• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“NEL CUORE DELLA NOTTE” DI REBECCA WEST

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Nel cuore della notte”

La copertina de "Nel cuore della notte" di Rebecca West (Fazi Editore)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Questo secondo libro della trilogia di Rebecca West mi è piaciuto ancora di più del primo. Lo stile dell’autrice è semplicemente favoloso e, anche se sembra che non accada mai niente, ancora una volta il testo è riuscito a catturarmi.”
@cocktaildilibri su instagram (7 giugno 2019)

“Saga della Famiglia Aubrey, volume 2. Inghilterra, una famiglia che vive di musica a cavallo fra Ottocento e Novecento viene raccontata con gli occhi di una ragazzina talentuosa. Ironico, salace, poetico a tratti magico-esoterico.”
@Sabri_book su twitter (24 febbraio 2019)

Nel cuore della notte

Autrice: Rebecca West
Titolo originale: This Real Night
Traduttrice: Francesca Frigerio
Editore: Fazi Editore
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Le Strade
Anno edizione: 2019
Pagine: 406

Cosa scrive l’editore

È trascorso qualche anno da quando abbiamo salutato la famiglia Aubrey. Le bambine non sono più tali: i corsetti e gli abiti si sono fatti più attillati, le acconciature più sofisticate; l’ozio delle giornate estive è solo un ricordo.

Oggi le Aubrey sono giovani donne, e ognuna ha preso la sua strada: le gemelle Mary e Rose sono due pianiste affermate e vivono le difficoltà che comporta avere un talento straordinario. La sorella maggiore, Cordelia, ha abbandonato le velleità artistiche per sposarsi e accomodarsi nel ruolo di moglie convenzionale. La cugina Rosamund, affascinante più che mai, lavora come infermiera. La madre comincia piano piano a spegnersi, mentre il padre è sparito definitivamente. Poi c’è lui, il piccolo Richard Quin, che si è trasformato in un giovane seduttore brillante e, sempre più, adorato da tutti.

La guerra, che piomberà sulla famiglia come una catastrofe annunciata, busserà anche alla loro porta, e sconvolgerà ogni cosa. Mentre l’Inghilterra intera è costretta a separarsi dai suoi uomini, l’universo delle Aubrey si fa sempre più esclusivamente femminile: gli uomini e l’amore rimangono un grande mistero, un terreno inesplorato da attraversare, pagine ancora tutte da scrivere che, forse, troveranno spazio nel prossimo volume di questa appassionante saga familiare.

Nel cuore della notte è il secondo capitolo della trilogia di Rebecca West, che include anche La famiglia Aubrey (primo volume) e Rosamund (terzo).

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Novità 2019// Social Library

« “COSA FAREBBE FRIDA KAHLO?” DI E. FOLEY E B. COATES
“LA BAMBINA CON IL CAPPOTTO ROSSO” DI KATE HAMER »

Trackback

  1. "ROSAMUND" DI REBECCA WEST • Let's Book - Library ha detto:
    Dicembre 28, 2019 alle 8:03 pm

    […] conclusivo della trilogia di Rebecca West, che include anche La famiglia Aubrey (primo volume) e Nel cuore della notte […]

Iscriviti alla nostra newsletter!

I più letti

  • Fa bene o fa male? Dario Bressanini ci dice cosa mangiare
  • Il libro delle emozioni. Un excursus da Platone a Internet per scoprire come salvaguardare la nostra salute emotiva
  • Nel mare ci sono i coccodrilli, la vera odissea di un piccolo immigrato
La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Le ragazze" (Einaudi)

Le ragazze di Emma Cline, gioventù bruciata ma scrittura perfetta

Dettaglio della copertina del libro "Intervista alla sposa" (La nave di Teseo)

Intervista alla sposa, cronaca di una condanna annunciata

Dettaglio della copertina del libro "Piccoli piaceri" (Neri Pozza)

Clare Chambers racconta Piccoli piaceri e grandi temi della Londra degli anni Cinquanta

Dettaglio della copertina del libro "Dio di illusioni" di Donna Tartt (Rizzoli)

Dio di illusioni, il capostipite dei dark academia che strizza l’occhio a Dostoevskij

Dettaglio della copertina del libro "Il peso" (NN editore)

Come reggere il peso del dolore. Liz Moore narra di seconde possibilità

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI