• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“VIA COL VENTO” DI MARGARET MITCHELL

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Via col vento”

La copertina di "Via col vento" di Margaret Mitchell (Mondadori)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Troppe sarebbero le parole da utilizzare per spiegare la rocambolesca vita di Rossella O’Hara, dei suoi capricci, della sua caparbietà. Autrice della sua gloria e della sua distruzione, Rossella come una gatta selvatica conquista terreno e amori, incurante del chiacchiericcio di zitelle e vedere di guerra. Uno dei più bei libri che ho letto fino a oggi.”
@a_giulia_piace_leggere_ su instagram (19 febbraio 2019)

Via col vento

Autrice: Margaret Mitchell
Titolo originale: Gone with the Wind
Traduttori: Ada Salvatore, Enrico Piceni
Editore: Mondadori
Genere: Classici
Collana: Oscar Absolute
Anno edizione: 2016
Anno prima edizione: 1936
Pagine: 1104

Cosa scrive l’editore

Rossella O’Hara è la viziata e capricciosa ereditiera della grande piantagione di Tara, in Georgia. Ma l’illusione di una vita facile e agiata si infrangerà in brevissimo tempo, quando i venti della guerra civile cominceranno a spirare sul Sud degli Stati Uniti, spazzando via in pochi anni la società schiavista.

Il più grande e famoso romanzo popolare americano narra così, in un colossale e vivissimo affresco storico, le vicende di una donna impreparata ai sacrifici: la tragedia della guerra, la decimazione della sua famiglia, la necessità di dover farsi carico della piantagione di famiglia e di doversi adattare a una nuova società. E soprattutto la sua lunga, travagliata ricerca dell’amore e la storia impossibile con l’affascinante e spregiudicato Rhett Butler, avventuriero che lei comprenderà di amare solo troppo tardi…

Citazioni tratte dal libro

Lui le ripiegò la testa sul proprio braccio e la baciò, dapprima dolcemente e poi con un crescendo d’intesità che la costrinse ad aggrapparsi a lui come alla sola cosa ferma in un mondo che le girava attorno.

@a_giulia_piace_leggere_ su instagram (19 febbraio 2019)

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Classici// Letteratura// Social Library

« “MAI DIMENTICARE” DI MICHEL BUSSI
“OLGA DI CARTA” DI ELISABETTA GNONE »

Trackback

  1. #MIOLIBRO2020 – LETTERATURA • Let's Book - Community di lettori ha detto:
    Gennaio 3, 2021 alle 12:03 am

    […] Via col vento […]

Iscriviti alla nostra newsletter!

La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Beatles: Get Back" (Mondadori)

The Beatles: Get Back, il libro che ti porta nella quotidianità straordinaria dei Fab Four

Dettaglio della copertina del libro "La sonata a Kreutzer" di Lev Tolstoj

La sonata a Kreutzer, preludio alle grandi opere di Tolstoj

Dettaglio della copertina "Abbandonare un gatto" di Murakami (Einaudi)

Abbandonare un gatto, Murakami e il suo inedito ritratto di famiglia

Dettaglio della copertina del libro "Sorelle" (Fazi editore)

Sorelle indivisibili in un immaginario da incubo

Dettaglio della copertina del libro "Il quartetto Razumovsky" (Einaudi)

Il quartetto Razumovsky, le confessioni di un aguzzino nella voce autentica dell’ultimo Maurensig

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI