• CONTATTI
  • COS’È LET’S BOOK
  • IL NOSTRO TEAM
  • INDICE DEGLI AUTORI
  • INDICE DEGLI EDITORI
  • VUOI SCRIVERE PER LET’S BOOK?
    • Email
    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter

Let's Book

Community per chi ama davvero leggere libri

  • Home
  • Community
    • Le parole nei libri
    • Social reading
    • Let’s Book Talk
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantasy
      • Fantascienza
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Musica
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
      • Tempo libero
        • Cucina
  • Lettori si diventa
    • Libri belli brevi
  • Per lettori forti
    • 500+ pagine
    • Libri nei libri
    • Libri al cinema
  • Speciali
  • Let’s Book for Kids
    • Interviste
    • Recensioni
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Let’s Book Music
    • Recensioni
    • Playlist

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER!

PRIVACY POLICY
Home » “VIVI, AMA, CORRI. AVANTI TUTTA!” DI LEONARDO CENCI

“VIVI, AMA, CORRI. AVANTI TUTTA!” DI LEONARDO CENCI

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “Vivi, ama, corri. Avanti tutta!”

La copertina di "Vivi, ama, corri. Avanti tutta!" di Leonardo Cenci (Salani Editore)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Non potevo non leggerlo, anche sapendo che Leo non ce l’ha fatta. Leo ci ha insegnato molto, ci ha insegnato che si può convivere con il cancro, che si può sognare. Grazie Leo!”
@Anto962 su twitter (16 febbraio 2019)

Vivi, ama, corri. Avanti tutta! Un uomo che neanche il cancro può fermare

Autore: Leonardo Cenci con Rosanna Percoco
Editore: Salani Editore
Genere: Memoir
Collana: Fuori Collana
Anno edizione: 2018
Pagine: 152

Cosa scrive l’editore

Quando cinque anni fa gli hanno dato quattro mesi di vita, Leonardo ha preso una decisione: “Non se ne parla neanche, ho troppi sogni in corso, troppe cose da fare”. Ha chiesto scusa alla mamma perché si era ammalato di un male inguaribile, ha festeggiato il Capodanno a novembre per portarsi avanti, si è rimboccato le maniche della tuta e si è dato da fare per rendere il tempo che gli restava il migliore possibile.

Da buon maratoneta, ha detto al suo cancro: “Io continuo a camminare, vedi un po’ se riesci a starmi dietro”. E il suo ‘ospite’ – così lo chiama lui – ha dovuto rassegnarsi e seguirlo fino a New York, correndo con Leonardo ben due maratone. Quest’anno ha battuto il suo record, ha concluso il percorso in 4 ore e 6 minuti e ha dedicato l’impresa a tutti i malati di cancro.

Da vero imprenditore di se stesso, ha pensato di costruirsi una nuova vita dal momento che quella di prima faceva acqua da tutte le parti. Da matto autentico, sta muovendo mari e monti per rendere la vita dei malati di cancro una vita di buona qualità e non un’esistenza che susciti compassione.

Tutto in queste pagine è una testimonianza che Leonardo lascia per farci comprendere il suo punto di vista: malato non vuol dire arreso, credere non significa illudersi, essere consapevole non vuol dire consegnarsi all’ospite il giorno della diagnosi. E ogni passo percorso, ogni esperienza che Leonardo descrive si compone in un disegno sorprendente, in cui il cancro diventa una presenza con cui contrattare lo spazio vitale, un suggeritore di nuove soluzioni, un’occasione per camminare verso nuove scelte, nuovi equilibri.

Nota della nostra redazione

Leonardo Cenci ci ha lasciati il 30 gennaio 2019. “Corri Leo, corri in cielo” si legge nel post che l’associazione Avanti tutta!!!, da lui fondata, ha pubblicato quel giorno su Facebook.

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Memoir// Storie vere// Varia

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
« “L’APPRENDISTA GENIALE” DI ANNA DALTON
“L’ESTATE FREDDA” DI GIANRICO CAROFIGLIO »

COS’È LET’S BOOK

Benvenuto/a! Let's Book è una community di persone unite dalla passione per la lettura. Vuoi unirti a noi? Continua

Iscriviti alla nostra newsletter!

PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Instagram
  • Telegram
  • Twitter

I più letti

  • "VERSO NORD", VERSO IL FUTURO. CON VLAUTIN E LA SUA ALLISON RISCOPRIAMO LA FORZA DELLA VITA
  • "GUERRA E PACE" DI LEV TOLSTOJ
  • "UNA MENTE INQUIETA" NON DEVE PRENDERSI LA VITA

TWITTA CON NOI

I miei Cinguettii

LEGGI ANCHE…

La copertina del libro "Il diritto di opporsi" di Bryan Stevenson (Fazi Editore)

“IL DIRITTO DI OPPORSI”, LIBRO-DENUNCIA CONTRO L’INGIUSTIZIA

La copertina del libro "Buonanotte, Signor Tom" di Michelle Magorian (Fazi Editore)

CORAGGIO, AMBIZIONI E TRADIMENTI DI “ELIZABETH APPLETON”, UNA MOGLIE DEL NOVECENTO

La copertina del libro "L'ombra dello scorpione" di Stephen King (Bompiani)

“L’OMBRA DELLO SCORPIONE”, LA VISIONE POST APOCALITTICA DI STEPHEN KING

La copertina del libro "Il ballo delle pazze" di Victoria Mas (edizioni e/o)

“IL BALLO DELLE PAZZE”, STORIA DI APPARENTE FOLLIA

La copertina del libro "Vardø. Dopo la tempesta" di Kiran Millwood Hargrave (Neri Pozza)

“VARDØ. DOPO LA TEMPESTA” LA FORZA DELLE DONNE VALE UN’ACCUSA DI STREGONERIA

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

COOKIE POLICY – NOTE LEGALI – PRIVACY POLICY

Copyright © 2019 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.