• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“DONNE CHE NON PERDONANO” DI CAMILLA LÄCKBERG

Icona rappresentante una sveglia che viene applicata alle schede di tutti i libri indicati per chi non ha tempo

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Donne che non perdonano”

La copertina di "Donne che non perdonano" di Camilla Läckberg (Einaudi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Tre donne umiliate e tradite pensano all’omicidio per risolvere i loro problemi coniugali, e tutto fila liscio. Anche troppo: l’assoluta linearità della storia la rende poco interessante.”
@BooksPrincess su twitter (25 gennaio 2020)

“Tre storie di soprusi e violenza nella ‘civilissima’ Svezia. Un solo obiettivo: la vendetta a ogni costo. Lo consiglio!!!”
@rossmasp1960 su twitter (31 gennaio 2019)

Donne che non perdonano

Autrice: Camilla Läckberg
Titolo originale: Kvinnor utan nåd
Traduttrice: Katia De Marco
Editore: Einaudi
Genere: Gialli & Noir
Collana: Stile Libero Big
Anno edizione: 2018
Pagine: 152

Cosa scrive l’editore

Una donna tradita dall’uomo per il quale ha rinunciato alla sua carriera. Un’altra che vive al limite, sfruttata, abusata. Un’altra ancora che subisce violenza proprio dal marito che tanto ha amato. Tre donne che il destino unisce per un fine comune. I conti, alla fine, si pagano.

“È vero, stava per uccidere un uomo, ma avrebbe anche liberato una donna. La somma algebrica delle sue azioni sarebbe stata uguale a zero. E poi un’altra persona avrebbe liberato lei.”

Una trama perfetta. Camilla Läckberg ha venduto oltre venti milioni di copie nel mondo.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

#nonhotempo (ca. 150 pagg.)// Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Social Library

« “IL CORPO SA TUTTO” DI BANANA YOSHIMOTO
“COSA FAREBBE FRIDA KAHLO?” DI E. FOLEY E B. COATES »

Iscriviti alla nostra newsletter!

I più letti

  • "IL CACCIATORE DI AQUILONI" DI KHALED HOSSEINI
  • Una mente inquieta non deve prendersi la vita
  • Smicciare – Il sentiero dei nidi di ragno di I. Calvino
La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "L'ombra dello scorpione" di Stephen King (Bompiani)

L’ombra dello scorpione, la visione post apocalittica di Stephen King

Dettaglio della copertina del libro "Fu sera e fu mattina" di Ken Follett (Mondadori)

Fu sera e fu mattina nel Medioevo di Ken Follett

Dettaglio della copertina del libro "1983: Operazione Budapest" (Sandro teti Editore)

1983: Operazione Budapest, come fallì il furto del secolo

Dettaglio della copertina del libro "Giulia Tofana" (Scrittura & Scritture)

Giulia Tofana, l’avvelenatrice che ammalia

Dettaglio della copertina del libro "Moon Lake" (Einaudi)

Moon Lake, delitti di famiglia nel Texas di Lansdale

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI