• CONTATTI
  • HASHTAG 2021
  • CHI SIAMO
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Social Library
      • Bambini e ragazzi
        • Da 3 anni
        • Da 5 anni
        • Da 7 anni
        • Da 8 anni
        • Da 9 anni
        • Da 10 anni
        • Da 11 anni
        • Da 12 anni
        • Young Adult
      • Letteratura
        • Classici
        • Poesia
        • Storia e critica letteraria
        • Teatro
      • Narrativa
        • Avventura
        • Fantascienza
        • Fantasy
        • Fumetti & graphic novel
        • Gialli & Noir
        • Horror & Gotico
        • Moderna e contemporanea (dopo il 1945)
        • Racconti
        • Romanzo erotico
        • Romanzo rosa
        • Romanzo storico
        • Umorismo
      • Varia
        • Arte e spettacoli
          • Arte
          • Cinema
          • Musica
        • Attualità
        • Filosofia
        • Lingue
        • Mondo
        • Religione
        • Salute
          • Alimentazione
          • Benessere
          • Psicologia
        • Scienze
        • Sociologia
        • Storia
        • Storie vere
          • Autobiografie
          • Biografie
          • Memoir
        • Tempo libero
          • Cucina
          • Sport
      • #millepaginebrevi
      • #nonhotempo
    • Let’s Book Talk
    • Social reading
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Salute
      • Scienze
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Interviste
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

Home » “IO KHALED VENDO UOMINI E SONO INNOCENTE” DI FRANCESCA MANNOCCHI

“IO KHALED VENDO UOMINI E SONO INNOCENTE” DI FRANCESCA MANNOCCHI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Io Khaled vendo uomini e sono innocente”

La copertina di "Io Khaled vendo uomini e sono innocente", libro scritto da Francesca Mannocchi e pubblicato da Einaudi

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Khaled, ragazzo libico di 30 anni, fa il trafficante di esseri umani. La tragedia dei migranti raccontata da un carnefice, vittima a sua volta di un Paese nel caos dopo Gheddafi.”
@ilibrididelia su twitter (29 ottobre 2020)

“È un libro di una potenza devastante. Il male è una cosa complessa e se vogliamo contrastarlo dobbiamo capire. E per capire servono libri come questo. Bisogna leggerlo. È indispensabile. E poi ringraziare Francesca Mannocchi.”
@VincenzoMilani su twitter (10 febbraio 2019)

Io Khaled vendo uomini e sono innocente

Atrice: Francesca Mannocchi
Editore: Einaudi
Genere: Attualità
Collana: Stile Libero Extra
Anno edizione: 2019
Pagine: 208

Cosa scrive l’editore

Khaled è libico, ha poco piú di trent’anni, ha partecipato alla rivoluzione per deporre Gheddafi, ma la rivoluzione lo ha tradito. Cosí lui, che voleva fare l’ingegnere e costruire uno Stato nuovo, è diventato invece un anello della catena che gestisce il traffico di persone.

Organizza le traversate del Mediterraneo, smista donne, uomini e bambini dai confini del Sud fino ai centri di detenzione: le carceri legali e quelle illegali, in cui i trafficanti rinchiudono i migranti in attesa delle partenze, e li torturano, stuprano, ricattano le loro famiglie.

Khaled assiste, a volte partecipa. Lo fa per soldi, eppure non si sente un criminale. Perché abita in un Paese dove sembra non esserci alternativa al malaffare.

Francesca Mannocchi, giornalista e documentarista che da molti anni si occupa di migrazioni e zone di conflitto, ci restituisce la sua voce. Le sue parole raccontano un mondo in cui la demarcazione tra il bene e il male si assottiglia.

Citazioni tratte dal libro

La strada verso casa è la più dolorosa delle strade se casa non ti appartiene più.

@VincenzoMilani su twitter (6 febbraio 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Attualità// Novità 2019// Social Library// Varia

Iscriviti alla nostra newsletter!

« “I PRIGIONIERI DEI SAVOIA” DI ALESSANDRO BARBERO
“FRAMMENTI DI PASSIONE” DI MAURO MAGUGLIANI »

CHI SIAMO

Benvenuto! Let's Book è una community di lettori per i lettori. Condividi con noi la tua passione! Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

  • Facebook
  • Goodreads
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

POTRESTI LEGGERE ANCHE

La copertina del libro "Casa Tyneford" di Natasha Solomons (Neri Pozza)

“CASA TYNEFORD” DI NATASHA SOLOMONS

La copertina del libro "Alba oscura. Nevernight" di Jay Kristoff (Mondadori)

“ALBA OSCURA. NEVERNIGHT” DI JAY KRISTOFF

La copertina dell'eBook "Oltre il limite", scritto e pubblicato da Rita Carla Francesca Monticelli

“OLTRE IL LIMITE” DI RITA CARLA FRANCESCA MONTICELLI

La copertina di "Fiori sopra l'inverno", libro di Ilaria Tuti pubblicato da Longanesi

“FIORI SOPRA L’INFERNO” DI ILARIA TUTI

La copertina del libro "Il Gattopardo", scritto da Giuseppe Tomasi di Lampedusa e pubblicato da Feltrinelli

“IL GATTOPARDO” DI G. TOMASI DI LAMPEDUSA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.