• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“LES ITALIENS” DI ENRICO PANDIANI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Les Italiens”

La copertina de "Les Italiens" di Enrico Pandiani (Rizzoli)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Dovevo leggerlo… lo sapevo! E non ha tradito le aspettative! Schietto e diretto, talvolta fin troppo. Va bene così, questo è il suo stile. Non molla mai e non ti fa mollare la lettura. Ora ho tutte le conferme che cercavo.”
@stefanogle su twitter (25 marzo 2019)

“Bello e adrenalinico. Il primo della serie ambientata in Francia. Una squadra di poliziotti di origine italiana e un commissario duro, dal cuore tenero, adorabile. Sparatorie e colpi di scena.”
@Anto962 su twitter (27 febbraio 2019)

Les Italiens. La prima avventura della squadra del commissario Mordenti

Autore: Enrico Pandiani
Editore: Rizzoli
Genere: Gialli & Noir
Collana: Best Bur
Anno edizione: 2019
Pagine: 250

Cosa scrive l’editore

Un ufficio della polizia di Parigi viene devastato dall’attacco di un cecchino e la Brigata Criminale ne esce decimata: tre agenti e una donna rimangono a terra in un lago di sangue.

La squadra colpita è quella di Les Italiens, un gruppo di agenti di origine italiana al comando del commissario Jean-Pierre Mordenti. Ma chi può odiarli tanto da attaccare al cuore del quartiere della polizia? E perché? Una vendetta, forse, o un complotto?

Coinvolto in una feroce caccia all’uomo e costretto a fuggire da un gruppo di sicari senza scrupoli attraverso una Parigi assolata, Mordenti dovrà trovare con i suoi uomini il bandolo della matassa, tra poliziotti corrotti, poteri forti e una giovane pittrice da proteggere e salvare. Fino a quando, in un crescendo di suspense, inseguimenti e doppi giochi, la verità emergerà mettendo in discussione tutte le loro convinzioni.

Libro vincitore del Premio Belgioioso Giallo 2009.

Questo libro inaugura l’omonima serie, di cui fanno parte Troppo piombo (secondo volume), Lezioni di tenebra (terzo), Pessime scuse per un massacro (quarto), Una pistola come la tua (quinto), Un giorno di festa (sesto) e Ragione da vendere (settimo).

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Social Library

« “LA MACCHIA UMANA” DI PHILIP ROTH
“L’USIGNOLO” DI KRISTIN HANNAH »

Trackback

  1. "TROPPO PIOMBO" DI ENRICO PANDIANI • Let's Book ha detto:
    Marzo 5, 2020 alle 9:08 am

    […] Troppo piombo è il secondo libro della serie inaugurata da Les Italiens. […]

Iscriviti alla nostra newsletter!

I più letti

  • "GUERRA E PACE" DI LEV TOLSTOJ
  • Una mente inquieta non deve prendersi la vita
  • "IL COLTELLO" DI JO NESBØ
La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Amore colpevole" (La Tartaruga)

Amore colpevole, un gioiellino della moglie di Tolstoj

Dettaglio della copertina del libro "La morte in mano" (Feltrinelli)

Moshfegh, quando l’indagine diventa interiore

Dettaglio della copertina del libro "la nostra furiosa amicizia" (Bollati-Boringhieri)

La nostra furiosa amicizia, quando l’unione tra adolescenti fa la forza

Dettaglio della copertina del libro "L'ermellino di Leonardo" (Nomos)

L’ermellino di Leonardo, un viaggio tra arte e natura per valorizzare la biodiversità

Dettaglio della copertina del libro "Così non schwa" (Einaudi)

Sullo schwa l’accento della discussione va

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI