• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Comunicazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 4 anni
      • Da 5 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“I TEMPI NUOVI” DI ALESSANDRO ROBECCHI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “I tempi nuovi”

La copertina de "I tampi nuovi" di Alessandro Robecchi (Sellerio)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“È il primo libro che leggo di questo autore. Le prime pagine sembrano appesantite da una overdose di personaggi ‘chandleriani’, ma poi la storia ingrana e la lettura è veramente molto piacevole.”
@angeloambrosell su twitter (15 marzo 2020)

“Tempi nuovi? Uno schifo. Però Monterossi & C. continuano a fare del loro meglio. Di Alessandro Robecchi amo soprattutto lo stile e il ritmo di scrittura. Nelle sue pagine, nemmeno una virgola fuori posto.”
@BooksPrincess su twitter (14 aprile 2019)

“Arrivano, i tempi nuovi, e si infilano ovunque senza che le volontà se ne accorgano. Tutti li subiscono, più o meno consapevoli. Così un ragazzo ‘che vorrebbe’ incrocia la vita con una coppia ‘che vorrebbe’, e nasce un bel libro.”
@ziopasquy su twitter (7 aprile 2019)

“Nuova avventura di Monterossi, autore tv e aspirante detective. Tema del libro: i tempi nuovi, il mutamento del sentire sociale rispetto al tema della legalità e del discrimen tra bene e male. Noir perfetto: voto 10.”
@Sabri_book su twitter (1 aprile 2019)

I tempi nuovi

Autore: Alessandro Robecchi
Editore: Sellerio Editore
Genere: Gialli & Noir
Collana: La Memoria
Anno edizione: 2019
Pagine: 336

Cosa scrive l’editore

Un piccolo buco nero alla tempia, le mani legate al volante, i pantaloni calati, così viene ritrovato Filippo Maria, uno studente modello, il figlio che tutti vorrebbero. Tutto lascia pensare a una esecuzione, anche se ci sono indizi discordanti e duemila euro nascosti in un libro nella stanza del ragazzo.

Inizia l’indagine e le strade dei rudi e onesti sovrintendenti di polizia Carella e Ghezzi sono ancora una volta destinate a intersecarsi con quelle dei segugi dilettanti Carlo Monterossi – l’autore televisivo che ha abbandonato la trasmissione “Crazy Love” per eccesso di trash -, e l’amico Oscar Falcone, un investigatore privato un po’ al limite che ha deciso di dare stabilità alla sua attività aprendo un vero e proprio ufficio. Sua collaboratrice e socia Agatina Cirielli, la poliziotta del team Carella-Ghezzi che non sopporta i tempi nuovi, quelli dove è sempre il poveraccio a prendere botte.

La prima cliente di Falcone è Gloria Grechi, trent’anni pieni di charme e un marito, Alberto, svanito nel nulla; una che dovrebbe struggersi di dolore per l’uomo perduto e che vorrebbe ritrovato, vivo o morto, ma che pare serena. E il mistero non riguarda solo la scomparsa, perché la signora nasconde molti segreti e dice tante bugie. Per tenerla al riparo – da chi? da cosa? – viene alloggiata a casa di Carlo Monterossi.

La ricerca dell’uomo da parte di Falcone e Monterossi e la caccia all’assassino del ragazzo di Carella e Ghezzi si incrociano lungo le periferie milanesi, in villette anonime da Segrate a Corsico dove vanno e vengono furgoni che dietro lasciano una scia di banconote. È ancora Milano, questa volta quella fuori dalla prima cintura, la protagonista del romanzo di Robecchi, una metropoli avvelenata dai tempi nuovi a cui tutti si adeguano, compresa Flora De Pisis e la sua TV spazzatura.

I tempi nuovi è il sesto romanzo della serie di Carlo Monterossi, inaugurata da Questa non è una canzone d’amore (primo volume) e proseguita con Dove sei stanotte (secondo), Di rabbia e di vento (terzo), Torto marcio (quarto), Follia maggiore (quinto), I cerchi nell’acqua (settimo) e Flora (ottavo).

Citazioni tratte dal libro

I tempi nuovi sono anche questo: si dicono in pubblico parole che una volta ci si vergognava a pensare in privato, il “perché no?” sostituisce il ‘perché no’.

@BooksPrincess su twitter (17 aprile 2019)

Una vita dove le verità siano tutte intere, non a metà, rosicchiate dalle convenienze e dai compromessi. È un lusso? Bene, io sono per il diritto al lusso.

@IlariaBaiardini su twitter (7 aprile 2019)

Questi tempi nuovi di cui tutti parlano cosa sono? Dove sono? A lui sembrano i soliti tempi di astio e tigna collettiva, i tempi in cui il pudore si è arreso del tutto, e quel che i farabutti pensavano di nascosto ora lo dicono apertamente, i tempi in cui non c’è vergogna.

@VincenzoMilani su twitter (2 aprile 2019)

Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Novità 2019// Social Library

« “STRATEGIA DELL’ADDIO” DI ELENA MEARINI
“MORTE DI UN UOMO FELICE” DI GIORGIO FONTANA »

Iscriviti alla nostra newsletter!

altri libri

Dettaglio della copertina "Il ballo delle pazze" (edizioni e/o)

Il ballo delle pazze, storia di apparente follia

Dettaglio della copertina del libro "Passione Sakura" (Bollati Boringhieri)

Passione Sakura, così in Giappone tornò a sbocciare il fiore della tradizione

Dettaglio della copertina "Abbandonare un gatto" di Murakami (Einaudi)

Abbandonare un gatto, Murakami e il suo inedito ritratto di famiglia

Dettaglio della copertina del libro "Sorelle" (Fazi editore)

Sorelle indivisibili in un immaginario da incubo

Dettaglio della copertina del libro "Il quartetto Razumovsky" (Einaudi)

Il quartetto Razumovsky, le confessioni di un aguzzino nella voce autentica dell’ultimo Maurensig

  • Bluesky
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Threads
  • WhatsApp

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI