• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
        • Sport
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “ADDIO FANTASMI” DI NADIA TERRANOVA

“ADDIO FANTASMI” DI NADIA TERRANOVA

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Addio fantasmi”

La copertina di "Addio fantasmi" di Nadia Terranova (Einaudi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Una presenza che si fa assenza, ingombrante e lacerante. Un peso nel cuore e nell’animo in grado di condizionare una vita intera, anzi due. Un libro potente e allo stesso tempo delicato, femminile nel miglior senso del termine. Un dolore condiviso e immenso raccontato con puntiglio e dolorosa introspezione, un senso dei dettagli e delle descrizioni che ti porta e ti fa rimanere sempre accanto alla protagonista anche quando non vorresti. Una cura nel narrare i sentimenti che solo una donna può avere.”
@ziopasquy su twitter (19 agosto 2019)

“Un viaggio retrospettivo e introspettivo, dove affiorano sentimenti tenuti a freno, sentimenti nascosti, sentimenti sbagliati. Libro tagliente, dove manca il sentimento principale nella vita: l’amore.”
@Anto962 su twitter (27 marzo 2019)

“Vi sono fantasmi […] che si aggirano per l’anima e […] che sono molto difficili da mandare via. Ida è attanagliata dal passato, ha l’animo chiuso, il cuore altrove, i ricordi sempre in tasca. Non solo i ricordi, ma anche quello che crede di ricordare. Il vento scompiglia le note di sentimenti assenti, ma terribilmente ingombranti; le parole non dette albergano nelle nude stanze del corpo, che si ostina ad accarezzare fantasie di un lontano luogo che non è rifugio, ma terreno di caccia per rabbia e frustrazione. La morte, se non è vissuta, non è possibile vincerla, non è possibile andare avanti, lasciarsi alle spalle ombre che poggiano sulle spalle e si fanno pesante carico per le strade della vita.
Ida e sua madre hanno da ricucire pezzi di stoffa di una vita appoggiata su un divano ormai comodo nella sua disfattezza: devono vendere una casa troppo impregnata della voce di una famiglia, di un trio che mai più sarà ricostruito. Ma non è semplice trovare la via per la pace interiore: sentieri tortuosi bisogna vincere, impervie salite di ricordi e paure è necessario scalare.
[…] Leggete queste pagine, voltatele lentamente e respirate nel vento della Sicilia annegando nel mare dello Stretto, che di stretto ha solo il nome, in quanto nasconde distanze incolmabili. O forse no?”
@tutti_i_libri_di_una_bionda su instagram (20 marzo 2019)

“Una giovane donna torna dopo molti anni nella terra natìa per fare i conti con il proprio doloroso passato e misurarsi con il lutto della scomparsa misteriosa del padre. Bello. Viscerale. Intenso.”
@Sabri_book su twitter (6 marzo 2019)

“Ho terminato di leggere questo gioiello. Una storia di vuoti, ostinati. Ma anche la storia di una svolta.”
@VincenzoMilani su twitter (25 febbraio 2019)

Addio fantasmi

Autrice: Nadia Terranova
Editore: Einaudi
Genere: Moderna e contemporanea
Collana: Stile Libero Big
Anno edizione: 2018
Pagine: 208

Cosa scrive l’editore

Ida è appena sbarcata a Messina, la sua città natale: la madre l’ha richiamata in vista della ristrutturazione dell’appartamento di famiglia, che vuole mettere in vendita.

Circondata di nuovo dagli oggetti di sempre, di fronte ai quali deve scegliere cosa tenere e cosa buttare, è costretta a fare i conti con il trauma che l’ha segnata quando era solo una ragazzina.

Ventitré anni prima suo padre è scomparso. Non è morto: semplicemente una mattina è andato via e non è piú tornato.

Sulla mancanza di quel padre si sono imperniati i silenzi feroci con la madre, il senso di un’identità fondata sull’anomalia, persino il rapporto con il marito, salvezza e naufragio insieme.

Specchiandosi nell’assenza del corpo paterno, Ida è diventata donna nel dominio della paura e nel sospetto verso ogni forma di desiderio. Ma ora che la casa d’infanzia la assedia con i suoi fantasmi, lei deve trovare un modo per spezzare il sortilegio e far uscire il padre di scena.

Libro finalista al Premio Strega 2019

Citazioni tratte dal libro

No, non si smette di amare qualcuno quando il suo nome e il suo corpo si sono sottratti: degli assenti ci portiamo dietro la voce e l’odore, le due tracce più volatili, sapremmo riconoscerle ovunque…

@VincenzoMilani su twitter (25 marzo 2019)

La memoria è un atto creativo: sceglie, costruisce, decide, esclude; il romanzo della memoria è il gioco più puro che abbiamo.

@IlariaBaiardini su twitter (27 gennaio 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

I più commentati// Moderna e contemporanea (dopo il 1945)// Narrativa// Premio Strega 2019// Social Library

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “A LIBRO APERTO” DI MASSIMO RECALCATI
“NINFEE NERE” DI MICHEL BUSSI »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • 27 LIBRI PER IL 27 GENNAIO
  • "IL CUSTODE DI ELIAS" RACCONTA GLI ORRORI DELLA GUERRA E DELLA SHOAH CON LE PAROLE GIUSTE
  • CIAO! CERCHI BEI LIBRI DA LEGGERE?
La copertina del libro "Una donna" di Annie Ernaux (L'orma editore)

Rubizzo – “Una donna” di Annie Ernaux

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "La volontà del male" di Dan Chaon (NN Editore)

DAN CHAON INDAGA LA VOLONTÀ DEL MALE CON UN CRIME SOCIOLOGICO

La copertina del libro "Furore" di John Steinbeck (Bompiani)

STEINBECK RACCONTA IL “FURORE” DELL’UOMO CHE LOTTA CONTRO L’INGIUSTIZIA

La copertina del libro "La sonata a Kreutzer" di Lev Tolstoj (Einaudi)

“LA SONATA A KREUTZER”, PRELUDIO ALLE GRANDI OPERE DI TOLSTOJ

La copertina del libro "Guasti" di Giorgia Tribuiani (Voland)

“GUASTI”, L’ESORDIO DI TRIBUIANI È UNA STORIA DI RINASCITA

La copertina del libro "La nostra furiosa amicizia" di Rufi Thorpe (Bollati Boringhieri)

“LA NOSTRA FURIOSA AMICIZIA”, QUANDO L’UNIONE TRA ADOLESCENTI FA LA FORZA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
Questo sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza. Se prosegui nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie Accetta Chiudi Leggi di più
Privacy & cookies

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA