• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “NINFEE NERE” DI MICHEL BUSSI

“NINFEE NERE” DI MICHEL BUSSI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Ninfee Nere”

La copertina di "Ninfee Nere" di Michel Bussi (edizioni e/o)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Ne avevo sentito tanto parlare. Arrivata a metà mi sembrava un giallo piacevole dall’ambientazione affascinante… e poi boom! Il velo mi è caduto dagli occhi e ho capito che Bussi mi aveva fregata. Un libro che mi è piaciuto più di quel che pensavo e che consiglio assolutamente. Alla base c’è un inganno davvero elementare, ma proprio per questo difficilmente distinguibile dallo sfondo generale. Bussi non mente mai al lettore, ma traveste la verità e si fatica a vederla.”
@Dreamhunter72 su twitter (12 novembre 2019)

“Un giallo davvero intrigante, di classe. Tre protagoniste indimenticabili e, sullo sfondo, Giverny, dove visse Claude Monet. Da leggere assolutamente.”
@fabrizioesabri su twitter (10 febbraio 2019)

“Tre vite che si incrociano nel villaggio di Giverny, dove tutto ruota intorno a un misterioso omicidio e alle opere perdute di Monet. Arte e vita, suspense e ossessione in uno degli autori che più amo. Lo consiglio!”
@Ro_Berta_42 su twitter (24 gennaio 2019)

Ninfee nere

Autore: Michel Bussi
Titolo originale: Nymphéas noirs
Traduttore: Alberto Bracci Testasecca
Editore: edizioni e/o
Genere: Gialli & Noir
Collana: Dal Mondo
Anno edizione: 2016
Pagine: 400

Cosa scrive l’editore

A Giverny, in Normandia, il villaggio dove ha vissuto e dipinto il grande pittore impressionista Claude Monet, una serie di omicidi rompe la calma della località turistica.

L’indagine dell’ispettore Sérénac ci conduce a contatto con tre donne. La prima, Fanette, ha 11 anni ed è appassionata di pittura. La seconda, Stéphanie, è la seducente maestra del villaggio, mentre la terza è una vecchia acida che spia i segreti dei suoi concittadini da una torre. Al centro della storia, una passione devastante attorno alla quale girano le tele rubate o perse di Monet (tra le quali le “Ninfee nere”, che l’artista avrebbe dipinto prima di morire). Rubate o perse, come le illusioni quando passato e presente si confondono e giovinezza e morte sfidano il tempo.

L’intreccio è costruito in modo magistrale e la fine è sorprendente, totalmente imprevedibile. Ogni personaggio è un vero enigma. Un’indagine con un succedersi di colpi di scena, dove sfumano i confini tra realtà e illusione e tra passato e presente. Un romanzo noir che ci porta dentro un labirinto di specchi in cui sta al lettore distinguere il vero dal falso.

Tradotto in circa trenta lingue, Michel Bussi è il maestro riconosciuto dell’alchimia tra manipolazione, emozione e suspense. È l’autore francese di gialli attualmente più venduto oltralpe. I suoi libri hanno scalato le classifiche mondiali, tra cui anche quella del Times britannico.
Le sue trame sono congegni diabolici in cui il lettore è invitato a perdersi e ritrovarsi tra miraggi, prospettive ingannevoli e giochi di prestigio.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “ADDIO FANTASMI” DI NADIA TERRANOVA
“IL CINESE” DI ANDREA COTTI »

Trackback

  1. "USCITI DI SENNA" DI MICHEL BUSSI • Let's Book ha detto:
    Giugno 26, 2020 alle 3:52 pm

    […] giornalista indaga. Straodinario, anche se per me il capolavoro indiscusso di Michel Bussi resta Ninfee Nere.”@Ro_Berta_42 su twitter (13 giugno […]

  2. "N.E.O. LA CADUTA DEL SOLE DI FERRO" DI M. BUSSI - Recensione ha detto:
    Giugno 10, 2021 alle 10:31 pm

    […] ama Bussi per i suoi gialli raffinati e complessi – ricordiamo certamente il celebre Ninfee nere – oppure chi ne apprezza i libri ricchi di intrighi (Non lasciare la mia mano, Forse ho sognato […]

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "GUERRA E PACE" DI LEV TOLSTOJ
  • "LASCIA CH'IO PIANGA", MUSICA E LIBERTÀ NEI SOGNI DI UNA DONNA DEL SETTECENTO
  • "LA STRUTTURA DELL'IKI", RAFFINATO INTRECCIO TRA EROTISMO E FILOSOFIA
La copertina del libro "Ferrovie del Messico" di Gian Marco Griffi (Laurana, 2020)

Sagittabondo – “Ferrovie del Messico” di G. M. Griffi

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

altri libri

La copertina del libro "Regina di sangue" di Joanna Courtney (Beat)

“REGINA DI SANGUE”, LA LADY CHE ISPIRÒ SHAKESPEARE

La copertina del libro "L'inferno su Roma" di Alberto Angela (Harper Collins Italia)

“L’INFERNO SU ROMA”. ALBERTO ANGELA SMONTA LA FAKE NEWS DELL’INCENDIO APPICCATO DA NERONE

La copertina del libro "Come dirti addio" di Cristina Marconi (Neri Pozza)

LETTERE D’ADDIO CHE FANNO VENIRE VOGLIA DI INNAMORARSI

La copertina del libro "Il ballo delle pazze" di Victoria Mas (edizioni e/o)

“IL BALLO DELLE PAZZE”, STORIA DI APPARENTE FOLLIA

La copertina del libro "I delitti della gazza ladra" di Anthony Horowitz (Rizzoli)

“I DELITTI DELLA GAZZA LADRA”, HOROWITZ CONGEGNA UN ROMPICAPO PER VERI AMANTI DEL GIALLO

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI