieri. Come al solito, si rivela critico con la società senza perdere la sua ironia. Per chi ancora non ha letto questo autore, consiglio però altri titoli: Cecità, L’uomo duplicato, Saggio sulla lucidità e Tutti i nomi sono le sue opere che preferisco.”
@MiaNonnaFuma su twitter (23 gennaio 2019)

Una terra chiamata Alentejo

Autore: José Saramago
Titolo originale: Levantado do chão, Levantado del Suelo
Traduttrice: Rita Desti
Editore: Feltrinelli
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Universale economica
Anno edizione: 2010
Pagine: 320

Cosa scrive l’editore

Nel corso del Novecento in Portogallo l’economia latifondista ha segnato duramente la vita degli umili braccianti, disegnando una catena di soprusi e prevaricazioni, in un contesto di miseria e ignoranza.

Con questa grande storia si interseca la storia marginale di una famiglia di contadini nella regione dell’Alentejo, i Mau-Tempo, le cui origini sono legate a un’antica violenza carnale e sulla quale continua ad abbattersi la prepotenza dei padroni.

La loro esistenza quotidiana, fatta di fame e fatica, è emblematica di passioni, aspirazioni, lotte, sconfitte di tutta una classe sociale che passa dall’umiliazione alla coscienza della propria dignità.

Una saga di vinti che parte dalla nascita del latifondo a inizio del secolo scorso, attraversa i primi scioperi bracciantili e gli anni del salazarismo, e arriva fino alla rivoluzione dei garofani, nel 1974.

Il racconto è scandito dal ritmo di una lingua che riproduce quella parlata, tramite detti, proverbi, giochi di parole popolari, e che da così mimeticamente voce al popolo protagonista.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “LA CASA DEI FANTASMI” DI JOHN BOYNE
“FELICI I FELICI” DI YASMINA REZA »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • COSA SONO LE "SINCERE AMICIZIE"? JEAN-JACQUES SEMPÉ LE ILLUSTRA CON FILOSOFIA
  • "GUERRA E PACE" DI LEV TOLSTOJ
  • "IL FIGLIO DEL FIGLIO", STORIA DI FAMIGLIA ED EMIGRAZIONE SENZA LUOGHI COMUNI

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Dove crollano i sogni" di Bruno Morchio (Rizzoli)

“DOVE CROLLANO I SOGNI” DI UNA DARK GIRL GENOVESE

La copertina del libro "Sorelle" di Daisy Johnson (Fazi Editore)

“SORELLE” INDIVISIBILI IN UN IMMAGINARIO DA INCUBO

La copertina del libro "Dopo il traguardo" di Alex Schwazer (Feltrinelli)

ALEX SCHWAZER E LA VOGLIA DI VIVERE DOPO IL TRAGUARDO

La copertina del libro "Il Francese" di Massimo Carlotto (Mondadori)

“IL FRANCESE”. COL SUO MAGNACCIA PERBENISTA CARLOTTO CI SOTTOPONE UN CASO DI COSCIENZA

La copertina del libro "Sangue giusto" di Francesca Melandri (Rizzoli)

“SANGUE GIUSTO”, IL PASSATO TORNA DALL’AFRICA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI