I commenti del Let’s Book Club
Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Rien ne va plus”
“Una certezza letteraria. Gli assassini di Romano Favre sono stati catturati e la banda del Casino di Saint-Vincent sgominata, ma la vita di Rocco Schiavone non può ancora dirsi tranquilla: il cadavere di Luigi Baiocchi è sparito così come lo sono il fratello Enzo e l’amico Sebastiano. La richiesta di Seba questa volta è molto chiara: ‘Non mi venire a cercare’.
E poi c’è Caterina. La sua voce è come una carezza, ma la rabbia non si sopisce.
Aspetto una nuova avventura del vicequestore di Aosta, Rocco Schiavone, che spero non tardi ad arrivare.
Se lo lasci dire vicequestore, nella vita c’è [quasi] sempre una seconda possibilità, faccia il suo gioco e non vi rinunci.”
@a_giulia_piace_leggere_ su instagram (16 giugno 2019)
“Ultimo episodio della serie Rocco Schiavone in cui ci si appassiona più alla storia dei personaggi che non alla trama poliziesca. Comunque una piacevole lettura.”
@leggereperpassione1385 su instagram (13 marzo 2019)
“Per essere sincera, il vicequestore Rocco Schiavone lo apprezzavo di più nei racconti; ormai però i romanzi hanno imbastito una saga il cui incerto finale (vicino? lontano?) incuriosisce.”
@BooksPrincess su twitter (5 marzo 2019)
Rien ne va plus
Autore: Antonio Manzini
Editore: Sellerio Editore
Genere: Gialli & Noir
Collana: La Memoria
Anno edizione: 2019
Pagine: 310
Cosa scrive l’editore
Rien ne va plus prende il via poche ore dopo gli eventi che concludono il precedente romanzo, Fate il vostro gioco; le indagini sull’omicidio di Romano Favre, il pensionato del casinò di Saint-Vincent dove lavorava da “ispettore di gioco”, ucciso con due coltellate, si sono concluse con l’arresto del colpevole, ma il movente è rimasto oscuro.
Schiavone non può accontentarsi di una verità a metà. Mentre si mobilita insieme alla sua squadra di poliziotti, ben altra coltellata lo pugnala: Enzo Baiocchi, l’assassino di Adele, la vecchia amica di Rocco uccisa mentre dormiva in casa sua, ha chiesto di parlare col giudice Baldi rivelando un segreto che riguarda proprio Schiavone, una pagina inconfessabile del suo recente passato che potrebbe sconvolgergli per sempre la vita.
Turbato, incerto su come muoversi, Rocco si ritrova a indagare su una rapina: è scomparso un furgone portavalori che doveva consegnare alla banca di Aosta l’incasso del casinò. Ma ad Aosta non è mai arrivato, se ne sono perse le tracce dopo una curva e sembrerebbe svanito nel nulla, se non fosse che l’autista viene ritrovato semiassiderato in Valsavarenche.
Rien ne va plus fa parte della serie con Rocco Schiavone, che è iniziata con il romanzo Pista nera (Sellerio, 2013) cui sono seguiti La costola di Adamo (2014), Non è stagione (2015), Era di maggio (2015), Cinque indagini romane per Rocco Schiavone (2016), 7-7-2007 (2016), Pulvis et umbra (2017), L’anello mancante. Cinque indagini di Rocco Schiavone (2018), Fate il vostro gioco (2018). Dopo Rien ne va plus (2019) è stato pubblicato Ah l’amore l’amore (2020).
Citazioni tratte dal libro
Ti va una pasta riscaldata?
No, voglio dormire. Buonanotte Gabriele.
Notte, Rocco.
@leggereperpassione su instagram (13 marzo 2019)
Quello che è passato, come quello che deve avvenire, non esiste o non esiste più, pensava.
@IlariaBaiardini su twitter (13 gennaio 2019)
[…] pagina di Rien ne va plus abbiamo lasciato Rocco Schiavone ferito in un lago di […]