• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » TRE MODI PER PARTECIPARE ALLA SOCIAL LIBRARY DI LET’S BOOK

TRE MODI PER PARTECIPARE ALLA SOCIAL LIBRARY DI LET’S BOOK

Guida alla Library di Let's Book con iPhone e iPad

Come posso partecipare alla Social Library di Let’s Book con i miei commenti?
Se non ho un profilo social non posso proprio inviare il mio parere su un libro?
Ci sono regole particolari da seguire nella stesura del mio commento?
Queste sono solo alcune delle tante domande che ci sono state fatte da quando abbiamo lanciato on line la nostra “biblioteca virtuale” e, proprio per dare una risposta a tutti coloro che ce le hanno poste, abbiamo deciso di scrivere questa breve guida. Procediamo dunque con ordine…

Come posso partecipare alla Social Library di Let’s Book?

La nostra Social Library è una sorta di biblioteca virtuale, pronta ad accogliere tutti i commenti ai libri lasciati sui social network (e non solo) dalla nostra book community.

Ecco come puoi partecipare:

  1. Se hai un profilo su twitter o instagram, scrivi un post con il tuo commento e tagga @letsbookorg. Su facebook puoi iscriverti al nostro gruppo e scrivere direttamente lì.
  2. Se il tuo profilo è privato, puoi inviarci in direct message uno screenshot del post con gli hashtag adeguati. Successivamente il tuo commento verrà inserito nella Social Library. Ti consigliamo però di non superare le 100 parole, altrimenti saremo costretti ad accorciare il testo.
  3. Se non hai un profilo sui social, ti basta scriverci da qui e noi pubblicheremo direttamente il tuo commento (max 100 parole) nella Social Library.

Hai ancora qualche dubbio? Forse puoi trovare la risposta nelle nostre Faq!

FAQ

Come devo scrivere il commento?
Non c’è alcuna regola particolare. L’importante è che tu ci faccia sapere se il libro ti è piaciuto o se non ti è piaciuto e perché, proprio come ne parleresti a un amico. Ricorda inoltre di scrivere autore e titolo (ahimè, capita davvero spesso di darli per scontati)!

Posso commentare un libro anche se è già stato inserito nella Social Library?
Certo!!! Il bello è proprio avere più commenti su uno stesso titolo in modo che chi voglia avere informazioni in merito possa farsene l’idea più completa possibile.

Quanti commenti posso inviare?
Anche un commento per tutti i libri che leggi, ma un solo commento per ogni libro.

Posso inviare anche delle citazioni?
Sì! In questo caso, oltre a indicare autore e titolo del libro usa l’hashtag #letsbooktells e considera che al momento inseriamo in Social Library solo le citazioni tratte dai libri di cui abbiamo ricevuto pure i commenti. Puoi anche inviarci più citazioni, ma in Social Library ne sarà inserita una per ogni libro inviata da ogni follower.

Posso inviare anche commenti a libri per bambini e ragazzi?
Certo! Ne saremmo felicissimi perché contribuiresti anche tu a farli avvicinare alla lettura.

Come faccio a verificare se il commento è stato inserito nella Social Library?
Scrivendo il tuo indirizzo social nella barra della ricerca e avviando l’operazione, ti vengono restituiti tutti i libri con il tuo commento già inseriti nella Social Library. Considera che l’inserimento non è immediato perché la nostra community è molto attiva. Nel caso, però, che dopo un po’ di tempo il tuo commento non appaia, puoi scriverci da qui così verifichiamo e ti facciamo sapere.

Ciò detto, ricorda che Let’s Book non è solo Social Library. Puoi interagire con noi in tanti altri modi. Per scoprire come, leggi qui. Se vuoi conoscere i nostri hashtag clicca qui.

Buone letture e, naturalmente, #letsbooktogether!

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Community// Social readingLascia un commento

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “BABYLON-BERLIN” DI VOLKER KUTSCHER
“MANDAMI TANTA VITA” DI PAOLO DI PAOLO »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "IL PIANTO DELL'ALBA" DI MAURIZIO DE GIOVANNI
  • LE ELENA E PENELOPE CHE NON T'ASPETTI TRA INFEDELTÀ E MATRIMONIO
  • Eco – "Nessuna come lei" di Sara De Simone
La copertina del libro "Randagi" di Marco Amerighi (Bollati Boringhieri)

Roncio – “Randagi” di Marco Amerighi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "I delitti della gazza ladra" di Anthony Horowitz (Rizzoli)

“I DELITTI DELLA GAZZA LADRA”, HOROWITZ CONGEGNA UN ROMPICAPO PER VERI AMANTI DEL GIALLO

La copertina del libro "Middlesex" di Jeffreu Eugenides (Mondadori)

“MIDDLESEX”, ELOGIO DELL’IDENTITÀ INDIVIDUALE

La copertina del libro "Vita nostra" di Marina e Segej Diačenko (Fazi Editore)

“VITA NOSTRA”, A LEZIONE IN UN’ACCADEMIA OSCURA

La copertina del libro "Fiore di roccia" di Ilaria Tuti (Longanesi)

“FIORE DI ROCCIA”, SENTITO OMAGGIO ALLE PORTATRICI CARNICHE DELLA GRANDE GUERRA

La copertina del libro "I dieci amori di Nishino" di Kawakami Hiromi (Einaudi)

“I DIECI AMORI DI NISHINO”. RELAZIONI SENZA SENTIMENTALISMI NEL GIAPPONE CONTEMPORANEO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA