• Home
  • Community
    • Le parole nei libri
  • Recensioni
    • Letteratura
      • Classici
      • Storia e critica letteraria
    • Narrativa
      • Fantascienza
      • Fantasy
      • Fumetti & Graphic Novel
      • Gialli & Noir
      • Horror & Gotico
      • Moderna e contemporanea
      • Racconti
      • Romanzo rosa
      • Romanzo storico
      • Umorismo
    • Varia
      • Arte e spettacoli
        • Arte
        • Cinema
        • Musica
      • Cucina
      • Filosofia
      • Linguistica
      • Media e Cominucazione
      • Scienze
        • Psicologia
      • Società
      • Sport
      • Storia
      • Storie vere
        • Autobiografie
        • Biografie
        • Memoir
        • Reportage
    • Bambini e ragazzi
      • Da 3 anni
      • Da 6 anni
      • Da 4 anni
      • Da 10 anni
      • Da 12 anni
      • Da 14 anni
  • Speciali
  • Playlist

Let's Book

Libri per chi ama davvero leggere

“L’ESTATE FREDDA” DI GIANRICO CAROFIGLIO

I commenti del Let’s Book Club

Cosa scrivono i lettori sui profili social di Let’s Book in merito a “L’estate fredda”

La copertina de "L'estate fredda" di Gianrico Carofiglio (Einaudi)

ACQUISTA SU
Logo Amazon Logo ibs Logo Feltrinelli Logo Libraccio

“Bari, 1992. Nell’estate delle stragi di Capaci e via D’Amelio, il maresciallo Fenoglio indaga sul tragico assassinio del figlio di un boss della mafia locale. Pregevole giallo esistenziale ove, accanto alla tradizionale investigazione, si scandagliano il panorama esistenziale dei protagonisti, le loro nevrosi, i timori, le angosce profonde, lo scontro ideale fra valori contrapposti. Dopo Una mutevole verità, Fenoglio si caratterizza sempre più come eroe del quotidiano. Pregevole.”
@Sabri_book su twitter (24 agosto 2019)

“Non mi è piaciuto lo stile, monotono come i troppi verbali degli interrogatori che infarciscono le quasi trecento pagine del libro. La storia lascia trasparire molto altro, ma non viene approfondita a dovere.”
@ziopasquy su twitter (20 agosto 2019)

“Estate, 1992. A Palermo, le stragi. A Bari, una guerra di mafia, un bambino rapito e ritrovato morto, un pentito molto collaborativo. E un onesto maresciallo che indaga a tutto campo. Bel libro.”
@BooksPrincess su twitter (17 febbraio 2019)

L’estate fredda

Autore: Gianrico Carofiglio
Editore: Einaudi
Genere: Gialli & Noir
Collana: Stile Libero Big
Anno edizione: 2016
Pagine: 352

Cosa scrive l’editore

Siamo nel 1992, tra maggio e luglio. A Bari, come altrove, sono giorni di fuoco, fra agguati, uccisioni, casi di lupara bianca. Quando arriva la notizia che un bambino, figlio di un capo clan, è stato rapito, il maresciallo Pietro Fenoglio capisce che il punto di non ritorno è stato raggiunto. Adesso potrebbe accadere qualsiasi cosa.

Poi, inaspettatamente, il giovane boss che ha scatenato la guerra, e che tutti sospettano del sequestro, decide di collaborare con la giustizia. Nella lunga confessione davanti al magistrato, l’uomo ripercorre la propria avventura criminale in un racconto ipnotico animato da una forza viva e diabolica; da quella potenza letteraria che Gadda attribuiva alla lingua dei verbali. Ma le dichiarazioni del pentito non basteranno a far luce sulla scomparsa del bambino.

Per scoprire la verità, Fenoglio sarà costretto a inoltrarsi in quel territorio ambiguo dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Ambientato al tempo delle stragi di Palermo, L’estate fredda offre uno sguardo pauroso sulla natura umana, ma ci regala anche un protagonista di straordinaria, commovente dignità. E, alla fine, un inatteso bagliore di speranza.

L’estate fredda fa parte della serie del maresciallo Pietro Fenoglio, inaugurata da Una mutevole verità (primo volume) e proseguita con La versione di Fenoglio (terzo).

  • Stampa
  • Altro
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • E-mail
  • Telegram

Gialli & Noir// I più commentati// Narrativa// Social Library

« “VIVI, AMA, CORRI. AVANTI TUTTA!” DI LEONARDO CENCI
“IL DINER NEL DESERTO” DI JAMES ANDERSON »

Trackback

  1. "UNA MUTEVOLE VERITÀ" DI GIANRICO CAROFIGLIO • Let's Book ha detto:
    Agosto 12, 2020 alle 3:33 pm

    […] mutevole verità è il primo libro della serie del maresciallo Pietro Fenoglio, proseguita con L’estate fredda (secondo volume) e La versione di Fenoglio […]

Iscriviti alla nostra newsletter!

I più letti

  • "IL CACCIATORE DI AQUILONI" DI KHALED HOSSEINI
  • Una mente inquieta non deve prendersi la vita
  • "IL CASO DELLA DOMESTICA PERFETTA" DI A. CHRISTIE
La copertina del libro "Storia di Shuggie Bain" di Douglas Stuart (Mondadori)

Baccagliando – Storia di Shuggie Bain di D. Stuart

altri libri

Dettaglio della copertina del libro "Nel segno della falena" (La nave di Teseo)

Nel segno della falena, un noir tra passato e presente sull’asse Asmara-Milano

Dettaglio della copertina "Furore" di John Steinbeck (Bompiani)

Steinbeck racconta il Furore dell’uomo che lotta contro l’ingiustizia

Dettaglio della copertina del libro "Nato da nessuna donna" (Neri Pozza)

Nato da nessuna donna, storia di una torbida verità rivelata dalle pagine di un diario

Dettaglio della copertina del libro "Il Francese" di Massimo Carlotto (Mondadori)

Il Francese. Col suo magnaccia perbenista Carlotto ci sottopone un caso di coscienza

Dettaglio di copertina del libro "Splendidi reietti" di Seven (add editore)

Splendidi reietti in una Cina alla Trainspotting

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • TikTok
  • Twitter

COS’È LET’S BOOK   IL NOSTRO TEAM   COLLABORA CON NOI

COOKIE POLICY    NOTE LEGALI    PRIVACY POLICY

Copyright © 2023 - LETSBOOK.ORG di SONIA VACCARO e STEFANO PALLADINI - TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI