• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “LE STRADE DI PAPÀ” DI GIUSEPPE PUONZO

“LE STRADE DI PAPÀ” DI GIUSEPPE PUONZO

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Le strade di papà”

La copertina de "Le strade di papà" di Giuseppe Puonzo (Scatole Parlanti)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli

“Le nascite: di una bimba, di una mamma, di un papà, di una famiglia. Le scelte: di un ragazzo, di un uomo, di una famiglia. Riflessioni personali su esperienze memorabili e frammenti autobiografici di quotidianità si intrecciano in questo primo romanzo di Giuseppe Puonzo, dando vita a una narrazione allo stesso tempo leggera e acuta, che acquista ancor più significato in questo momento storico, in cui l’altro viene più denigrato che accettato. Sulle tortuose strade dell’esistenza, Beppe scopre la serena bellezza che scaturisce dalle scelte e dalle nascite che all’altro uniscono, sia esso figlio proprio o di un Paese lontano.
Un libro delicato, ironico, a tratti toccante.”
@letsbookorg su instagram (28 aprile 2019)

“Un romanzo autobiografico. Sono le strade di chi racconta la scoperta quotidiana della paternità. Sono anche le strade di viaggi di umanità e missione.”
@francescociamp3 su twitter (20 gennaio 2019)

Le strade di papà

Autore: Giuseppe Puonzo
Editore: Scatole Parlanti
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Soffi
Anno edizione: 2018
Pagine: 136

Cosa scrive l’editore

Le strade di papà è una storia narrata in prima persona, un racconto degli eventi più importanti che caratterizzano la vita dell’io narrante: i viaggi, l’attenzione verso i più deboli e gli indifesi, la passione per i giochi di prestigio e la nascita rocambolesca di Benedetta.

E sarà proprio attraverso lo sguardo della sua piccola bambina che questo padre, entusiasta e allo stesso tempo impreparato, riuscirà a scoprire le strade del proprio destino perché, “se vai incontro alle opportunità che capitano, poi qualcosa accade. Sempre”.

Citazioni tratte dal libro

Le strade che dobbiamo percorrere, soprattutto quando non possiamo scegliere più di tanto, ci cambiano e ci fanno crescere. Ci fanno provare fermate, ripartenze, mancanze e desideri.

@VaccaroSonia su twitter (23 aprile 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “LE VEDOVE DI MALABAR HILL” DI SUJATA MASSEY
“DA MOLTO LONTANO” DI ROBERTO COSTANTINI »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "Riccardino" di Andrea Camilleri (Sellerio Editore)

“RICCARDINO” DI ANDREA CAMILLERI

La copertina de "La morte della farfalla", libro scritto da Pietro Citati e pubblicato da Adelphi

“LA MORTE DELLA FARFALLA” DI PIETRO CITATI

La copertina di "Se stiamo insieme ci sarà un perché" di Daniela Sacerdoti, pubblicato da Newton Compton Editori

“SE STIAMO INSIEME CI SARÀ UN PERCHÉ” DI DANIELA SACERDOTI

La scheda del libro "Le tre del mattino", scritto da Gianrico Carofiglio e pubblicato da Einaudi

“LE TRE DEL MATTINO” DI GIANRICO CAROFIGLIO

La copertina del libro "Come disintossicarti dal tuo cellulare" di Catherine Price (Mondadori)

“COME DISINTOSSICARTI DAL TUO CELLULARE” DI C. PRICE

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.